di Tito Boeri e Pietro Garibaldi
Romano Prodi ha annunciato pubblicamente che, qualora l’Unione vincesse le elezioni, l’azione di politica economica del suo Governo punterà ad abbassare il costo del lavoro fino a "5 punti percentuali nel primo anno". È indubbiamente un’idea forte, che caratterizzerà la campagna elettorale dei prossimi mesi e la politica economica della prossima legislatura. Bene, dunque, dedicarle fin da subito la massima attenzione e sollecitare doverosi chiarimenti.
Gli (...)
Home > Parole chiave > Politica > Elezioni-Eletti
Elezioni-Eletti
Articoli
-
Decontribuzione: come e per chi?
9 febbraio 2006 -
VIVA RITA BORSELLINO!
5 dicembre 2005di Un siciliano
Siamo pieni di disprezzo verso la condotta immorale di Rutelli.
A Rita Borsellino tutta la nostra ammirazione e fiducia!
Rita Borsellino e’ la sorella del giudice Paolo Borsellino, il giudice che lavorava con Falcone e Chinnici nel famoso pool che per tanti anni ha condotto una lotta durissima alla mafia portando ad arresti eccellenti.
Leggete qualche volta la terribile storia della magistratura siciliana antimafia e riflettete sulla infinita corruzione di uno stato che (...) -
Viva Berlusconi, viva il proporzionale
15 settembre 2005di Gennaro Carotenuto
Quanto scandalo Unione per la zoppicante proposta di legge delle destre sul ritorno al proporzionale! Per ben poche tra le mille nefandezze del Polo in cinque anni, la coalizione di centro-sinistra si è scaldata di più.
D’accordo, che l’ex apostolo del maggioritario Silvio Berlusconi sposi il proporzionale per interessi di bottega, è solo l’ultima giravolta di una crisi senza limiti. Già Alleanza Nazionale, che ha tutto da perdere, si sta sfilando e probabilmente non se ne (...) -
ALFIO NICOTRA : perché mi candido al Parlamento Europeo
4 maggio 2004Ho deciso di accettare la candidatura al Parlamento europeo per la circoscrizione dell’Italia centrale (Lazio, Toscana, Umbria e Marche), solo dopo che è stata approvata la nuova legge elettorale che consente l’espressione di tre voti di preferenza. La mia principale preoccupazione era infatti quella di non danneggiare in alcun modo la rielezione a Bruxelles della compagna e amica di tante battaglie Luisa Morgantini. L’adozione della preferenza plurima mi permette di svolgere invece (...)
-
TRE BUONE RAGIONI PER SCEGLIERE RIFONDAZIONE COMUNISTA/SINISTRA EUROPEA
8 giugno 2004RIFONDAZIONE COMUNISTA/SINISTRA EUROPEA
Alfio Nicotra, candidato al parlamento europeo nel collegio n.3
Italia Centrale (Lazio, Toscana, Marche e Umbria) Caro, cara, mancano pochi giorni al voto per il rinnovo del parlamento europeo. Non ho ( più in generale abbiamo) grandi e dispendiosi strumenti per veicolare il nostro pensiero e le nostre proposte. Se ricevi questa e-mail è perchè ci siamo conosciuti in qualche lotta comune, in qualche forum sociale, in qualche luogo ( mobilitazione (...) -
INDOSSATORI
27 gennaio 2006di Spartacus
C’è un punto in cui l’odierna Sinistra - anche quella Rifondarola - somiglia paurosamente al Centrodestra. Calmi, non sparate sul pianista accuse di qualunquismo, e per favore, leggete. Parliamo di candidature elettorali. Fottuta democrazia borghese: cosa non si fa per uno scranno, che ti sistema per la vita, sia tu all’opposizione o nella maggioranza. Basta una legislatura, anche meno. La “grattacula Pivetti” docet e potrà mantenere con la pensione da onorevole, cheddico da ex (...) -
Rifondazione apre le liste: "Ma non chiamateli candidati esterni"
30 gennaio 2006di red
Sondaggi alla mano, quella che è stata presentata questo giovedì 26 gennaio a Montecitorio, è solo una piccola parte dello schieramento di deputati e senatori che Rifondazione comunista porterà in Parlamento dopo le prossime elezioni politiche.
"Tecnicamente dovrei dire che oggi presentiamo i candidati esterni", spiega Fausto Bertinotti che poi, ci pensa un po’ e aggiunge: "Ma poi esterni a chi? Le persone che concorreranno con noi provengono dal lungo cammino che abbiamo iniziato (...) -
Quattordici candidati per contagiare la politica
28 gennaio 2006di Rina Gagliardi
Nelle liste elettorali di Rifondazione comunista, per il prossimo 9-10 aprile, ci sono quattordici candidate e candidati - anzi quattordici "eleggendi" - che provengono, in gran parte, dall’esperienza della Sinistra Europea, e non dalla militanza di partito: a loro è affidata una funzione determinante, nonché un quinto dell’intera nostra rappresentanza istituzionale. Forse, a molti osservatori è sfuggito il carattere straordinario e singolare di questa scelta, che non ha (...) -
Fausto Bertinotti : a Roma una grande folla alla conferenza stampa del segretario del Prc
29 luglio 2005Bertinotti presenta le sue primarie: «Questa partita va giocata»
di Rina Gagliardi
«Beh, visto che meglio di così non potrà andare, varrebbe la pena di chiudere qui le primarie...». Si permette anche questa battuta scherzosa, Fausto Bertinotti, uscendo dalla libreria "Amore e Psiche", dopo un’ora e mezza di conferenza stampa. E la folla gli dedica un supplemento generoso e affettuosissimo di applausi - proprio come se volesse continuare un confronto che si è rivelato davvero ricco e (...) -
Fausto Bertinotti : VOGLIO... una nuova stagione dei diritti (13)
14 ottobre 2005di Fausto Bertinotti
Una nuova politica economica, i diritti sociali e una politica di pace sono le discriminanti per quella Riforma di cui il Paese ha bisogno. Il suo concreto avvio è però possibile solo se, assieme a tutto ciò, si interviene nei luoghi della sofferenza, dell’emarginazione e dell’esclusione, e nella direzione di una estensione delle libertà personali.
Una domanda forte di libertà sale dalle modificazioni sociali e del costume, dalla richiesta di poter affermare il valore delle (...)
0 | ... | 20 | 30 | 40 | 50 | 60 | 70 | 80 | 90 | 100 | ... | 280