Per visualizzare clicca qui
di rossodisera
Alessandra Mussolini non è un’appendice di questo centrodestra, è la sua esponente più autentica.
Il 9 e 10 aprile non si sceglie solo chi governerà il paese, ma la qualità della democrazia italiana
La puntata di ieri di Porta a Porta è il presagio di ciò che accadrebbe se i (finti) sondaggi di Silvio Berlusconi dovessero diventare il risultato vero delle urne.
La protervia, la volgarità, il sentimento schiettamente antidemocratico espresso da (...)
Home > Parole chiave > Politica > Elezioni politiche 2006
Elezioni politiche 2006
Articoli
-
"ALLARMI SON FASCISTI"
11 marzo 2006 -
ANNA PICARDI, CANDIDATA AL SENATO, PER l’UNIONE IN EUROPA (PRC)
5 marzo 2006Sono nata ad Accettura (MT), il 07.11.1949, sposata. Mio padre, Giuliano Picardi, operaio, è emigrato in Germania nel 1960, mia madre,Angela Digilio, casalinga, emigrata in Germania nel 1963 come operaia, è attualmente pensionata e vive ad Accettura.
Formazione
Scuola elementare dal 1955 al 1960 ad Accettura Dal 1960 al 1967 Scuole medie ed Istituto Magistrale a Potenza Nel 1967 conseguimento della maturità magistrale nella sessione estiva Nel 1973 vincitrice di concorso a Bolzano per (...) -
VLADIMIR LUXURIA aggredita dai fascisti. Fermiamo gli squadristi !!!
30 marzo 2006di Facciamo Breccia
La sera del 29 marzo Vladimir Luxuria è stata aggredita da un gruppo di fascisti mentre si recava ad un comizio elettorale a Guidonia, in provincia di Roma.
Da mesi il coordinamento Facciamo Breccia denuncia la crescita esponenziale delle violenze contro donne, trans, lesbiche e gay alimentata dai pericolosi discorsi omofobici e misogini veicolati anche dalle gerarchie vaticane.
L’alleanza catto-fascista è ormai evidente nei suoi effetti: attacchi contro tutte le (...) -
UNIONE: I CANDIDATI PER LA CIRCOSCRIZIONE ESTERO
5 marzo 2006Ecco la lista dei candidati dell’Unione nelle quattro ripartizioni elettorali della circoscrizione Estero.
Europa: Franco Narducci, Svizzera (Dl); Claudio Micheloni, Svizzera (Ds); Dino Nardi (Svizzera, Ds); Aldo Bechi, Francia (Dl); Gianni Farina, Francia/Svizzera (Ds); Marisa Corazzol, Francia (Pdci); Lorenzo Losi, Gran Bretagna, (Dl); Alberto Sipione, Svizzera (Prc); Antonio Argenti, Belgio/Svezia (Dl); Elio Carozza, Belgio (Ds); Arnold Cassola, Belgio (Verdi); Antonio Duranti, Belgio (...) -
COGLIONI
6 aprile 2006di spartacus
Che fosse coglione il popolo italiano lo sapeva. Tout court chi aveva votato Silvio il Caimano. Ma anche altri che per tamponarlo si sono affidati a lungo all’opra di chi lo blandiva con inciuci grandi e piccini. Come si fa a esser poveri pensionati e credere alle favole del grande Pinocchione che col carovita mai frenato ti fa campare sì e no una dozzina di giorni al mese? O esser lavoratore dipendente e arrabattarsi con un migliaio e poco più d’euro di fronte a vetrine (...) -
ARDUINO MONTI, CANDIDATO ALLA CAMERA IN AMERICA LATINA (PRC)
5 marzo 2006Nasce in Ciociaria nel gennaio 1946 e vive tutte le inquietudini della sua generazione che si è formata nel dopoguerra. Negli anni sessanta, comincia a interessarsi di politica, partecipa attivamente in provincia e a Roma, ai fermenti pre ’68.
Poi a Parigi, dove si trasferisce nel settembre del 1968. Si iscrive all’università di Parigi-VIII, Vincennes, dove ottiene la Licence in Sociologia nel giugno del 1973.
A Parigi, entra in contatto con esuli di tutto il mondo, in particolare con i (...) -
Tutti i brogli del berlusca
19 aprile 2006di Lollo
Ora davvero basta, con l’abuso della credulità popolare. Le bugie hanno le gambe corte, dice un vecchio proverbio che sicuramente il capo supremo della Casa (circondariale) delle Libertà conosce bene.
Mai visto in passato un simile attaccamento al cadreghino (alla poltrona) ed una simile faccia tosta!
Racconterebbero di tutto pur di non staccarsi dalla poltrona , ma ecco il riassunto in otto punti delle falsità e degli imbrogli di questo strisciante tentativo di golpe mediatico.
1. (...) -
Quasi una lettera INTERLOCUZIONE PER BERLUSCONI
14 aprile 2006di Carmelo R. Viola
Non tutto ciò che si dice di Berlusconi o che si dice allo stesso, è necessariamente negativo e conflittuale. Forse nessuno ha avuto il coraggio di dire a costui quanto gli ho detto io in diverse lettere private, tre delle quali sono state rese di pubblica ragione su testate giornalistiche. Naturalmente il destinatario non ha risposto e non per mancanza di tempo. Non è il solo a credere che il non rispondere sia la migliore risposta., specie quando chi gli scrive, come (...) -
La campagna elettorale all’estero per le politiche 2006 sta per concludersi...
23 marzo 2006di Carlo Cartocci
Care amiche e cari amici Care compagne e cari compagni
La campagna elettorale all’estero per le politiche 2006 sta per concludersi, è stata difficile, faticosa e non priva di improvvisazione e disorganizzazione. Paghiamo lo scotto di essere alla prima esperienza di voto, di votare con una legge malfatta e poco trasparente e di essere in una coalizione che non ha le stesse ragioni organizzative e politiche in Italia e all’estero per la differenza fra le due leggi elettorali. (...) -
Elezioni all’estero
15 aprile 2006di Carlo Cartocci, responsabile nazionale Italiani nel mondo PRC
Care compagne e cari compagni
I risultati delle elezioni confermano l’importanza del voto degli italiani all’estero e testimoniano del generoso impegno di tutti gli amici dell’Unione e soprattutto dei compagni e delle compagne di Rifondazione Comunista.
Anche se di stretta misura siamo riusciti a battere Berlusconi e la destra, al Senato il voto dell’estero è stato decisivo, il PRC ha avuto il 7,4% al Senato e il 5,8% alla (...)