Al meeting di Rimini il riferimento di Berlusconi al contrasto all’immigrazione e ad un’Italia monorazziale (sic) e cristiana è stato particolarmente stridente e l’applauso che lo ha accolto ha fatto venire i brividi a molti, come un’eco dei defunti fascismi e razzismi.
Questo è uno solo dei fatti sconcertanti, in cui sono compromessi i neo-cattolici di estrema destra e in cui vediamo una profonda crisi morale di una parte dei cattolici, e ci riferiamo in particolare a Comunione e Liberazione, (...)
Home > Parole chiave > Politica > Religioni
Religioni
Articoli
-
Comunione e Liberazione, razzismo, xenofobia e neo-fascismi.
26 agosto 2006 -
QUALCOSA CI FA PAURA
2 luglio 2005Vviana Vivarelli
Siamo gia’ molto perplessi per le beatificazioni a furor di popolo che nemmeno rispettano i tempi canonici, a maggior ragione dissentiamo da chi vorrebbe gia’ incoronare il novello papa Ratzinger come il migliore.
Uno zelo eccessivo puzza sempre di zolfo. Anche in tempi di folli deliri irrazionali come i nostri, in cui sembra che la gente abbia perduto la facolta’ di pensare e vuole solo credere ciecamente, rigettando la fede per il fanatismo.
Fermo restando che questo (...) -
La doppia morale del Vaticano
13 aprile 2005di Patrick Martin
Durante i recenti riti funebri vaticani, è tornato sulle scene, e alla grande, il cardinal Bernard F. Law, caduto in disgrazia nel 2002 come arcivescovo di Boston a causa del suo ruolo di “copertura” dei preti che avevano abusato di ragazzini. Grande è stato lo stupore, seguito da immenso sdegno, per le vittime degli abusi sessuali.
Il Washington Post scrive: “ tra lo stupore e lo sdegno di molti cattolici di Boston, Law è tornato sotto i riflettori pubblici”. Il New York (...) -
Ratzinger e Lidia Menapace
28 ottobre 2005"Italia, Stato etico come l’Iran?"
di Lidia Menapace
Papa Benedetto XVI comincia a fare un po’ paura. Ero convinta che fosse un reazionario, pero’ colto e moderno, invece no, colto e’, ma se va di questo passo presto ci mettera’ in guardia da quel razionalista di ferro che rispondeva al nome di Tommaso d’Aquino.
Avevo pensato una battutaccia, quando ricevette la Fallaci, battutaccia che mi ero tenuta per me e pochi intimi. Avevo detto che non sapevo Ratzinger fosse esorcista, eppure non potevo (...) -
IL GIUDICE TOSTI: ENNESIMA VITTIMA DELL’”INQUISIZIONE DEL CROCIFISSO”
27 febbraio 2006di Carmelo R. Viola
Pochissimi italiani sanno delle grottesche vicende giudiziarie del Giudice Luigi Tosti, magistrato monocratico ordinario con funzioni civili e penali (GIP e GUP supplente) presso il Tribunale di Camerino (Macerata). Dicevamo “pochissimi” perché i cosiddetti massmedia (alias mezzi di comunicazione di massa, che vanno dalla carta stampata alle emittenti radiotelevisive) non costituiscono più il temibile “quarto potere” di una volta, capace di mettere in difficoltà i supremi (...) -
LA CROCIATA DEL VATICANO
9 gennaio 2006La crociata del Vaticano: imporre la sua verità, nient’altro che la sua
di Elettra Deiana
La "vexata questio" dei rapporti tra Stato e Chiesa cattolica, rapporti che in Italia hanno mantenuto sempre al fondo, anche nei periodi di maggiore tranquillità o apparente routine, un irrisolto e potenzialmente esplosivo grumo di ambigue contraddizioni, torna a occupare con papa Ratzinger il centro della scena pubblica. A causa, certo, dell’intransigenza dottrinaria che il nuovo papa ha impresso (...) -
Ratzinger. Elettra Deiana (Prc): “Quella del papa è una prepotenza inedita. La politica reagisca”
8 giugno 2005Prc su papa Comunicato Stampa
Ratzinger Deiana (Prc): “Quella del papa è una prepotenza inedita. La politica reagisca”
Dichiarazione di Elettra Deiana, deputata di Rifondazione Comunista e membro del Forum delle Donne del Prc
“Le parole di papa Ratzinger su fecondazione, omosessualità, coppie di fatto e famiglia confermano una vocazione integralista da parte di questo pontefice che non mi meraviglia affatto.
Quelle di Ratzinger sono parole che evidenziano una prepotenza inedita, quella (...) -
PROCREAZIONE DEIANA: SPINTE FONDAMENTALISTE MINACCIANO LA LAICITÀ DELLO STATO
16 giugno 2005Dichiarazione di Elettra Deiana, deputata di Rifondazione Comunista
“Il fronte astensionista ha vinto in modo evidente e oggi può cantare vittoria per la voce del cardinale Ruini che continua ad esternare come un segretario di partito e non si perita di trattare il popolo italiano come una massa di minorenni che si è ben comportata di fronte agli adulti.
Deve essere però chiaro che la vittoria dell’astensione non è un sì alla legge, non è una condivisione di quei contenuti.
Al contrario, il non (...) -
LA LIBERAZIONE A GIORNATE
15 aprile 2006di Doriana Goracci
E’ da ieri che per le strade di Molfetta, un paese di 60.000 abitanti in provincia di Bari, confraternite di uomini di ogni età ed estrazione, direi a centinaia camminano in processione. Ieri sono partiti alle 3,30 a.m. e rientrati con le 5 statue di Cristo alle 13, la banda in fondo. Oggi gli incappucciati sono partiti alle 4,40 a.m. e rientrati alle 14,30 con le statue della Madonna e delle Sante donne.
Partecipazione massiccia.
Domani a Sulmona la Madonna scappa in (...) -
Cos’e’ il cattolicesmo integralista
25 aprile 2005di Viviana Vivarelli
Se sei ateo o agnostico questo argomento non ti interessa, per quanto potresti esser curioso di analizzare l’altro da te, dopo tutto ’i presunti’ cattolici sono un miliardo di persone e ci vivi in mezzo.
Veramente appare sconcertante, in un mondo tanto materialista, la discussione che si e’ accesa, dopo la morte di un papa totalitario e con l’avvento di un papa ancor piu’ totalitario, su cosa significhi l’essere cristiani.
Qualcuno crede di cavarsela con qualche offesa data (...)