Priorità vere ed emergenze finte
Riporto in breve due inquietanti ed emblematici casi di cronaca della scorsa settimana.
Il primo episodio si è verificato a Milano lunedì 12 ottobre. Un uomo di origini libiche ha fatto esplodere un ordigno rudimentale di bassa potenza, contenente all’incirca due chili di esplosivo artigianale, all’ingresso della caserma Santa Barbara, sede del Primo Reggimento Trasmissioni e del Reggimento artiglieria a cavallo dell’esercito di piazzale Giuseppe (…)
Home > contributions
contributions
-
Priorità vere ed emergenze finte
22 ottobre 2009 -
MULTATA DAI VIGILI URBANI DI LECCE ANCHE SE DONNA INCINTA CHE MINACCIA L’ABORTO
22 ottobre 2009Nemmeno una minaccia d’aborto salva una donna incinta, A.Q., dalla multa che i vigili hanno elevato al di lei marito, V.C., che l’aveva accompagnata dal medico. La signora A.Q., leccese che abita a Trepuzzi, il 20 agosto scorso era alla 22^ settimana di gravidanza. Quel pomeriggio ha avvertito i sintomi di una minaccia d’aborto e perciò ha allertato il marito, V. C., che con la propria auto, una Peugeot 307, ha prima contattato telefonicamente e poi accompagnato la moglie dalla ginecologa (…)
-
riduzione in schiavitù
22 ottobre 2009RIDUZIONE IN SCHIAVITU’ Ieri sera a Exit di Ilario D’Amico su La7 ci hanno fatto vedere un filmato riguardante la colonizzazione del capitalismo mafioso cinese del territorio industriale della città di Prato, nel cuore della Toscana, in cui una è stata costruita sotto lo sguardo indifferente delle autorità locali e nazionali, una enclave senza leggi in cui forse cinquantamila lavoratori e lavoratrici cinesi vivono ridotti in schiavitù, con paghe di fame, dentro le fabbriche in cui (…)
-
Sentenze "farabutte" e "comuniste"
22 ottobre 2009" Le strisce blu non perdonano nessuno: tutti devono pagare.
Anche il disabile che non ha pagato il parcheggio è soggetto alla multa; ciò avviene anche se tale circostanza era collegata al fatto che non avesse trovato nessun altro posto negli spazi appositamente riservati.
Nonostante le disabilità, quindi, e nonostante una nota ministeriale dicesse il contrario, il disabile deve, in ogni caso, pagare l’ente che gestisce la segnaletica.
Nessuna rilevanza può avere il fatto che gli spazi (…) -
Ignazio Marino for president
22 ottobre 2009– Ignazio Marino for president – a cura di Paolo De Gregorio, 22 ottobre 2009
Domenica 25 ottobre, a partire dalle ore 8, si terranno le “primarie” del Partito Democratico, dove al costo di due euro, qualunque cittadino potrà votare per Bersani, Franceschini o Marino, e determinare così l’elezione a segretario del segretario del PD, ma solo se un candidato raggiungerà il 51% dei voti totali. Nel caso che nessun candidato raggiunga la maggioranza assoluta si farà il ballottaggio, dove però (…) -
lA NAVE AFFONDA ED I TOPI VANNO IN FUGA MENTERE LUTTAZZI RACCONTA...
22 ottobre 2009E’ tempo di rivolgimenti nella politica italiana. Non possiamo chiamarla rivoluzione perché l’operazione del cambio di bastone del comando non è – almeno finora – una fase caratterizzata dall’efficacia della partecipazione e della democrazia diretta. Non vedo infatti alcun recepimento delle istanze dal basso ( come quella della manifestazioni recenti o delle belle iniziative future , vedi il NO BERLUSCONI DAY organizzato attraverso il web per il prossimo 5 dicembre ) quanto piuttosto una (…)
-
La nave affonda ed i topi in fuga si slavano? Intanto Luttazzi racconta...
22 ottobre 2009E’ tempo di rivolgimenti nella politica italiana. Non possiamo chiamarla rivoluzione perché l’operazione del cambio di bastone del comando non è – almeno finora – una fase caratterizzata dall’efficacia della partecipazione e della democrazia diretta. Non vedo infatti alcun recepimento delle istanze dal basso ( come quella della manifestazioni recenti o delle belle iniziative future , vedi il NO BERLUSCONI DAY organizzato attraverso il web per il prossimo 5 dicembre ) quanto piuttosto una (…)
-
La vera storia delle Olimpiadi popolari di Spagna del 1936
22 ottobre 2009In un momento in cui si parla dell’assegnazione delle olimpiadi a Rio de Janeiro e le città italiane si mettono ridicolarmente in fila per l’assegnazione delle olimpiadi del 2020, è utile riproporre la storia delle olimpiadi. In particolare é interessante conoscere quanto accadde nel 1936, con lo svolgimento delle olimpiadi nella germania nazista e le controlimpiadi, le Olimpiadi Popolari antifasciste, organizzate dal 22 al 26 luglio 1936 a Barcellona. Ed é più interessante evidenziare il (…)
-
Ad un passo dall’apocalisse. Gravissimo incidente sul lavoro a Casalbordino (Chi
22 ottobre 2009Un boato immenso e, immediatamente dopo, un’inquietante colonna di fumo nero che si alza minacciosa verso l’aria. Brividi di vero terrore hanno attraversato, intorno a mezzogiorno, ieri alcuni abitanti di Casalbordino. Lo raccontano alcuni cittadini che hanno sentito e visto quanto stava accadendo da abitazioni vicine e dalla strada.
Le ore successive hanno permesso di capire la dinamica dell’accaduto: due operai stavano inertizzando un razzo, quando sono stati investiti da un’esplosione (…) -
Un articolo del Prof.Francesco Forte, economista
21 ottobre 2009Francesco Forte 20 Ottobre 2009
Il Ministro Tremonti andando contro corrente ha fatto l’elogio del posto di lavoro fisso, sostenendo che esso ha un valore in sé per il nucleo familiare. E ha avuto un coro di consensi, non tutti coerenti, dai leader sindacali. Da Epifani della Cgil, Bonanni della Cisl, Angeletti della Uil, che si è spinto a sostenere (con una certa ragione) che egli parla come un iscritto alla Uil. Invece è intervenuto a dargli torto il professore di diritto del lavoro e (…)