di SPOCK
Dopo San Valentino forse vale la pena tornare sul mancato inserimento dei Pacs nel programma dell’Unione.
I movimenti (giustamente) sono sul piede di guerra, il che dovrebbe far riflettere, visto che la bandiera gay è quasi uguale a quella dei pacifisti. La Rosa nel Pugno non ha firmato il programma.
Rifondazione e gli altri partiti della sinistra radicale, pur avendolo sottoscritto, si riservano di continuare a chiedere i Pacs e non il semplice riconoscimento dei diritti di (...)
Home > Parole chiave > Politica > Elezioni-Eletti
Elezioni-Eletti
Articoli
-
L’Unione senza fatto
16 febbraio 2006 -
Atene, proiezione del film Uccidete la democrazia
7 dicembre 2006Il Collettivo Bellaciao Atene vi invita alla proiezione del film
UCCIDETE LA DEMOCRAZIA!
di Enrico Deaglio e Beppe Cremagnani
Sabato 16 dicembre alle ore 18.30 presso la Sala del Teatrino della SCUOLA ITALIANA in via Mitsaki, Galatsi.
Nel film si fa l’ipotesi che il risultato elettorale del 9-10 aprile 2006 non sia valido perche’ ci sono state gravi irregolarita’.
I ‘brogli’ sarebbero stati fatti ‘convertendo’, grazie ad un software, innumerevoli schede bianche in voti per Forza (...) -
Il processo elettorale in Nicaragua
8 novembre 2004di Giorgio Trucchi
Durante la conferenza stampa convocata dal Frente Sandinista (FSLN), il Segretario Generale ed ex presidente Daniel Ortega Saavedra ha chiesto il rispetto della Legge Elettorale, che prevede l’astensione da qualsiasi tipo di propagada da parte dei candidati e dei partiti nei tre giorni precedenti la giornata elettorale.
Secondo Ortega "non si sta rispettando il silenzio elettorale e anche oggi (6 novembre) su un giornale filo governativo e in canali televisivi si sta (...) -
IL VERO VOTO DICE KERRY
18 novembre 2004L’OHIO E IL NEW MEXICO COME LA FLORIDA NEL 2000: SE FOSSERO STATI CONTATI TUTTI I VOTI, BUSH AVREBBE PERSO
di GREG PALAST
So bene che non volete sentire queste cose. Non si può assistere ad un’altra elezione rubata. Ma non ho alcuna scelta. Come giornalista che esamina quella maionese impazzita che è la democrazia americana, è il mio lavoro dirvi chi ha davvero preso il maggior numero di voti negli Stati decisivi: martedì, in Ohio e New Mexico, è stato John Kerry.
La maggior parte degli (...) -
MESSICO, UN PRESIDENTE IN SOSPESO
28 agosto 2006Thousands gather in support of Mexican presidential candidate Andres Manuel Lopez Obrador to demand a ballot by ballot recount of the July 2 elections at the main Zocalo plaza in Mexico City, Mexico on Sunday Aug. 27, 2006.(AP Photo/Marco Ugarte Messico - 25.8.2006 Presidente in sospeso
Il Pan ottiene la maggioranza parlamentare. Ora il Messico attende di conoscere il nome del presidente.
Il Pan, Partido de Accion Nacional, ha raggiunto la maggioranza dei deputati sia alla Camera (206 su (...) -
ANNA PICARDI, CANDIDATA AL SENATO, PER l’UNIONE IN EUROPA (PRC)
5 marzo 2006Sono nata ad Accettura (MT), il 07.11.1949, sposata. Mio padre, Giuliano Picardi, operaio, è emigrato in Germania nel 1960, mia madre,Angela Digilio, casalinga, emigrata in Germania nel 1963 come operaia, è attualmente pensionata e vive ad Accettura.
Formazione
Scuola elementare dal 1955 al 1960 ad Accettura Dal 1960 al 1967 Scuole medie ed Istituto Magistrale a Potenza Nel 1967 conseguimento della maturità magistrale nella sessione estiva Nel 1973 vincitrice di concorso a Bolzano per (...) -
A MANI NUDE - Ma l’Italia dov’è?
2 maggio 2006di Doriana
Di seguito potete leggere uno dei più begli appelli per Rita Borsellino.
Una donna, ancora un’altra donna, di quelle tenaci, oneste e coraggiose ad entrare in politica, a combattere per i valori della libertà e della democrazia.
Sembrano tutti paroloni, sta anche a noi farli diventare "parole" coniugate ad azioni.
**********************
" A mani nude i magistrati sono stati uccisi, a mani nude poliziotti e carabinieri hanno cercato nei crateri del tritolo i corpi dei loro (...) -
Luxuria, i linciaggi e l’orrore per le idee
15 febbraio 2006di Piero Sansonetti
Su “Repubblica” di ieri c’è mezza pagina dedicata alle candidature dell’Unione e della destra. E’ intitolata così: «Alle frontiere delle coalizioni il carosello degli impresentabili». L’articolo è firmato da Filippo Ceccarelli, uno dei giornalisti italiani più arguti, seri, anche fini. Ceccarelli sceglie con cura alcuni impresentabili. A sinistra Marco Ferrando, Francesco Caruso e Vladimir Luxuria. A destra Gaetano Saya, Mario Borghezio e Adriano Tilgher.
Lasciamo stare il caso (...) -
UNIONE: I CANDIDATI PER LA CIRCOSCRIZIONE ESTERO
5 marzo 2006Ecco la lista dei candidati dell’Unione nelle quattro ripartizioni elettorali della circoscrizione Estero.
Europa: Franco Narducci, Svizzera (Dl); Claudio Micheloni, Svizzera (Ds); Dino Nardi (Svizzera, Ds); Aldo Bechi, Francia (Dl); Gianni Farina, Francia/Svizzera (Ds); Marisa Corazzol, Francia (Pdci); Lorenzo Losi, Gran Bretagna, (Dl); Alberto Sipione, Svizzera (Prc); Antonio Argenti, Belgio/Svezia (Dl); Elio Carozza, Belgio (Ds); Arnold Cassola, Belgio (Verdi); Antonio Duranti, Belgio (...) -
Oltre tre milioni i votanti. Prodi: "Straordinario"
17 ottobre 2005di red
«Qualcosa di straordinario è accaduto. Mai niente di simile in Europa. E alle primarie americane (abbiamo oggi fatto i conti) la quota di elettori che vota è la metà rispetto alle nostre». Romano Prodi è persino più stupito che raggiante arrivato, a urne appena chiuse, nella sede romana dell’Unione a piazza Santi Apostoli. E solo attorno alla mezzanotte confessa: «sì, sono euforico, un milione era un gran risultato ma tre milioni...»
Alle undici di sera, al 70 percento della rilevazione sui (...)