di Buster Brown il video di Berluscoglione qui
Io sono un coglione perchè voterò e farò votare per la sinistra.
Sono un coglione perchè mi vergogno di un primo ministro che all’estero ci rende ridicoli, girando truccato con il fard , con il capello trapiantato e tinto, con i tacchi, con un lifting mal fatto, raccontando barzellette idiote e facendo umorismo da capo ufficio acquisti, insultando chi non la pensa come lui, facendo mostra di una cultura mal studiata e mal digerita, da studente (...)
Home > Parole chiave > Politica > Elezioni politiche 2006
Elezioni politiche 2006
Articoli
-
Io sono un c...
5 aprile 2006 -
Lettera aperta di José Luiz Del Roio
29 marzo 2006Candidato indipendente al Senato nelle liste di Rifondazione Comunista per la Sinistra Europea
Perché mi candido
di José Luiz Del Roio
“Il più perfetto dei sistemi di governo è quello che genera la maggior quantità di felicità possibile” Simon Bolívar
Nella prima metà del marzo 2006 si è svolta a Porto Alegre, in Brasile, la Conferenza internazionale della FAO sulla riforma agraria e lo sviluppo rurale. In tale sede il direttore generale di questo organismo dell’ONU, Jacques Diouf, ha dichiarato (...) -
Meglio un uomo in gonna o una donna in camicia nera?
14 marzo 2006Riflessioni su Mussolini(nonno e nipote), i “froci” e il confino
di Vladimir Luxuria
“Frocio” è il termine dispregiativo con il quale vengono definiti i gay nell’area del centro-Italia, “culattone” è più usato al Nord. Il ministro Tremaglia di Alleanza nazionale nell’ottobre 2004 scrisse su carta intestata del Ministero «I culattoni sono in maggioranza» riferendosi alla sfiducia del Parlamento europeo a Buttiglione che aveva abbinato al concetto di omosessualità quello di peccato, “culattoni” sono (...) -
DA GINEVRA FINALMENTE FIERO DI ESSERE ITALIANO !!!
17 aprile 2006di Syd Floyd
Ho 28 anni e sono figlio d’emigrati italiani (Perugia e Salerno). Sono nato e vivo a Ginevra.
Ho la doppia citadinanza italo-svizzera (quella svizzera soltanto da un’anno).
Finalmente sono di nuovo fiero di essere Italiano ! Che bello che il nostro voto abbia permesso la vittoria !!!
La famiglia in Italia ci ha chiamato per applaudirci... Molto comuovente ! Sembrava proprio di aver liberato un paese da una dittatura (quella moderna del XXIesimo secolo...)
Mai come durante (...) -
Gli italiani all’estero non sono tutti fascisti
14 aprile 2006di Gennaro Carotenuto
La classe politica di sinistra, ma appieno anche l’opinione pubblica di sinistra, deve fare una profonda autocritica su vent’anni di pregiudizi e snobismo verso i cittadini italiani residenti all’estero e deve dare loro delle scuse frutto di tale autocritica.
Oggi, non solo il voto degli italiani all’estero risulta decisivo, ma ribalta perfino il risultato del senato. Per come il centrosinistra ha trattato gli italiani all’estero in questi anni ed ha continuato a (...) -
Un vento di follia ( che non riguarda solo Berluskoni)
12 aprile 2006di Keoma
Chi segue i miei interventi su Bellaciao ed in altri luoghi sa benissimo che non sono mai stato affetto dall’ "ossessione di Berluskoni".
E sa pure che in alcune occasioni anche recenti, come nel caso delle fobie sull’inesistente "voto elettronico", sono intervenuto, prendendomi anche qualche insulto, contro l’espressione irrazionale di tale "ossessione" da parte di molti, e soprattutto di molte.
Adesso, pero’, rimango veramente basito dalla sostanziale indifferenza che registro (...) -
La Rosa nel Pugno: arrivederci e grazie
19 aprile 2006di Gennaro Carotenuto
Mi riempie di gioia e contribuisce alla speranza di stabilità del governo, il fatto che i radicali (nella foto Pannella in divisa da ustascia croato) siano andati malissimo. Al Senato non hanno avuto neanche un eletto e alla Camera sono stati marginalizzati dal premio di maggioranza.
Al Senato dunque non possono vivaddio fare danni. Anche i loro 14 deputati (tra i quali solo parte sono in quota radicale) alla Camera, non servono. Possono tornare armi e bagagli da dove (...) -
Tutto sulle elezioni politiche del 9 aprile 2006 CIRCOSCRIZIONE ESTERO
5 marzo 2006VOTO ALL’ESTERO: TRE DATE IMPORTANTI
A ciascun elettore residente all’estero e iscritto all’Aire(Anagrafe dei cittadini italiani residenti all’estero), - che non abbia optato per il voto in Italia -, il Consolato competente invia per posta, entro il 22 marzo, un PLICO contenente: un foglio informativo che spiega come votare, il certificato elettorale, la scheda elettorale (due per chi, avendo compiuto 25 anni, può votare anche per il Senato), una busta completamente bianca, una busta già (...) -
ALTERNANZA O ALTERNATIVA ?
17 marzo 2006di Giustiniano Rossi
Erano in tanti a volerci credere, quando finalmente sua Emittenza si é degnata di accettare un confronto con il suo avversario alle elezioni politiche nel rispetto delle regole del "faccia a faccia" all’americana, diventate ormai universali, come il chewing-gum, la Coca cola e il rock and roll, presso tutte le democrazie presentabili nel salotto buono della borghesia internazionale.
Certo, fra un Berlusconi livido, ormai finito, qualunque sia l’esito delle elezioni, (...) -
VOTARE
21 marzo 2006di Leopoldo Bruno
Per quanto possa interessare, forse non andrò a votare oppure forse ci andrò.
Votare per qualcosa o per qualcuno è donare; affidare parte di se stessi. Ne consegue, in genere, una particolare attenzione verso il comportamento di chi - ricevendo il proprio voto - viene eletto. Ad ognuno di noi può in seguito capitare che, a causa del proprio voto, ci si mangi le mani o si stia male.
Il voto è di per sé un atto completo. Nasce dal privato, dall’intimo, fino a trasformarsi in (...)