Berlusconi-Montezemolo, uno scontro interno alla borghesia in cui il centrosinistra è ai margini. Il Cavaliere traccia la rotta e fa sparire il declino del paese. Si parla solo delle «mogli di».
Qualcuno, nel centrosinistra, si accorge di come sta procedendo questa campagna elettorale? Ecco, a beneficio dei distratti, una carrellata dei temi al centro del dibattito tra gli schieramenti. Berlusconi dal Papa: «mi si nota di più se vado o se non vado?». E’ bene che Diliberto si confronti con il (...)
Home > Parole chiave > Politica > Elezioni politiche 2006
Elezioni politiche 2006
Articoli
-
Manca un mese al voto ma l’Unione non c’è
7 marzo 2006 -
I Marocchini e le elezioni in Italia
7 marzo 2006di Didier Bourg
Le elezioni politiche, Camera e Senato, che si svolgeranno il 9 e il 10 aprile in Italia interessano direttamente i 250.000 Marocchini che vi risiedono.
La coalizione unita intorno a Silvio Berlusconi é al potere da 5 anni. E’ composta, fra l’altro, da partiti come Alleanza Nazionale, indirettamente legato al fascismo o la Lega Nord, che fa sfoggio della sua xenofobia. Questi due partiti hanno fatto votare la legge Bossi-Fini, un testo che ha aggravato il controllo e la (...) -
Aspettando Silviot
14 marzo 2006P CONTRO B: DIECI ANNI DOPO
de Viviana Vivarelli
Oggi, 14 marzo 2006, diretta di un’ora un quarto tra B e P su Rai1 in prima serata.
Vediamo se la tv fara’ il miracolo di San Gennaro di abbassare quello scarto che oscilla ancora da 4 punti a 6.
Per il confronto, B mettera’ lo stesso vestito con cui vinse il faccia a faccia del ’94.
Sara’ mica stretto? Sara’ ancora trend? E se si portasse anche un corno gigante?
No, perche’ e’ rosso. E per la prostata?
Prodi porta se stesso. All’universita’ (...) -
Il Cavaliere all’ultimo assalto
23 marzo 2006Verso il voto contro tutti, il Cavaliere all’ultimo assalto
di Curzio Maltese
Con l’avvicinarsi di una sconfitta annunciata, almeno dai sondaggi, il berlusconismo tira fuori il peggio, estrae dal vaso di Pandora il lato più oscuro e pericoloso, eversivo e distruttivo. Si dirà che è una strategia.
Anche oggi il premier ha conquistato la prima pagina. Ma dove s’è visto un capo di governo che parla della vittoria dell’opposizione come di un’"emergenza democratica", ferma l’auto blu per apostrofare (...) -
Il TUO VOTO ALL’UNIONE CONTA: assemblea dell’Unione a Manchester
24 marzo 2006E’ fondamentale per poter dare all’Italia una speranza di giustizia, di democrazia e di pace. Votare è partecipare ma per partecipare bisogna conoscere.
Per questo ti invitiamo all’assemblea dell’Unione che si terrà a Manchester VENERDÌ 24 MARZO 2006 H.18
nel salone della Friends Meeting House, 6 Mount Street, dietro la Biblioteca centrale
(mappa: )
Potrai conoscere alcuni dei candidati e delle candidate dell’Unione, vedere i loro volti, ascoltare i loro programmi e fare le domande che (...) -
APPELLO PER IL VOTO
24 marzo 2006di Carlo Cartocci Responsabile Italiani nel Mondo Prc
Care amiche e cari amici Care compagne e cari compagni
Siamo ormai cominciate le operazioni di voto, a molti di voi sono già giunti i plichi del consolato, ad altri arriveranno nei prossimi giorni.
È una grande occasione per affermare con il proprio voto che gli italiani all’estero non sono cittadini di serie B.
È l’occasione per intervenire da protagonisti nella realtà politica italiana e per contribuire a definire quali dovranno essere (...) -
Dibattito pre-elettorale il 19 marzo a Copenhagen
25 marzo 2006di Michela Dell’Anno
Evviva, siamo riusciti a scaldare una fredda e grigia domenica a Copenhagen grazie all’ottima riuscita del dibattito pre-elettorale da noi organizzato tenutosi ieri pomeriggio (19 marzo) nei locali messi gentilmente a disposizione dal club calcistico BK Union a Genforeningspladsen.
Oltre ai protagonisti del dibattito, Guglielmo Picchi - candidato di Forza Italia, Donato Russo - presidente del coordinamento dell’Unione in Danimarca - e Livia Sansone, moderatrice e (...) -
Dopo Berlusconi...
25 marzo 2006Il 22 marzo, un pubblico molto numeroso e interessato, composto da italiani e da danesi, ha seguito a Copenaghen le riflessioni e il dibattito organizzato dal Coordinamento dell’Unione in Danimarca, in collaborazione con il Partito Socialdemocratico danese sul tema "Dopo Berlusconi - Scenari della politica italiana ed europea".
Ad aprire i lavori é stato il giornalista e scrittore Thomas Harder che ha compiuto una profonda e dettagliata analisi della figura di Silvio Berlusconi e del suo (...) -
Argentina: A 30 anni del Golpe , Bellaciao in piazza per la memoria e la democrazia
25 marzo 2006Bellaciao Argentina in piazza
30.000 presentes!! ahora y siempre !!
Nella notte del 24 marzo 76 in Argentina un golpe fascista capeggiato da Agosti (capo dell’Areonautica), Videla (capo delle forze armate), Masera (capo della Marina) poneva fine al governo di Isabel Peron ed avviava il cosiddetto Piano di Rinascita Nazionale.
Furono anni di violenza e repressione di stato che si svolsero sotto lo sguardo compiacente dei governi occidentali occupati a far finta di non vedere.
Con quella (...) -
A Manchester il Collettivo Bellaciao per la presentazione dei candidati/e
26 marzo 2006de Mariangela
25 marzo 2006 Un incontro interessante quello di ieri a Manchester organizzato dal coordinamento dell’Unione e dal Collettivo Bellaciao per la presentazione dei candidati/e per le elezioni della Circoscrizione Europa.
Presenti anche Antonio Argenti della Margherita e Valerio Calzolaio, parlamentare, in rappresentanza dei candidati DS.
Molte le domande e gli interventi che hanno sottolineato l’attenzione allle nuove migrazioni e alle nuove mobilità degli italiani ma anche dei (...)