di seguito alcuni stralci dell’intervista alla scrittrice Grazia Verasani. Link dell’intervista completa
E se dovessi aggiungere una postilla sull’utilizzo mediatico oggi della figura femminile?
Trent’anni di tv commerciale hanno ridotto le donne a oggetti di consumo di un erotismo mercaticcio e avvilente, da sagra di paese, inoculando negli uomini che più risentono di “ansie da prestazione” una sotterranea frustrazione (che diventa rancore) in cui si plaudono le performance sessuali (…)
Home > contributions
contributions
-
Le donne e la loro grazia
15 ottobre 2009 -
Qualcuno, la chiama: libera economia capitalista
15 ottobre 2009Che gli operai non vivono una condizione di uomini liberi, ma siano degli schiavi sfruttati oppressi degli schiavi moderni, questa è una verità assodata.
Un dato di fatto che la stessa realtà di vita della fabbrica ci sbatte in faccia brutalmente, attraverso l’applicazione dell’unica legge che lì conta e domina, quella del padrone.
Tutto il resto la democrazia, l’uguaglianza, la libertà di pensiero, di parola di espressione, i diritti, sono solo tanta aria fritta.
Nella storia degli (…) -
Ferrero ha seppellito la svolta di Chianciano
15 ottobre 2009Il Comitato politico nazionale del 12-13 settembre scorsi ha chiuso una pagina nella storia di Rifondazione comunista. La regressione si misura a occhio nudo.
La “proposta politica”, se così la si può chiamare, avanzata da Ferrero è quella della “legislatura di salvaguardia costituzionale”, ossia un accordo elettorale da farsi col Pd, l’Udc e chiunque ci stia, nel caso Berlusconi cadesse (quando? Come? Perché?) per fare una legislatura “brevissima” che voti una legge elettorale (…) -
Abolire le Province? La Casta ha risposto: no grazie
15 ottobre 2009La Camera ha votato quasi compatta ‘contro’ l’abolizione delle Province, anche la Lega, anche il Pd, anche B che lo aveva promesso in campagna elettorale. Un bello schifo! Ma le Province sono uno dei poteri elettorali ed economici della Casta e la Casta promette quel che il cittadino chiede, ma mantiene quel che i suoi interessi vogliono.
Nell’esaminare l’utilità di un ente pubblico si deve guardare non tanto alle funzioni che lo Stato precostituisce per esso ma a quelle che riesce o sa (…) -
NO BERLUSCONI DAY
15 ottobre 2009Nelgi ultimi giorni su Facebook è sorto un comitato spontaneo ed autonomo dai partiti CHE HO ORGANIZZATO a Roma il 5 dicembre prossimo una manifestazione per chiedere le dimissioni di Berlusconi
Aderite tutti al NO BERLUSCONI DAY
ED INTANTO VEDETEVI QUESTO VIDEO SIMPATICO SUL CAVALIERE: ANCHE L’AUTORE TONY TROIA SARàA’ A ROMA
http://www.facebook.com/video/video.php?v=103194456360605 -
La Serbia va in guerra in Iraq!…Pancevo contro Al Qeda
14 ottobre 2009La Serbia va in guerra in Iraq!…Pancevo contro Al Qeda http://www.pugliantagonista.it/osservbalcanibr/pancevo_iraq.htm
Che pressioni e forme di compensazione fossero minacciate od offerte al governo serbo in cambio dell’accettazione di fatto dello status di stato sovrano al Kosovo (e quindi liberare ingenti risorse militari NATO dal saliente balcanico dove sono bloccate dal lontano 1991), si sapeva o la si immaginava. Negli ultimi tempi la NATO dovendo preventivare un aumento di uomini e (…) -
USA: democrazia da esportazione?
14 ottobre 2009– USA: democrazia da esportazione? - di Paolo De Gregorio, 14 ottobre 2009 Il premio Nobel per la PACE, Obama Barak, con spirito autenticamente pacificatore, decide l’invio di altri 13.000 mercenari in Afghanistan a sostegno di una guerra assurda, che non sarà mai vinta. Non sarebbe il caso che non ritirasse il sostanzioso assegno per manifesta incompatibilità con la PACE, cosa comune a tutti i presidenti della nazione più guerrafondaia del mondo? Nella grande democrazia americana le (…)
-
PRC e palazzinari: "Le donazioni sono molte..."
14 ottobre 2009Dal Sole 24 ore
“Le donazioni sono molte – spiega Smeriglio, oggi assessore al lavoro della Provincia di Roma – perché quell’anno ci occupavamo di organizzare la festa nazionale di Liberazione, non solo quella di Roma. Sui volantini comparvero come sponsor ben visibili Fiat, Edilnord, Aiscat, ma anche la Cgil. Se qualcuno aveva a cuore l’idea un po’ stramba che non pui raccogliere pubblicità dalle aziende per una festa di partito, allora nessuno si oppose”. Così Ma$$imiliano $meriglio (…) -
Il 17 ottobre contro il razzismo per non pagare la crisi
14 ottobre 2009Il 17 ottobre contro il razzismo per non pagare la crisi
Sfruttamento su larga scala dei lavoratori e delle lavoratrici migranti, respingimento dei richiedenti asilo ai paesi di provenienza, contrasto militare delle imbarcazioni dei migranti nel mar Mediterraneo fino a farlo diventare il più grande cimitero d’Europa.
Ha preso forma un razzismo di matrice istituzionale che alimenta e amplifica una deriva securitaria, presente nel paese, che si traduce in più controlli, (…) -
No all’abolizione delle Provnce
14 ottobre 2009Una delle maggiori vergogne di questo paese di politicanti e parassiti nullafacenti sono le Province. Un ente che più inutile non si può. Dovrebbe avere solo due compiti: curare la manutenzione delle scuole (e vediamo come andiamo bene col 60% delle scuole pubbliche che cade a pezzi e non è a norma di sicurezza), e curare la manutenzione delle strade provinciali in cui non fanno nulla perché c’è un conflitto di competenza con Comuni e Regioni.
Risultato: le Province non servono a nulla! (…)