di Viviana Vivarelli
Lo voglio fare anch’io:
Campagna ControlArms (www.controlarms.org)
Amnesty International ha organizzato una raccolta di foto di visi di pacifisti, lo fa insieme a Oxfam e Rete Italiana per il disarmo ( www.disarmo.org ). Lo scopo è raccogliere entro giugno 2006 un gigantesco mosaico di fotografie. Primi piani di uomini, donne e bambini che esibiscono un cartello contro il commercio di armi che ogni anno uccide milioni di persone o si fanno fotografare davanti alla (...)
Home > Parole chiave > Internazionale > Internazionale
Internazionale
Articoli
-
UNO FOTO CONTRO LE ARMI
27 marzo 2005 -
IL MALE E GLI ATTENTATI
10 luglio 2005di Viviana Vivarelli
Che chi ha messo queste bombe sia fuori da un ogni senso umano sembra evidente.
Che le bombe non attacchino altro che cittadini innocenti e’ altrettanto evidente.
A Madrid e a Londra c’erano indifferentemente religioni, etnie e nazionalita’ diverse, sono citta’ multietniche, quel che risultava colpito non era un popolo ma la gente comune, non ricca, i lavoratori, quelli che si fanno fa un mazzo cosi’ ogni giorno per andare a lavorare e sopravvivere.
Che i vantaggi di (...) -
Solidarieta’ con Cuba
30 novembre 2004di Giorgio Trucchi
Ancora una volta il Nicaragua ha dimostrato il suo legame con "el hermano pueblo de Cuba".
A Managua si é svolto il "Sesto incontro nazionale dei comitati di solidarietà con Cuba" a cui hanno partecipato, tra gli altri, il deputato del Fsln Tomàs Borge e il Delegato cubano in Nicaragua sig.Guillot.
Dopo la deposizione di un omaggio floreale al busto di José Martì, i partecipanti all’incontro si sono riuniti presso l’auditorium dell’Università di Ingegneria (UNI) dove si sono (...) -
Donne, Globalizzazione e il Movimento Internazionale delle Donne
12 gennaio 2006di Silvia Federici
Introduzione
Immagini di donne che stringono a sé i propri bambini tra macerie che un tempo erano le loro case, che lottano per ricrearsi una vita al di sotto dei tendoni dei campi profughi, o che lavorano in condizioni prossime alla schiavitù (lavoro nero, case di tolleranza, lavoro domestico all’estero) sono da anni ormai una miniera di risorse per notiziari e titoli di stampa.
Le cifre relative alla condizione femminile, in primo luogo nei paesi del "Terzo Mondo", (...) -
Paul Wolfowitz : un altro scacco al diritto internazionale
2 aprile 2005La Campagna per la riforma della Banca Mondiale commenta: "Ieri è stato un giorno vergognoso per la Banca Mondiale e per i governi che la controllano".
Mani Tese e la Campagna per la riforma della Banca Mondiale (CRBM) denunciano la nomina di Paul Wolfowitz alla Presidenza della Banca Mondiale.
Contro i principi fondanti del diritto internazionale e dei diritti umani, l’elezione avvenuta nel corso della riunione del consiglio direttivo della Banca a Washington, con il voto favorevole dei (...) -
APPELLO DELLE DONNE DEL MONDO PER LA PACE
7 gennaio 2006VENICE, California - 5 gennaio Oggi donne del mondo - dagli USA all’Iraq alla Gran Bretagna al Giappone, hanno lanciato una campagna per la fine della guerra all’Iraq e di tutti gli attacchi contro i civili iracheni. Come primo passo, la Women Say No to War Campaign raccoglierà 100.000 firme per l’8 Marzo, Giorno Internazionale delle donne , quando le donne statunitensi e irachene consegneranno le firme ai leader a Washington, le donne del mondo le consegneranno alle ambasciate USA.
Women (...) -
LIVE 8: risposta spettacolare del G8 agli anti-GLOB
6 luglio 2005CATENA DI SPETTACOLI PER LEGITTIMARE BOTTE DA ORBI CONTRO CHI SI OPPONE IN "ALTRO" MODO
di Salvatore
La serie di mega-concerti portata a termine in questi giorni, è una iniziativa a largo raggio per legittimare la "opposizione" culturale alla globalizzazione: è sufficiente partecipare agli spettacoli o fruirne passivamente attraverso le tecnologie della comunicazione, quelle più raffinate e seducenti.
Il messaggio è evidente: questo è il modo intelligente,moderno e "nice" per "criticare" la (...) -
Dopo undici anni individuati gli assassini di Ilaria Alpi
17 marzo 2005di red
Sei esecutori e un mandante, tutti somali e tutti individuati, sarebbero i responsabili della morte dell’inviata della Rai Ilaria Alpi e dell’operatore che la accompagnava, Miran Hrovatin. A parlare di questi sette nomi è il presidente della commissione parlamentare d’inchiesta sulla vicenda, Carlo Taormina, nel corso di una conferenza stampa. La commissione avrebbe anche individuato un mandante, anch’egli somalo.
Taormina ha denunciato le «difficoltà» nel condurre l’inchiesta per i (...) -
Giornata mondiale contro la guerra il 19 marzo
15 marzo 2005Manifestazione nazionale a Roma (ore 15.00 piazza della Repubblica)
Via subito le truppe dall’Iraq Basta con la complicità dell’Italia nella guerra Libertà per il popolo iracheno e tutti/e sequestrati
A due anni dall’invasione dell’Iraq, visti i pericoli dell’escalation della guerra permanente In Medio Oriente , stante quanto è stato ribadito e rilanciato dai movimenti sociali nel Forum Sociale Mondiale a Porto Alegre,il movimento contro la guerra fa appello ad una straordinaria manifestazione (...) -
I MUTAMENTI CLIMATICI NEL MONDO
18 marzo 2005di Lucio Garofalo
Durante il XX secolo si sono registrati due periodi storici molto caldi: il primo, all’inizio del secolo, fu causato da fenomeni naturali; il secondo, a partire dal 1960 ad oggi, è invece determinato dal cosiddetto “effetto serra”. Tale fenomeno scaturisce dall’accumulo dei “gas-serra” nell’atmosfera, tra i quali il più nocivo è costituito dall’anidride carbonica. Tale gas, che in percentuali tollerabili è sempre stato presente nell’ambiente naturale e nell’atmosfera terrestre, è (...)
0 | ... | 30 | 40 | 50 | 60 | 70 | 80 | 90 | 100 | 110 | ... | 150