di Viviana Vivarelli
Aggiornamento NO-FAZ
Fazio si è dimesso, ma il pesce puzza anche se gli si stacca la testa.
Ora cosa cambierà nella riforma del risparmio?
Si ricordi che fu Mussolini a dare un potere enorme a Band‘Italia, e sarebbe opportuno sapere se una cosi’ forte autonomia e’ presente, nelle forme italiane, anche per gli altri governatori europei e se hanno tutti Bande simili. Il fatto che l’Europa sia nata come associazione di banchieri non ci tranquillizza.
A questo punto, (...)
Home > Parole chiave > Politica > Economia-Budget
Economia-Budget
Articoli
-
NO FAZ- La caduta della razza cafona
19 dicembre 2005 -
Appunti di biologia sociale : Il "PREDALUDISMO"
30 agosto 2005di Carmelo R. Viola Centro Studi Biologia Sociale
Recentemente ho pubblicato un articolo dal titolo "predonomia" con che intendo ciò che comunemente quanto, a mio avviso, impropriamente, si suole chiamare economia. Infatti, l’economia, etimologicamente "amministrazione della casa" e, per estensione, di una comunità, dovrebbe essere una scienza esatta. nel senso che serva a tutti, e in maniera paritaria, i membri di una casa e quindi di una comunità, dando a ciascuno di loro - nessuno escluso (...) -
DOCUMENTO ALTRACRESCITA / CAPITOLO 2
18 febbraio 2005di: Matt Lechien tradotto dal francese da karl&rosa
GENERAZIONE ELETTRONICA / prima parte
E’ innegabile che se c’é una sfera che puo’ aiutarci a mettere meglio sotto controllo il nostro consumo, é certamente quella dell’elettronica. Ben inteso, come sempre tutto dipende dall’uso che se ne fa. Abbiamo visto precedentemente che l’altracrescita é indissociabile dal progresso.
Ora resta da sapere che cos’é esattamente il progresso. Tutti se ne riempiono la bocca, dai politici più reazionari agli (...) -
C’era una volta la cooperativa
18 dicembre 2005di Enzo Biagi
Ci risiamo. Un’altra volta un banchiere, Gianpiero Fiorani, a San Vittore; un’altra volta si parla di politici corrotti dalla finanza; un’altra volta c’è l’intreccio tra uomini cosiddetti d’affari e uomini che dovrebbero occuparsi del bene comune e invece lavorano soprattutto per il proprio. Prima di Fiorani ci fu un banchiere che fu definito "di Dio", in quanto intrallazzava con i parroci, poi vennero Michele Sindona e Roberto Calvi.
Nel frattempo c’è stata la P2 con il Venerabile (...) -
Argentina : non c’è l’accordo sul mercato unico, Bush torna a Washington a mani vuote
7 novembre 2005Mar del Plata, l’Alca naufraga. Vince l’asse Chavez-Lula-Kirchner
di Angela Nocioni Mar del Plata
Non c’è accordo politico possibile su un mercato unico che vada dall’Alaska alla Patagonia, sul modello dell’Area di libero commercio delle Americhe disegnato da Washington. Né ci sarà nel prossimo futuro. Non, perlomeno, finché l’asse Argentina-Brasile-Venezuela rimarrà tale. George W. Bush se ne va da Mar del Plata senza aver incassato l’unico risultato per cui ha accettato di sfidare i rischi di un (...) -
IL WTO
17 settembre 2005di Viviana Vivarelli
Il WTO e’ uno dei massimi elementi del neoliberismo, dominazione economico-politica che sta distruggendo il mondo. L’Organizzazione Mondiale del Commercio o OMC (meglio conosciuta come World Trade Organization - WTO) e’ stata creata per supervisionare accordi internazionali relativi al commercio tra i 148 stati membri. Nasce nel 1995, alla conclusione dell’Uruguay Round, i negoziati che, tra il 1986 e il 1994, hanno impegnato i paesi aderenti al GATT (General Agreement on (...) -
MISERIE BERLUSCONIANE
23 giugno 2005di Viviana Vivarelli
Pessime notizie sul fronte acquisti. Secondo l’ISTAT, nell’ultimo anno, le vendite al dettaglio sono diminuite del 3,9%.
E allora dov’e’ questo paese del Bengodi disegnato da Berlusconi? Barzellette?
Ma questo ci sa dare solo barzellette e battute cretine e figuracce all’estero?
“Siamo tutti ricchi?” “ L’Italia va benissimo?” Ma ci faccia il piacere....
Questo e’ il peggiore dato degli ultimi dieci anni. Dov’e’ il caro Marzano che diceva che il carovita e’ tutto un complotto (...) -
PAESE IN CRISI
19 febbraio 2005di Viviana Vivarelli
Vignetta dell’Unità: un Berlusconi in vestaglia davanti alla tv: “Mi odiano tutti, magistrati giornalisti pensionati statali casalinghe studenti professori ricercatori confindustriali operai attori comici medici infermieri forestali precari intellettuali.... ma il popolo mi ama”.
Viviamo in un assurdo, tra i proclami menzogneri di tv controllate con una ISTAT di regime che dà dati fasulli, mentre l’impoverimento del paese reale è sotto gli occhi di tutti. Nell’Italia (...) -
I 4 DELL’APOCALISSE
18 marzo 2005Di Viviana Vivarelli
Arriva questa notizia dalla BBC, come al solito le tg italiane sono nate morte.
Bush ha nominato come presidente della banca Mondiale (BM) PAUL WOLFOWITZ.
Sappiamo che la BM si intromette pesantemente nelle decisioni politiche ed economiche degli stati del mondo, in particolare negando prestiti agli stati che ne hanno bisogno se questi non accettano pesanti menomazioni della loro sovranita’, come la privatizzazione dei servizi, l’abolizione dello stato sociale, (...) -
Paul Wolfowitz : un altro scacco al diritto internazionale
2 aprile 2005La Campagna per la riforma della Banca Mondiale commenta: "Ieri è stato un giorno vergognoso per la Banca Mondiale e per i governi che la controllano".
Mani Tese e la Campagna per la riforma della Banca Mondiale (CRBM) denunciano la nomina di Paul Wolfowitz alla Presidenza della Banca Mondiale.
Contro i principi fondanti del diritto internazionale e dei diritti umani, l’elezione avvenuta nel corso della riunione del consiglio direttivo della Banca a Washington, con il voto favorevole dei (...)