Intervista originale pubblicata sul blog Esperanto con audio: http://esperanto.typepad.com/my_weblog/2009/10/nucleare-internet-beppe-grillo-e-scuola-intervista-a-monia-benini-pbc-.html
Ogni tanto capita anche a me di fare una bella intervista, con una persona sincera e semplice. Oggigiorno ciò è molto difficile, come d’altronde è difficile cercare di fare Informazione.
Ieri ho avuto una chiacchierata con Monia Benini, presidente della lista civica nazionale Per il bene comune che si è (…)
Home > contributions
contributions
-
Intervista a Monia Benini sull’attualità.
17 ottobre 2009 -
Bella ciao a Livorno..
17 ottobre 2009http://www.youtube.com/watch?v=5l82LAJ4qVo
-
’’Nessuna persona è illegale’’, 200.000 a Roma contro il razzismo
17 ottobre 2009Canotti gonfiabili contro Maroni. Tra le adesioni Dario Fo e la Mannoia.
"Siamo 200.000", dicono gli organizzatori. Eppure, nella capitale, la giornata è fredda e piovosa. Ma il corteo organizzato dalla Cgil per dire no a tutte le forme di razzismo ormai si è ingrossato. Da piazza della Repubblica la manifestazione si è mossa verso piazza dei Cinquecento, aperta dallo striscione: "No al razzismo, al reato di clandestinità e al pacchetto sicurezza".
Dai megafoni un "no al Governo (…) -
Escort
17 ottobre 2009Escort
1. Prostituta con tariffe più alte della media di mercato che mira ad un mercato di fascia alta.
2. Prima del 2009 un’automobile della Ford.
3. Biancaneve moderna che aspetta il nano nel letto grande.
dalla mitica Sveltopedia
http://sveltopedia.com/voci-sveltopedia/
Sveltopedia
Wikipedia è roba vecchia: puoi cavartela in 140 caratteri… -
Le vite degli altri ...
17 ottobre 2009E’ consigliata a tutti, specie alle persone facilmente impressionabili, la visione del filmato che Canale 5 ha dedicato l’altro ieri al giudice Raimondo Mesiano. Basta andare su Internet: innumerevoli siti lo ripropongono. Davvero bisogna vederlo.
http://www.youtube.com/watch?v=FlbeoajqbmA
Per due motivi. Il primo è che, se non lo si vede, non ci si crede. Il secondo è per rendersi conto di quale livello abbia ormai raggiunto il giornalismo con l’elmetto.
Raimondo Mesiano è il giudice (…) -
Quando Gad Lerner straparla di meritocrazia
17 ottobre 2009Adoro Lerner quando si occupa di politica e di massimi sistemi. Un po’ meno quando pretende affrontare questioni più terra terra, che attengono alla banale volgarità del vivere quotidiano. Perché qui lo scivolone sta dietro l’angolo.
Scrive oggi Gad sul suo blog, in risposta ad una studentessa della Cattolica che "lamenta il poco peso dato al merito e il troppo peso dato alle conoscenze":
la tv è “il luogo in cui i raccomandati vengono messi in bella mostra e sbattuti in faccia al (…) -
Ho 53 anni e dal 7 marzo 2007 sono disoccupato ...
17 ottobre 2009Ho un diploma universitario come terapista della riabilitazione della neuropsicomotricità dell’età evolutiva conseguito presso l’università di Roma. Per 18 anni ho diretto centri di riabilitazione per un’associazione privata. Costavo troppo e mi hanno messo alla porta, proprio ora che avevo stipulato un mutuo per l’acquisto della prima casa che perderò, proprio a distanza di una settimana dalla separazione dalla mia convivente,proprio ora che ho due figli da crescere, di sei e sette anni. (…)
-
AZIONISTI ALITALIA: ecco il fascicolo storico della società di capitale di C.A.I
16 ottobre 2009Come era immaginabile il decreto fiscale che ha riconosciuto un inconsistente diritto al rimborso a tutti gli azionisti della ex compagnia non ha risolto il problema di tanti piccoli risparmiatori che hanno - correttamente - ritenuto di non aderire alla proposta contenuta nel decreto. Le misure di rimborso previste in favore degli azionisti nel decreto possono, ancora oggi, allo stato, essere considerate solo un punto di partenza. Il limite di 50.000 euro non tiene conto neppure del (…)
-
daee politica o vivere di politica?
16 ottobre 2009http://www.monde-diplomatique.fr/2009/10/LEFEBVRE/18193
Faire de la politique ou vivre de la politique ? Exclus durablement du pouvoir national en France, les partis de l’ex-gauche plurielle se sont repliés sur leurs bases locales et sur leurs réseaux d’élus, s’accommodant d’une situation qui leur assure de nombreux postes à répartir. Le Parti socialiste, le Parti communiste français et les Verts sont ainsi devenus des machines électorales, relativement performantes sur le plan municipal, (…) -
suicidi e contratti
16 ottobre 2009Suicidi in Francia e Contratti in Italia ========================= Ieri la giornata è stata scandita da due brutte notizie : il venticinquesimo suicidio di un dipendente della telecom francese e la firma separata del contratto dei metalmeccanici italiani con l’umiliante esclusione della Fiom rappresentante della stragrande maggioranza dei lavoratori. Sostanzialmente le due notizie sono due facce di una stessa realtà: la perdita di valore e di identità sociale che il lavoro conferisce alla (…)