Sunto di Travaglio
15 anni fa, novembre 1994, B inaugurava Napoli un convegno internazionale sulla criminalità e il pool di Milano gli mandò i Carabinieri con un invito a comparire per le tangenti della Fininvest alla GdF.
L’interrogatorio avrebbe dovuto avvenire contestualmente in due stanze, con B da una parte B, e dall’altra l’avv. Berruti, consulente Fininvest, sorpreso a inquinare le prove dell’indagine sulle tangenti avendo ordinato il depistaggio subito dopo un incontro con B. (…)
Home > contributions
contributions
-
La società del ricatto: Di Pietro ieri, oggi Marrazzo
27 ottobre 2009 -
Un paese di ricattati e ricattatori
27 ottobre 2009Il primo atto di B al potere è stato prendere il diretto controllo dei servizi segreti, servizi che se da una parte si sono messi a ubbidire ai rapimenti concordati con Bush per le sue scuole delle torture della CIA, dall’altra hanno compilato doviziosi dossier che dovevano servire a tenere aggiogati sotto squallidi ricatti personaggi di spicco, della politica e non, per i comodi di B, nello stile del KGB sovietico o dell’OVRA fascista.
Che questo si denomini ancora democrazia o, peggio, (…) -
Carlo Ruta
27 ottobre 2009La crisi economica raddoppia la droga: coca ed eroina per dimenticare
Carlo Ruta
Raddoppiano le morti per overdose, raddoppia l’hashish a Milano USA e Europa, coscienze della democrazia, guidano il consumo di droga nel mondo.
In Abruzzo raddoppiano i morti di overdose .
In Francia in un anno il giro d’affari del narcotraffico ha raggiunto la cifra record di circa 2 miliardi dieuro.
I sequestri di hashish nei primi 8 mesi del 2009 hanno superato di gran lunga quelli, già in (…) -
Governatore del Lazio
27 ottobre 2009Un candidato per il Lazio.
La corrente dalemiana ha già cominciato a straripare.
D’Alema sponge la sua cocca, la Melandri!
Quella con la voce da gallina.
Quella che è una delle più grandi assenteiste del Parlamento!
Quella che conta 185 presenze, 138 assenze, e la bellezza di 4370 missioni! Praticamente una che odia stare in parlamento ed è stata eletta per stare sempre in giro. Anche quando dal suo voto dipende la caduta di Berlusconi!
Competenze zero!
Quella che non sa mettere (…) -
Se le trans sono di sx e le escort di dx
27 ottobre 2009Dobbiamo essere solidali con Marrazzo? Perchè? Al di là della vicenda di cui è vittima (quella della tentata concussione) la storia di Marrazzo è un macigno terribile, per un paese bacchettone come il nostro. Perchè sarà l’alibi per non parlare più della "malattia" sessuale del Premier. Sarà l’occasione, ancora una volta, per dire "Pure voi...." quando qualcuno ritornerà sul caso Berlusconi (con questa distinzione tra "noi" e "voi", quando qualcuno pone domande scomode,che è terribile: quasi (…)
-
FINALMENTE GIUSTIZIA E’ FATTA! REINTEGRATO NEL POSTO DI LAVORO DANTE DE ANGELIS
26 ottobre 2009DANTE DE ANGELIS, il macchinista e delegato per la sicurezza licenziato dalle FS nell’agosto dello scorso anno per aver denunciato pubblicamente le gravi carenze, sotto il profilo della sicurezza, dei treni ETR, è stato reintegrato nel posto di lavoro. Si risolve così positivamente una vicenda paradossale, che ha visto punito violentemente con il licenziamento un lavoratore reo di aver solo fatto il proprio dovere, di non aver voltato la testa dall’altra parte dinanzi ad una situazione di (…)
-
Dante De Angelis reintegrato dopo il calvario di una lunga lotta
26 ottobre 2009Dante De Angelis è l’onore della classe lavoratrice italiana
Onoriamo Dante De Angelis, eroico combattente per i diritti c he ha saputo resistere alla pressione spaventosa dell’azienda e di tutto l’estambliscement compreso quello dei sindacati che hanno tradito la gente e la loro missione di tutela e promozione umana e sociale dei lavoratori
http://www.apcom.net/newscronaca/20091026_175900_536819e_74381.html -
Gossip, potere, ford escort e ford transit, semplici puttane per i poveri
26 ottobre 2009L’ennesima vicenda “scandalistica” e “gossippara” che coinvolge Piero Marrazzo, così come lo scandalo Berlusconi/escort, tutto sommato ci investe e ci tocca da vicino, malgrado la gente sia interessata direttamente da questioni più concrete, ossia da priorità di ordine evidentemente economico.
A mio parere, gli scandali politici e morali si intrecciano con quelli economici e con le pesanti ingiustizie sociali e materiali che investono la condizione delle classi lavoratrici e subalterne nel (…) -
RINALDINI ::: UNA POSIZIONE CHE CONDIVIDIAMO!
26 ottobre 2009condividiamo!
COMMENTO | di Gianni Rinaldini POSTO FISSO Il punto di vista del lavoro Il ministro Tremonti si schiera a difesa del posto fisso, dichiarando che la stabilità del lavoro è un obiettivo fondamentale. È evidente la strumentalità, che nulla toglie al fatto che il problema è posto. In questi anni abbiamo costruito piattaforme e accordi per limitare i danni di normative italiane e europee che vedono nella flessibilità massima il motore della competitività d’impresa e fanno (…) -
Marino segretario: una occasione buttata
26 ottobre 2009– Marino segretario: una occasione buttata - di Paolo De Gregorio, 26 ottobre 2009
Il mio appello a votare Marino alle primarie del PD è stato ignorato, eppure era una straordinaria opportunità offerta ai milioni di precari, agli antinuclearisti, agli ambientalisti, che lo scienziato laico Marino, estraneo alla nomenklatura del PD, non colpevole della inesistente identità del PD, non colpevole delle sconfitte subite dal partito, dichiarava apertamente e chiaramente, in caso di (…)