“Sapete dove porta questo autobus?”, così esordisce una donna del gruppo di compagne, femministe e lesbiche, salite sul mezzo pubblico in centro a Bologna. “Porta al Cie. E sapete cos’è un Cie?”. E comincia a leggere un volantino, dal titolo "Noi non siamo complici", in cui si denunciano le violenze che le donne subiscono all’interno di questi lager per migranti. Non è un caso che proprio oggi, in concomitanza con la sentenza del processo per la rivolta nel Cie milanese di via Corelli, a (…)
Home > contributions
contributions
-
Un autobus che porta al Cie
14 ottobre 2009 -
GLI OMOFOBI
14 ottobre 2009Si moltiplicano in Italia gli attacchi di giovinastri a extracomunitari e a omosessuali. La capitale, in particolar modo, che ha sempre avuto accese frange fasciste non lascia settimane senza turpi aggressioni. Attacchi sono fatti anche a luoghi di ritrovo dei gay.
La deputata del Pd Paolo Concia presenta una legge che pone come aggravante alle aggressioni l’omofobia e la legge giace un anno alla Camera. Quando finalmente viene presentata, con l’appoggio del Ministro Carfagna, arriviamo (…) -
Bnache e scudo fiscale
13 ottobre 2009Un banchiere racconta: "siamo allibiti, prendiamo soldi da chiunque" “Uno spettacolo che fa venire i brividi a chiunque abbia un minimo senso della legalità. E il fatto più sconvolgente è che la legge sul nuovo scudo fiscale sta scatenando gli appetiti meno nobili delle banche”. R.A. ha cinquant’anni, ha girato mezza Europa come gestore di patrimoni e oggi è il responsabile “Clientela Privata” di una media banca del Nord. Con il “Fatto Quotidiano” ha tanta voglia di sfogarsi e chiede solo (…)
-
uomo di sinistra, uomo delle istituzioni
13 ottobre 2009Subject: Uomo di parte, uomo delle istituzioni
UOMO DI SINISTRA, UOMO DELLE ISTITUZIONI ==================================== Il Presidente Napolitano, replicando a quanti lo hanno accusato di essere di parte, di sinistra, di avere origini comuniste, ha ritenuto di dover precisare che, almeno da quanto fu Ministro degli Interni, è uomo delle istituzioni. Trattasi di una precisazione che accetta di fatto il concetto degli accusatori: essere di parte, significa non essere obiettivo nello (…) -
"I sogni svaniscono all’alba"
13 ottobre 2009Ho sognato.
Un Gruppo di persone che si riuniscono (intravedo una scritta: PD) e tracciano una lista di problemi che interessano, affliggono, angosciano i cittadini con a lato le soluzioni, parola per parola e non con fumose argomentazioni di chiacchiericcio in politichese:
Lavoro per i giovani; Sanità per tutti; Tasse da pagare con contrasto di interessi; Scuola pubblica per tutti e ripristino degli Istituti Professionali anche Inferiori; Sicurezza affidata allo Stato; Informazione (…) -
Il Lodo Guida
13 ottobre 2009di Valerio Evangelisti
[Questo trafiletto è apparso su il manifesto dell’8 ottobre 2009. Allora non potevo immaginare che, dopo avere mandato assolti o colpito con pene platoniche autori di torture, violenze e omicidio, gli stessi giudici avrebbero comminato fino a 15 anni di carcere a giovani presuntivamente colpevolli di danneggiamenti. Chi si riempie la bocca col termine "legalità" guardi a come è amministrata la giustizia in Italia, e ai pesi e alle misure che la reggono.] (…) -
Eurispes smentisce Berlusconi; crolla consenso del Governo
13 ottobre 2009Eurispes Rapporto Italia 2009 smentisce Berlusconi crolla consenso del Governo. Il 70% degli italiani non crede nel Governo in carica.
Oggi a Roma l’Eurispes istituto privato di studi politici, economici e sociali, senza fini di lucro, ha presentato il “Rapporto Italia 2009” che da ventun’anni fotografa la società italiana. Con gli stipendi più bassi d’Europa per gli impiegati e da capogiro per troppi manager il rapporto rileva che più del 70% degli italiani non crede nel Governo in (…) -
Per una proposta di lavoro comune in emilia romagna.
12 ottobre 2009PER UNA PROPOSTA DI LAVORO COMUNE IN EMILIA ROMAGNA La Rete dei Comunisti (Bologna) Questo documento è prodotto dal gruppo di compagni e compagne della Rete dei Comunisti di Bologna. E’ un contributo per rilanciare il dibattito e l’azione comune tra i comunisti e la sinistra di classe nell’Emilia-Romagna.
La fase politica-sociale regionale
Assistiamo all’emergere di una nuova dimensione sociale in Emilia Romagna. Il modello emiliano ormai è un ricordo, i processi di crisi e di (…) -
Sempre attuale
12 ottobre 2009Il più pulito ha la rogna:
"Bari, tangenti per appalti sanitari
chiesto il processo per il ministro Fitto
Il pm chiede il rinvio a giudizio per l’ex governatore della Puglia e per l’editore romano Angelucci. "Un finanziamento di 500mila euro in cambio di favori"
Corruzione, arrestato il sindaco di Telese
"
da La Repubblica on-line -
Il 68,7% di consenso? Ma dove??!!
12 ottobre 2009Alle ultime elezioni politiche abbiamo avuto uno dei piu’ alti numeri di astenuti della storia repubblicana. I non votanti sono stati ben il 19,5%. Per la Camera i votanti in Italia dovevano essere 47,3 milioni ma voto’ solo l’80,5%.
Le schede bianche o nulle furono 1.386.151 su 37.936.692, dunque il 3,65%. Dunque: Gli elettori del Pdl stanno agli elettori totali come x sta a 100.
N° di elettori del Pdl:N° di elettori totale=x:100
13.620.000:47.300.000=x:100
x= 1362x100:4730=28,7 (…)