di Collettivo Bellaciao GB
Sabato 25 marzo è stato proiettato il film VivaZapatero ad Edimburgo. La proiezione, organizzata da Bellaciao GB (ramo scozzese), ha coinvolto una quarantina di persone, per la maggior parte italiane, ma si sono contati anche alcuni scozzesi, che si sono riuniti per vedere insieme il documentario della Guzzanti e discutere della libertà d’espressione in Italia e delle prossime elezioni
È stato anche chiesto ai presenti di prender parte al Totoberlusconi, un modo per (...)
Home > Parole chiave > Politica > Elezioni politiche 2006
Elezioni politiche 2006
Articoli
-
Viva Zapatero ad Edimburgo
27 marzo 2006 -
Le false opzioni della politica: unicità del modello sociale
27 marzo 2006di tenebrio molitor
Quanto ci sarà costato, di qui alla sua fine imminente, il rampantismo incolto e tracotante incarnato dalla destra al potere? Il clima da basso impero che accompagna il tracollo del berlusconismo ha mietuto già vittime.
La democrazia, innanzitutto, retrocessa da dimensione di vita a prassi quinquennale analoga al televoto. L’informazione poi, depurata dei pochi informatori veri, si è ridotta al suo contrario, cioè alla propagazione perniciosa non soltanto di false (...) -
Elezioni politiche all’estero
30 marzo 2006Bellaciao Gran Bretagna
In considerazione delle molte segnalazioni qui pervenute, il Ministero dell’Interno, competente in materia elettorale, ha testé informato che è possibile accettare le domande di ammissione al voto (elenco aggiunto) degli elettori che sono stati omessi dall’elenco provvisorio anche dopo il 29 marzo, undicesimo giorno antecedente le votazioni.
Naturalmente tali domande di iscrizione dovranno essere accompagnate dagli accertamenti di rito, e cioè il Consolato Generale le (...) -
"La Sinistra europea realizzerà l’unità nella diversità"
30 marzo 2006Intervista a Vittorio Agnoletto
«Il liberismo soft dell’Ulivo allontana anche molti credenti». «La S.E. sarà una soggettività politica a rete dove le sintesi non sono date a priori» Vittorio, mettiamo subito i piedi nel piatto. Bertinotti ha parlato di “socialismo della persona”. Tu sei tra quelli che ha “sdoganato”, a sinistra, questa parola usandola nel titolo del tuo libro “Prima persone”.
Non contrappongo la parola “persona” a “socialismo” e “classe”. Credo che siamo di fronte alla riscoperta (...) -
VOGLIAMO ESSERCI
31 marzo 2006di Doriana Goracci
Se avete amici o parenti in Francia, vi segnalo questo articolo " le macchine del voto"
Bellaciao è un collettivo nato in Francia ad opera di italiani residenti all’estero, adesso espanso anche in Gran Bretagna e Argentina, italiani che vivono la loro realtà locale ma attenti alla politica e cultura italiane.
Il sito italiano è già in essere da più di un anno e sta per diventare collettivo, anche se formato da italiani residenti in Italia. E allora? Bene si è sentita (...) -
Elezioni politiche 2006: quando si vota, come si vota, corpo elettorale, tessere elettorali
6 aprile 2006di Collettivo Bellaciao Quando si vota
Domenica 9 aprile, dalle ore 8 alle ore 22, e lunedì 10 aprile, dalle ore 7 alle ore 15, si svolgeranno le operazioni di voto per il rinnovo del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati.
Le operazioni di scrutinio avranno inizio lunedì 10 aprile, al termine delle operazioni di voto e di riscontro dei votanti, cominciando dallo spoglio delle schede per l’elezione del Senato.
Come si vota
La nuova legge elettorale ha introdotto, per (...) -
Ultimo appello: per un’estetica sociale
7 aprile 2006di tenebrio molitor
Tutto sommato (e come preventivato) ci risiamo: questo è un appello al voto. Ovviamente lontano da temi e argomentazioni di per sé perdenti, come la politica o le tasse o la visione sociale dei cosiddetti "schieramenti": su quel terreno non c’è meglio e peggio, c’è unicamente conformismo, uniformità, povertà ideologica.
I frequentatori di Bellaciao hanno oramai chiaro che la sola differenza tra centrodestra e centrosinistra è Berlusconi: basterà a motivarli? Proviamoci da una (...) -
A GENOVA C’ERAVAMO TUTTI...
8 aprile 2006di Doriana Goracci
A luglio del 2001 malgrado le ferie difficili, la cervicale che non mi faceva muovere un braccio, una paura di non sapere cosa succedeva, andai a Genova con mia figlia che aveva 16 anni e i suoi amici , ad accompagnarla, a partecipare, ad osservare.
Con un treno da deportati, arrivammo in una città militarizzata. Tutto fu chiaro da subito, eravamo una massa di straccioni senza età e paese che reclamavano, per tutti e per sé, uguali diritti di cittadinanza e un mondo (...) -
L’Unione vincerà le elezioni, la vera sfida inizia martedì
9 aprile 2006di Pietro Folena
Non c’è da essere molto preoccupati per il risultato elettorale di domenica e lunedì prossimi. Le possibilità che il centrodestra ribalti un risultato annunciato, infatti, sono sostanzialmente nulle.
E’ un segnale il nervosismo di Berlusconi che, se la campagna elettorale non finisse oggi, arriverebbe con tutta probabilità a proporre l’abolizione di tutte le tasse esistenti.
Lo dice, soprattutto, il clima che si respira nella «vera» campagna elettorale, quella fatta per le (...) -
Oggi è un altro giorno Berlusconi se ne va
10 aprile 2006di red
Unione avanti alla Camera e al Senato. Anche in base al secondo exit poll diffuso da Nexus la coalizione di centrosinistra ottiene una percentuale compresa fra il 50 e il 54% a Montecitorio, fra 9 e 1 punto in più rispetto alla Casa delle Libertà, ferma al 45/49 %. Ulivo fra il 30.5 e il 33.5 %, Rifondazione fra il 5 e il 7 %; Rosa nel Pugno fra il 2,5 e il 4 %; nel Centro Destra Forza Italia fra il 20 e il 23 %, An fra il 10,5 e il 12,5 %, Udc fra il 5 e il 7%.
Al Senato, sempre (...)