Non credevo alle mie orecchie sentendo stamane il commento di Fava alla sentenza di Strasburgo richiestogli da Corradino Minea a TG24.
Ha detto che la sentenza è frutto della mania dell’Europa di occuparsi di ogni dettaglio e che comunque il Crocifisso non è il problema più importante di cui vorrebbe occuparsi. Meglio occuparsi d’altro, esempio la scuola!!!!!
Sinistra e Libertà si accinge ad entrare nel PD?
Home > contributions
contributions
-
Claudio Fava ed il Crocifisso
5 novembre 2009 -
TELEFONI CELLULARI: stop all’addebito dello scatto alla risposta della segreteri
5 novembre 2009Non solo dubbi sui servizi di “Segreteria Telefonica” mobile. Giovanni D’AGATA, componente nazionale del Dipartimento Tematico “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori, presenta un esposto all’AGCOM (Autorità per le garanzie nelle comunicazioni)
Ormai quasi tutti i cittadini residenti sul territorio nazionale, per non dire tutti, siamo possessori di un telefonino mobile (o cellulare che dir si voglia), senza distinzione di sesso, razza, classe, ceto sociale. Così a molti è noto che i (…) -
COMITATO PER IL CORNETTO ROSSO APPESO NELLE AULE ITALIANE
4 novembre 2009nON SAREBBE IL CASO DI CREARE UN COMITATO PER IL CORNETTO ROSSO APPESO NELLE AULE ITALIANE?
-
STEFANO CUCCHI ASSASSINATO DALLO STATO !
4 novembre 2009Queste sono le foto scattate al cadavere di Stefano Cucchi, il detenuto morto nel carcere di Regina Coeli, a Roma. È stata la stessa famiglia ad autorizzarci a pubblicarle. Sulla sua morte serve verità, così come chiede la sua famiglia. Stefano venne fermato il 15 ottobre scorso per droga al Parco degli Acquedotti di Roma. È morto all’ospedale Sandro Pertini il 22 ottobre dopo essere passato per gli ambulatori del Tribunale, del carcere di Regina Coeli e dell’ospedale Fatebenefratelli senza (…)
-
L’ipocrisia dell’indulto, Sacco e Vanzetti e la pietas rivoluzionaria
4 novembre 2009propongo questo interessante post di Lucio Garofalo tratto da La Conoscenza rende liberi
Ricordate le polemiche sollevate dall’indulto concesso dal Parlamento italiano nel 2006? Ebbene, alla luce dei recenti episodi di cronaca, credo che non ci siano dubbi sul suo fallimento. Le tragiche vicende di questi giorni hanno riportato alla ribalta dell’attualità politica nazionale il tema, sempre rovente, della giustizia e della sicurezza carceraria in Italia, ossia la questione della giustizia (…) -
Indulto ed ipocrisia,sacco e vanzetti e la pietas rivoluzionaria
4 novembre 2009propongo questo interessante post di Lucio Garofalo
Ricordate le polemiche sollevate dall’indulto concesso dal Parlamento italiano nel 2006? Ebbene, alla luce dei recenti episodi di cronaca, credo che non ci siano dubbi sul suo fallimento. Le tragiche vicende di questi giorni hanno riportato alla ribalta dell’attualità politica nazionale il tema, sempre rovente, della giustizia e della sicurezza carceraria in Italia, ossia la questione della giustizia borghese, dei diritti e della (…) -
LA VANDEA ITALIANA DOPO LA SENTENZA DI STRASBURGO
4 novembre 2009I Palazzi dell’Oligarchia e l’intera batteria massmediatica del Paese si sono scatenati in una furibonda contestazione della sentenza della Corte di Giustizia Europea sulla esposizione del Crocifisso nelle aule scolastiche. Il Giornale del Presidente del Consiglio si è spinto fino alla trivialità di ingiuriare come ubriaconi i giudici di Strasburgo ed una vera e propria vandea sovrastata da alte grida si è creata dopo l’allineamento del capo della opposizione parlamentare alle critiche del (…)
-
Ostentazione
4 novembre 2009La Corte dell’UE di Strasburgo ha sentenziato che il Crocefisso va tolto dalle aule scolastiche in italia ed i baciapile si sono subito mossi e schierati, gridando allo scandalo, senza voler minimamente considerare che la Religione è, e deve essere, fatto privato ed intimo.
Non ha bisogno di "ostentazione" a Scuola, nelle Aule di Giustizia e ... sui davanzali - taluni molto prosperosi e belli da guardare, anche se rifatti - di gentili donzelle.
Quest’ultimo è uno sconcio poichè non (…) -
discorso di Napolitano per 4 novembre? approvato dalla riforma Gentile/Gelmini
3 novembre 2009Il discorso di Napolitano per il 4 novembre? approvato dalla riforma Gentile/Gelmini!
Anche la Guerra di Liberazione dal nazifascismo diventa una missione di Pace.
Chi avesse ascoltato, l’intero discorso del nostro presidente Napoletano, oggi in visita ai militari dell’UNIFIL in Libano in occasione del 4 novembre , avrebbe creduto che qualche giorno fa non la riforma Gelmini fosse stata approvata, bensì quella Gentile, compresi i libri di testo del ventennio.
Vi elencherò i (…) -
quanto è in salita la strada per la democrazia!
3 novembre 2009– quanto è in salita la strada per la democrazia! – a cura di Paolo De Gregorio, 3 novembre 2009
Oggi la Corte Europea dei Diritti dell’uomo di Strasburgo ha deliberato sul ricorso presentato dalla signora Soile Lautsi, cittadina italiana originaria della Finlandia, che nel 2002 aveva chiesto all’istituto statale Vittorino da Feltre, di Abano Terme, dove studiano i suoi figli,di togliere il crocifisso dalle aule. Sia il TAR del Veneto che il Consiglio di Stato avevano respinto l’istanza (…)