di Rina Gagliardi
Un un evento partecipativo che ha spiazzato del tutto le previsioni più ottimiste, in quella che è risultata in tutta evidenza una mobilitazione straordinaria del "popolo di sinistra", quasi una prova generale delle prossime elezioni per mandare a casa il governo di centrodestra, com’è andato il candidato Fausto Bertinotti? "Seicentomila voti sono un risultato di tutto rispetto" risponde il segretario di Rifondazione comunista, affannatissimo tra un’intervista e un vertice. (...)
Home > Parole chiave > Politica > Primarie
Primarie
Articoli
-
630 mila voti: Bertinotti è soddisfatto e vuole spostare a sinistra l’Unione
18 ottobre 2005 -
Elezioni Primarie a Cordoba (Argentina): indirizzo del seggio
8 ottobre 2005DOVE SI VOTA
Circolo Italiano Cordoba 27 de Abril 255 TEL 351- 4244201
RIFERIMENTO Graciela Brizuela TEL 54 - 351 156.000.542
CHI PUO’ VOTARE
Tutti gli elettori italiani, i giovani che compiranno 18 anni entro il
13 maggio 2006
QUANDO E COME SI VOTA
Si vota solo ed esclusivamente domenica 16 ottobre 2005 dalle ore 8,00
alle ore 22,00. Per votare è necessario presentarsi al seggio con un
documento di riconoscimento, sottoscrivere il Progetto dell’Unione.
IL SEGGIO
Ogni seggio è (...) -
Fausto Bertinotti : le mie primarie un viaggio stupendo
15 ottobre 2005di Fausto Bertinotti
E’ stato un viaggio attraverso il dolore e la speranza di un’Italia che vuole cambiare. Una vera inchiesta sul Paese, un’esperienza straordinaria che ci ha segnati anche personalmente, un’emozione che è cresciuta e ci ha anche cambiati e, credo, abbia anche modificato il modo in cui siamo percepiti dalle persone.
Mille volti, il racconto di tante sofferenze e di tante ingiustizie, il peso di un’esclusione sociale e politica vissuta in prima persona, la rabbia e il (...) -
Agenda delle priorità programmatiche proposte da Fausto Bertinotti nel quadro dei Principi dell’Unione
15 ottobre 2005di Fausto Bertinotti
Agenda delle priorità programmatiche proposte da Fausto Bertinotti nel quadro dei Principi dell’Unione
Sulla politica di pace:
• Ritiro delle truppe dalla guerra di occupazione in Iraq e dagli altri teatri militari di occupazione.
• Riduzione delle spese militari.
• Riutilizzo del territorio occupato dagli armamenti e dalle basi militari.
• Nuova cooperazione con i Paesi del Sud.
Sulla lotta alla precarietà:
• Abolizione della legge 30 sulla precarietà del lavoro.
• (...) -
Il programma de L’Unione per gli Italiani all’estero
12 ottobre 2005Proposta elaborata unitariamente dalle forze politiche aderenti al L’Unione.
1. Una scelta strategica 2. L’Unione: servizio e dialogo 3. Le premesse ideali e politiche 4. Le indicazioni programmatiche A) Voto e rappresentanza B) Lingua, cultura e informazione C) Diritti e solidarietà D) Relazioni economiche, commerciali e professionali
1. Una scelta strategica.
L’impegno per i diritti e le esigenze degli italiani all’estero rappresentano per L’Unione una scelta strategica per assicurare ai (...) -
Bene Bertinotti, ma bisogna creare una nuova sinistra
19 ottobre 2005Interviste.’’Il popolo dell’Unione vuole partecipare’’. Parla Nicola Fratoianni, segretario regionale del Prc in Puglia, mente organizzativa delle consultazioni
di Angelo Notarnicola
Il risultato delle primarie non lascia alcun dubbio. L’alto livello di partecipazione al voto, andato oltre ogni più rosea aspettativa, è elemento di straordinaria importanza, in particolare alla luce della crisi che la democrazia attraversa in molti paesi europei. I risultati finali premiano in modo indiscutibile (...) -
Fausto Bertinotti : VOGLIO... uscire dalla precarietà (8)
9 ottobre 2005di Fausto Bertinotti
La precarietà e l’insicurezza non riguardano più fasce sociali determinate o gli esclusi dal processo produttivo (i disoccupati, i sottoccupati, ecc.). La precarietà e l’insicurezza divengono oggi la condizione generale cui il neoliberismo condanna tutte e tutti, a partire da chi lavora.
Le condizioni di sfruttamento del lavoro sono cresciute in modo esponenziale con le leggi che hanno consentito di poter dissimulare in forme di lavoro fintamente autonomo e indipendente, (...) -
Fausto Bertinotti : VOGLIO... rompere la legge del pendolo (1)
2 ottobre 2005di Fausto Bertinotti
C’è bisogno di una vera alternativa al governo delle destre. Per fare questo bisogna sconfiggere quella che viene definita la "maledetta legge del pendolo".
Cosa dice questa legge? Quando le destre governano, i guasti provocati dalla loro azione sono gravi e profondi. Investono il tessuto della società provocandone una disgregazione dei fattori di coesione e un acuirsi grave delle disuguaglianze sociali.
Gli effetti devastanti sono di tale portata che le opposizioni (...) -
Fausto Bertinotti : VOGLIO... una vera Riforma del Paese (2)
3 ottobre 2005di Fausto Bertinotti
La crisi del capitalismo italiano e la mancanza di una alternativa di società, si rovesciano sul Paese come crisi della coesione sociale, logoramento della democrazia e generale sfiducia nel futuro.
L’uscita dalla crisi e dal declino propone alla politica un obiettivo ambizioso: la costruzione di un nuovo compromesso sociale dinamico in grado di prospettare alle nuove generazioni un futuro attraente all’interno di una organizzazione della società condivisa.
E’ il tema (...) -
Un seggio per le primarie nella città di Manchester, Gran Bretagna
3 ottobre 2005Il collettivo Bellaciao Gran Bretagna
Al Coordinamento de L’Unione degli Italiani nel mondo
Chiediamo di poter far vivere un seggio per le primarie nella città di Manchester, Gran Bretagna cui possano fare riferimento i cittadini italiani del nord dell’Inghilterra e della Scozia. La proposta viene avanzata dal Collettivo Bellaciao della Gran Bretagna. Dando per scontato che ce ne sarà sicuramente uno a Londra, vogliamo sottolineare che andare a Londra dalla Scozia e dal Nord è estremamente (...)