di Fausto Bertinotti
Vi sono beni che per la loro fruizione vanno preservati dal mercato e dalle logiche del profitto ma vanno garantiti come beni naturali fruibili per tutti: parliamo dell’acqua, del territorio, dell’energia, della qualità dell’aria, dell’inquinamento provocato dal dissesto del territorio, dagli inceneritori, della mobilità, della città vivibile.
Ma parliamo anche dei beni immateriali che caratterizzano in termini crescenti il nuovo capitalismo alla cui logica vengono piegati, (...)
Home > Parole chiave > Politica > Primarie
Primarie
Articoli
-
Fausto Bertinotti : VOGLIO... i beni comuni, la valorizzazione della cultura, la difesa del territorio (11)
12 ottobre 2005 -
Fausto Bertinotti : VOGLIO... uscire dal declino (10)
11 ottobre 2005di Fausto Bertinotti
Dentro la cornice del fallimento del neoliberismo, si inserisce, con le sue specificità, il caso italiano. Più acutamente la crisi viene vissuta nel nostro Paese perché più radicalmente e più duramente ci si è intestarditi in una ricetta di politica economica votata come asse strategico alla riduzione del costo del lavoro come elemento di fondo per la competizione internazionale. Al contrario, quel che si è prodotta è una crisi così profonda che ha preso la natura della (...) -
Fausto Bertinotti : : «"Cambiare si può" insieme»
11 ottobre 2005Il segretario del Prc aderisce all’appello promosso dal movimento, dalle organizzazioni e dalla rete sociale per un "reale cambiamento" della politica
di Fausto Bertinotti
Care compagne e cari compagni, ritengo la vostra iniziativa di grande importanza per le cose che affermate e per la progettualità che esprimete.
Sul merito, la sintonia tra le nostre posizioni è veramente intensa. I 10 punti che avete presentato come impegno per l’Unione rappresentano i temi fondamentali che indicano la (...) -
Elezioni Primarie a Parigi : indirizzi dei seggi
8 ottobre 2005La proposta d’organizzare le Primarie a Parigi ha trovato un’immediata positiva reazione. Patronati e forze politiche hanno costituito il Coordinamento de l’Unione degli Italiani a Parigi. Altri comitati organizzativi si stanno costituendo a Metz, Lille, Lione e Nizza.
Potremo quindi, anche da Parigi, partecipare a questa nuova esperienza di democrazia diretta scegliendo, nell’ambito dell’Unione, il candidato alla carica di Presidente del Consiglio.
Si vota domenica 16 ottobre dalle 8.00 (...) -
Fausto Bertinotti : VOGLIO... la riforma della politica al primo posto (7)
8 ottobre 2005di Fausto Bertinotti
Oggi questa è una priorità assoluta per ogni forza che aspiri al cambiamento.
Riforma della politica vuol dire rompere con lo schema della politica separata e, al contrario, intrecciarla con i movimenti e le lotte reali. Solo così, tra l’altro, si favorisce una reale capacità di incidenza delle lotte nelle scelte e, per questa strada, si promuove l’ulteriore crescita dei movimenti.
L’autonomia dei movimenti e del conflitto sociale sono due capisaldi fondamentali della (...) -
Elezioni Primarie in Lussemburgo : indirizzi dei seggi
8 ottobre 2005Cara amica, caro amico,
Il prossimo 16 OTTOBRE si terranno le Elezioni Primarie all’interno dell’alleanza di centro-sinistra L’UNIONE per eleggere il futuro candidato alla guida del Governo per le prossime Elezioni Politiche, previste nell’aprile del 2006.
Le Elezioni Primarie non si svolgeranno solo in Italia, bensì anche all’estero, là dove sono presenti comunità italiane numerose, come in Lussemburgo.
Ti ricordiamo che, per la prima volta, i cittadini italiani residenti all’estero potranno (...) -
Messaggio dei candidati de l’Unione per la Primaria 2005 all’Estero
6 ottobre 2005Le forze politiche che compongono l’Unione hanno deciso di estendere ai cittadini italiani residenti all’estero la consultazione della "primaria 2005" con la quale sarà scelto il candidato alla Presidenza del Consiglio per le elezioni del 2006.
E’ una decisione che ci trova concordi e che assumiamo con convinzione, perché concorre a soddisfare un’esigenza di cittadinanza e prepara un evento inedito e significativo per la democrazia italiana, quello della presenza di rappresentanti diretti delle (...) -
Perché sostengo Fausto Bertinotti
4 ottobre 2005di Celeste Grossi
La politica senza polis
È in crisi l’idea di una dimensione pubblica dell’esistenza e della felicità; l’idea che abbia a che fare con la polis, che esista una dimensione interpersonale oltre la propria persona, la propria famiglia, le strade dei propri negozi, una dimensione non personalizzata quanto personale.
La destra si indirizza a consumatori atomizzati dello spettacolo politico si rivolge a un popolo-plebe di proprietari che chiede alle istituzioni di offrire servizi (...) -
Fausto Bertinotti : VOGLIO... un’alternativa di società (6)
7 ottobre 2005di Fausto Bertinotti
Di fronte a noi sono aperte più possibilità.
L’opposizione sociale se connessa a un progetto politico di cambiamento può consentire l’apertura di un nuovo corso.
Il punto decisivo è un grande progetto di Riforma del Paese nel contesto europeo e mondiale, di riforma delle scelte di fondo nell’economia e nel campo dei diritti sociali e della persona, nel ruolo internazionale, di pace e cooperazione di cui è necessario essere protagonisti.
Si deve indicare, quindi, la (...) -
L’Unione s’impalla
4 ottobre 2005Questa volta non ci sono dissensi politici ma è tutta colpa del successo del sito del centrosinistra sulle primarie
di Angelo Notarnicola
Tutto lascia supporre che le prossime primarie del centrosinistra potrebbero avere un successo inimmaginabile. Lo conferma un insolito evento accaduto ieri al sito web dell’Unione, depositario di tutto l’occorrente - documenti, regolamenti, programmi, eventi, eccetera, eccetera - per lo svolgimento delle primarie.
Il sito in questione è www.unioneweb.it (...)