di Viviana Vivarelli
Ci dispiace contraddire l’onorevole Bondi e il gran da fare che si da’ per dichiarare all’Italia intera che tutto va bene e che non potrebbe andare meglio. In altri tempi un signore che si chiamava Voltaire scrisse un libro intitolato ’Candido’ dove mostrava quali disgrazie truculentissime potessero capitare a un povero scemo convinto dalla propaganda che ’tutto va bene’ e ’tutto e’ per il nostro bene’. Credo che Bondi potrebbe benissimo essere il famoso professor Pangloss con (...)
Home > Parole chiave > Politica > Economia-Budget
Economia-Budget
Articoli
-
Ma, onorevole Bondi, un po’ di pudore!
10 febbraio 2004 -
PERCHE’ OGGI SI SCIOPERA
26 marzo 2004di Viviana Vivarelli
L’Italia di Berlusconi va molto male. Persino l’ipocrita Instat deve confessare che il fatturato dell’industria e’ sceso del 6,5% rispetto a un anno fa. Si e’ tentato di dire che in gennaio gli acquisti di abbigliamento erano leggermente saliti, tacendo dei saldi, con tutto che quest’anno i saldi avevano prezzi grotteschi. I negozianti hanno lamentato scarse vendite e prosegue la sequela dei negozi che chiudono piuttosto che ridurre i profitti. Siamo l’unico caso al (...) -
L’ITALIA SGOVERNATA
2 marzo 2005di Viviana Vivarelli
Il governo italiano denuncia un deficit del 3,2%, con vari trucchetti contabili e una tantum ha tentato di rientrare nei parametri europei che non ammettono un deficit superiore al 3%.
Putroppo il deficit vero dell’Italia è del 3,4, cioè andiamo male. Attaccare l’ex governo Prodi, di fronte a questi risultati economici, è ridicolo. Prodi in Europa ci ha portato risanando i conti pubblici, la destra ci sta mettendo a rischio buttandoli a fondo.
Lo sfascio economico del (...) -
TELECOM ITALIA: LESA MAESTA’
25 maggio 2006di Enrico Campofreda
Sfoglio “La Repubblica” e da un articolo di Carlo Bonini apprendo di poter essere schedato come ex utente di TelecomItalia. Da chi? dall’azienda stessa. Il tutto per aver cambiato operatore telefonico. Lo ammetto: l’avevo fatto nei mesi scorsi irritato dalla truffaldina campagna “Alice” con la quale Telecom senza richiesta da parte della clientela recapitava ai malcapitati i modem, diceva di attivare il servizio e fra sconti e promozioni addebitava sulla bolletta 154,80 più (...) -
BNL - La sconfitta dei furbetti
4 febbraio 2006di GIUSEPPE TURANI
A volte accadono anche i miracoli. La scalata alla Bnl era partita come una delle più brutte storie italiane (non a caso ha generato una certa quantità di azioni giudiziarie) e adesso può finire come un caso esemplare. Caso nel quale, peraltro, i piccoli azionisti, finalmente, rischiano davvero di guadagnare un po’ di soldi, come vorrebbero le leggi del mercato.
La scalata alla Bnl era partita prima con tutte le manovre, i concerti, i sotterfugi dei furbetti del quartierino (...) -
Fiorani racconta i finanziamenti illeciti a leghisti e berlusconiani
10 febbraio 2006Il banchiere svela la ragnatela di rapporti con i partiti del centrodestra confessa i versamenti illeciti e accusa Calderoli e Brancher
Fiorani: "Ho pagato i politici per salvare Antonio Fazio"
di LUCA FAZZO e FERRUCCIO SANSA
MILANO - Un terremoto che parte dalla sala colloqui del carcere di San Vittore, rimbalza negli uffici della Procura della Repubblica e investe la ribalta della politica. A partire dalla metà di gennaio, quando era in carcere ormai da un mese, Gianpiero Fiorani, - (...) -
India, sentenza della corte: "Coca e Pepsi rispondano sui pesticidi"
6 agosto 2006Coca-Cola e Pepsi sono di nuovo nell’occhio del ciclone in India. Una corte indiana ha stabilito che le due compagnie statunitensi dovranno rispondere alla pesante accusa di attentare alla salute pubblica indiana.
La scorsa settimana i test della Ong “Centre for Science and Environment” hanno confermato che le bevande prodotte e distribuite dai due colossi nel mercato indiano contengono pesticidi in quantità dannose alla salute. O meglio, li contengono ancora, visto che le prime analisi erano (...) -
Il costo delle Olimpiadi
11 febbraio 2006di Viviana Vivarelli
...dunque: ho visto l’apertura delle Olimpiadi e mi sono profondamente emozionata come sempre per ogni Olimpiade, tutta quella gioventu’ bellissima...! La piu’ bella gioventu’ del mondo!
Nemmeno il commento sgradevole e stonato dei due imbecilli, che nessuna radio privata avrebbe scelto come commentatori, e’ riuscito ad abbassare la mia gioia.
Ma per quanto il mio cuore sia facile alla commozione e per quanto nessun freno io riesca a contrapporre all’entusiasmo della (...) -
Fmi e Bm, l’Indonesia autorizza il controvertice - Già si manifesta a Jakarta
10 settembre 2006Un manifestante indonesiano in piazza a Jakarta al corteo di protesta contro la riunione congiunta del Fondo monetario internazionale e della Banca Mondiale che si terrà a Singapore a metà settembre. (Reuters) Il contro forum di Batam, in programma a metà settembre in coincidenza dell’assemblea annuale del Fondo monetario internazionale e il Comitato sviluppo della Banca mondiale, si farà. Le pressioni internazionali hanno avuto i loro frutti e così gli attivisti potranno incontrarsi (...)
-
Vandana Shiva: "Il boom indiano? Un dramma pagato dai più deboli"
7 settembre 2006Parla Vandana Shiva, scienziata e attivista in lotta contro la globalizzazione liberista: "In India stiamo assistendo alla distruzione sistematica di ogni legge, ogni politica e ogni diritto. In nome del profitto"
di Vittore Luccio
Vandana Shiva è una scienziata famosa. Ma è anche, e sopra tutto, una militante, attivista politica e ambientalista, e tra le figure che più si battono a livello internazionale contro la globalizzazione liberista.
Shiva ha vinto il premio Nobel alternativo per la (...)