I vertici del sindacato regionale valutano chi ha diritto allo «sconto»
Sessanta crediti per il triennio in legge alla Parthenope ROMA — «Non c’è proprio niente di strano». Questo il commento del professor Federico Alvino quando, due anni fa, saltò fuori che nell’università con il record di docenti imparentati, la Parthenope di Napoli, anche lui, preside di giurisprudenza, poteva vantare una parentela coi fiocchi. Sua moglie Marilù Ferrara è infatti la figlia di Gennaro Ferrara, (…)
Home > contributions
contributions
-
L’università che «regala» un anno agli iscritti della Uil ....
12 ottobre 2009 -
Tutto cominciò con le monetine contro Craxi
12 ottobre 200911 ottobre 2009
Quando lo sdegno popolare costrinse il Parlamento ad abolire l’immunità che si era trasformata in impunità.
Il 29 aprile 1993, di buon mattino, i ministri del nuovo governo Ciampi, subentrato ad Amato, giurano davanti al presidente Scalfaro. Nel pomeriggio la Camera deve votare pro o contro cinque richieste di autorizzazione della Procura di Milano contro Bettino Craxi, accusato di corruzione, concussione e finanziamento illecito. La giunta di Montecitorio ha già detto (…) -
Se il Cavaliere vuole farsi Stato
12 ottobre 2009Non si riesce a tenere il conto delle menzogne e dei ricatti che l’Egoarca riesce a distillare nei suoi flussi verbali, ormai oltre ogni controllo di ragionevolezza, del tutto catturati dal suo disturbo narcisistico. Stiamo ai fatti. Il lucidissimo furore di Berlusconi si accende per i pasticci che si combina da solo, con la sua compulsività.
Frequenta minorenni; riempie palazzi e ville di prostitute arruolate da un ruffiano; trascura gli affari di Stato per allegre scorribande amorose. (…) -
WHERE IS YOUR RIGHT STAR ?
12 ottobre 2009"Il momento più freddo di ogni giornata si verifica al sorgere del sole": questa è stata una delle più curiose esternazioni citata da un europarlamentare della Lega durante l’Assemblea Annuale di Apindustria Vicenza a cui sono stato invitato a partecipare lo scorso sabato come auditor esterno. Sostanzialmente questo periodo funesto sarebbe ormai terminato in quanto all’orizzonte si intravede il sole sorgere. Premesso il fatto che mi sento molto vicino ed in sintonia con il sentimento delle (…)
-
Ancora su Casa Pound ... Ai neofascisti diamo finalmente un posto Ma in galera!
11 ottobre 2009Ancora su Casa Pound e i suoi amici... Ai neofascisti diamo finalmente un posto – ma in galera!
Forse ai giornalisti de Il Mattino di Napoli che in questo mese si stanno dando da fare per proteggere e incensare i “bravi ragazzi” di Casa Pound è sfuggita una notizia pubblicata solo tre mesi fa dai loro colleghi salernitani. Siccome non crediamo assolutamente nella cattiva fede di una Giuliana Covella, la giornalista de Il Mattino che più di tutti ha preso le parti dei fascisti che (…) -
notizie flash (11 ottobre 2009)
11 ottobre 2009– notizie flash (11 ottobre 2009) - a cura di Paolo De Gregorio Questa è una chicca per internauti doc, della serie il “nuovo che avanza”! A Palazzo Vidoni (Roma) sede della Funzione Pubblica, è arrivato, con un incarico di consulenza (stipendio di 40mila euro lordi l’anno) il signor Gianni De Michelis, ex ministro socialista noto per le sue ruberie, nominato dal ministro Brunetta, anche egli ex socialista. Non solo, ma si parla di una nomina di De Michelis (avanzo di balera) al vertice (…)
-
Mafia istituzionale
11 ottobre 2009Non so se il Cavaliere si "intenda" di mafia, sarà la Magistratura - se lasciata operare - ad accertarlo, in particolare dopo quanto è nuovamente emerso dagli omicidi (di Stato?) Falcone e Borsellino; ma è certo che il linguaggio e gli argomenti utilizzati, per come sciorinati anche oggi davanti alla platea osannate del PDL, odorano ed hanno il sapore della mafiosità.
Sono calabro e so riconoscere gli odori ed i sapori della mia Terra, seppur "espatriato da tempo
Attacco con sottintesi (…) -
Chi "sputtana" chi ?
11 ottobre 2009Berluskoni si sta veramente rivelando il "re della gaffe".
Giorni fa, in piena conferenza stampa governativa, ha dichiarato che ha speso una cifra enorme per "pagare i giudici" .... probabilmente voleva dire " pagare gli avvocati" .... ma il lapsus freudiano è di una evidenza indiscutibile.
Ieri prendendosela con la stampa estera ha detto che questa "sputtana l’Italia" ...
Chi è che "sputtana", nel senso letterale del termine, l’Italia ?
K. -
ACQUE ROSSE di Melendugno: vigilia del processo per i dirigenti dell’Acquedotto
11 ottobre 2009Lunedì 12.10.2009 presso l’aula del GUP Dott.ssa Ines Casciaro del Tribunale penale di Lecce, si terrà l’udienza preliminare che vedrà gli imputati Tarquinio Emilio, e Valentini Giuseppe, rispettivamente il primo nella veste di capo del compartimento dell’Acquedotto Pugliese, ed il secondo nella veste di responsabile, a far data dall’aprile 2007, dell’unità territoriale di Lecce dell’Acquedotto Pugliese S.p.A. rispondere dei reati di cui agli artt. 81, 444, 356, 515 c.p.,per aver distribuito (…)
-
se non ci fosse la corte
10 ottobre 2009Se non ci fosse la Corte ================= Facciamo l’ipotesi che la Corte Costituzionale non esista. Non c’è un organismo di garanzia della corrispondenza delle leggi alla Carta Costituzionale ed il bilanciamento dei poteri è assicurato soltanto dalla esistenza della Presidenza della Repubblica. Ebbene: noi oggi ci troveremmo con il lodo Alfano approvato e vigente così come ci troviamo con lo scudo fiscale, con le leggi sulla sicurezza e le tante altre leggi-porcheria approvate da una (…)