Peace activist and singer Joan Baez gestures while meeting with families at Iraq War protester Cindy Sheehan’s encampment near President Bush’s ranch in Crawford, Texas on Aug. 21, 2005. Baez and tree-sitter Julia ’Butterfly’ Hill have taken up residence in a tree to raise awareness about a 14-acre urban Los Angeles farm threatened with demolition. Hill, who lived in a redwood in Northern California for more than two years to prevent loggers from cutting it down, said Tuesday, May 23, 2006, (...)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
Joan Baez: "Vado a vivere su un albero"
27 maggio 2006 -
Hugo Chávez uomo dell’anno 2005
29 dicembre 2005di Gennaro Carotenuto
Il presidente della Repubblica Bolivariana del Venezuela, Hugo Chávez Frias è senz’altro l’uomo dell’anno 2005. Meno di 13 mesi fa concedeva a chi scrive un’intervista (che potete leggere qui) che all’osservatore neutrale poteva apparire al massimo il grande libro dei sogni di un visionario.
Alcune delle cose che elencava, che potevano sembrare il programma politico per una o due generazioni, appena un anno dopo sono state realizzate o sembrano più a portata di mano. Il suo (...) -
Visita di Prodi ad Atene
7 dicembre 2006il Collettivo Bellaciao Atene
All’incontro del Presidente del Consiglio Prodi con la comunità italiana ad Atene il 4 dicembre c’era anche una delegazione del Collettivo Bellaciao che gli ha regalato una cosa di sinistra: la maglietta con il logo di Bellaciao e l’indirizzo del sito.
Insieme alla maglietta la spieghetta di chi siamo? dove andiamo? cosa vogliamo?
Speriamo tanto che non la usi solo per andare in bicicletta ma che stia lì a ricordargli che ci aspettiamo anche qualcosa di sinistra (...) -
LA STRAGE A BESLAN, SCUOLA No. 1: VERITA’ ANCORA LONTANA DOPO 2 ANNI
2 settembre 2006Soldiers leave school No. 1 after security check before ceremonies to remember the 333 people who died in Russia’s worst terrorist attack, in Beslan, southern Russia, Friday, Sept.1, 2006. Children, weeping parents and somber-faced officials marked the second anniversary of Russia’s worst terrorist attack Friday, attending tearful ceremonies at the burnt-out shell of Beslan’s School No. 1, where 333 staff, students and other adults died. (AP Photo/Sergei Grits) 03/09/2006 Russia: (...)
-
Francia, coprifuoco anche a Lione. E gli scontri invadono il centro
12 novembre 2005di red
Un nuovo tabù è infranto. Gli scontri fra i giovani arrabbiati delle banlieue e la polizia francese escono dai ghetti e irrompono nel centro della città. È successo a Lione, nella centralissima piazza Bellecour, dove gli agenti hanno sparato lacrimogeni contro giovani che lanciavano pietre e rovesciavano cassonetti.
Gli scontri seguono di poche ore la decisione dell prefetto del dipartimento del Rodano, Jean- Pierre Lacroix: coprifuoco in undici comuni, compresa Lione, e divieto di (...) -
Sostegno europeo al voto "NO" in Francia
10 maggio 2005Des politiques, syndicalistes, artistes ou encore universitaires de toute l’Europe lancent un appel de soutien au NON de gauche à cette Constitution. La France est en phase avec les peuples d’Europe.
No to the proposed European constitution! Solidarity with the French left’s campaign to vote "No"!
The proposed European constitution, adopted by EU member states on 18 June 2004 and currently being subjected to various types of ratification in countries across the EU, is a danger to democracy. (...) -
IL 14 gennaio tutte in piazza per la libertà e l’autodeterminazione dovunque ci si trovi...
21 dicembre 2005Parte da Manchester la proposta del Collettivo Bellaciao di presidiare Ambasciate e Consolati in solidarietà con la manifestazione delle donne in Italia
Collettivo Bellaciao Grand Bretagna
In Italia è in corso un attacco violento contro la legge 194 “Norme sulla tutela sociale della maternità e sull’interruzione volontaria della gravidanza”.
La legge è una buona legge che le donne hanno usato facendo valere la propria autonomia. La legge non ha incentivato l’aborto, ha garantito assistenza, e (...) -
Confessioni di un pagatore di tasse, ovvero: gli ultimi "coglioni"...
3 dicembre 2006di tenebrio molitor
Ebbene, confesso. E a chi altri confessare se non a lui, al prototipo del guastatore reticente, dello spacciatore di falsità le più autentiche, del ribaltatore di qualsiasi verità a mezzo verità contraffatte? Solo al Berluscone (che va declinato al singolare per scongiurarne proliferazioni esiziali) può essere confidata la vergogna di cui cinquanta milioni di liberi cittadini si sono infine emendati, e che ancora grava unicamente su tre o quattro irriducibili!
Ebbene, (...) -
PARIGI: Incontro-dibattito per un’altra politica delle migrazioni
9 dicembre 2006Sostenete Bellaciao : firmando qui, per saperne di più qui, potete inviare un dono qui
de Giustiniano Rossi
Venerdi sera, nella storica sede del PCF a Parigi, in piazza colonel Fabien, si é svolto un incontro dibattito per un’altra politica dell’immigrazione - al quale hanno aderito il Collettivo Bellaciao di Parigi ed il Circolo di Parigi di Rifondazione comunista - che si articolava su due tavole rotonde :
Alla prima "Si devono rinchiudere gli stranieri ?", animata da Fernanda (...) -
Roma - Piccoli ultras a lezione di bestialità
31 gennaio 2006Sugli spalti, tra le scritte naziste e le bandiere uncinate, le facce dei protagonisti: scarpe e giubbotti di marca, telefonate al cellulare
Ragazzini col passamontagna, piccoli ultras a lezione di bestialità
di EMANUELA AUDISIO
ROMA - Guardi le facce: sguardi giovani, pelle liscia. Minorenni all’anagrafe, bambini nella testa. La peggio gioventù, occhi per nulla spaventati. A reggere lo striscione "Got mit uns" (ma benedetti ragazzi, gott si scrive con due tt, imparare un po’ le lingue no?) (...)
0 | ... | 10 | 20 | 30 | 40 | 50 | 60 | 70 | 80 | 90 | ... | 3330