«Wojtyla, l’inverno della Chiesa»
Intervista a cura di Maurizio Chierici
Da lontano Leonardo Boff vive il dolore di Roma. Comincio il colloquio col teologo francescano disarmato dagli inquisitori vaticani - ultimo censore il cardinale Ratzinger- partendo dal suo libro appena uscito in Brasile. Verrà pubblicato in Italia dalla Cittadella di Assisi: «San Giuseppe e la personificazione del padre».
Per vent’anni Boff ha studiato la figura di San Giuseppe affascinato dal suo silenzio e dalle poche (...)
Home > Parole chiave > Politica > Religioni
Religioni
Articoli
-
Intervista a Leonardo Boff
6 aprile 2005 -
Benedetto XVI contro Pio Tutto IO
21 aprile 2005di Giancarlo Pacchioni
Il primo saluto ai fedeli di Benedetto XVI è stato: “Sono un lavoratore nella vigna del Signore”.
Ipotizzo le seguenti reazioni:
Emilio Fede ha chiesto a Bondi in quale vigna di Berlusconi lavora il Papa, Bondi lo ha chiesto a Schifani, Schifani ha risposto che Berlusconi non lavora in nessuna vigna.
Dell’Utri non condivide la scelta di sostituire Mangano (boss mafioso) con un Papa.
Il maggiordomo Fini tace, la servitù non può certo discutere le scelte, ha però il (...) -
Cile e Vaticano: Una pagina imbarazzante. Caro Pinochet, il papa La benedice
2 aprile 2005di Gianni Perreli
A vent’anni dal golpe la legittimazione più calorosa arrivò al dittatore Augusto Pinochet dalle stanze del Vaticano. 18 febbraio 1993: la privatissima ricorrenza delle sue nozze d’oro viene allietata da due lettere autografe in spagnolo che esprimono amicizia e stima e portano in calce le firme di papa Wojtyla e del segretario di Stato Angelo Sodano. «Al generale Augusto Pinochet Ugarte e alla sua distinta sposa, Signora Lucia Hiriarde Pinochet, in occasione delle loro nozze (...) -
DONNE NUDE
25 gennaio 2006di Doriana Goracci
E’ la prima notizia che mi balza agli occhi stamattina. “Dormi nuda a letto?” Non è un’inchiesta, né un amante che ti chiede come vai a dormire. Sono le confessioni tormentate di una suora. La vicenda giudiziaria, perché di violenza si tratta, farà scrivere fiumi d’inchiostro a penne più o meno eccellenti, immagino i giornali della provincia pugliese...
Torna, non se ne è mai andato il tema del sesso, della relazione uomo donna, della donna come merce di scambio, del potere (...) -
Froce/i sempre, fasciste/i MAI! 17 GIUGNO : un ponte di liberazione tra Milano e Torino
15 giugno 2006Da mesi denunciamo il crescendo di atti violenti e fascisti nei confronti di donne, lesbiche, gay e trans, alimentato e legittimato anche dai continui insulti vaticani contro le soggettivit� che non aderiscono al modello etero-normativo. Quelle stesse gerarchie vaticane legate alle dittature militari che hanno insanguinato l’America Latina oggi pretendono di parlare di etica e di "difesa della vita".
Fascisti e clerico-fascisti nuovamente alleati in nome "difesa della famiglia", come ai (...) -
"Le vignette sataniche": un pretesto per due approcci al medesimo nulla
3 febbraio 2006di tenebrio molitor
Diffidare, diffidare, diffidare. Non l’ha consigliato Borrelli, ma è raccomandabile diffidare lo stesso. Di che cosa? Innanzitutto del pensiero unico di destra, che si leva e insorge come un sol uomo a tutela della libertà di espressione contro gli attacchi del fanatismo islamico. "Sono per la censura! Han fatto licenziare il direttore di France Soir... Vergogna! Per quattro caricature!
Nemici della libertà di stampa! Minacciano la nostra civiltà!", e via con analoga (...) -
Immigrazione, il Vaticano contro i Cpt "Ledono diritti fondamentali"
15 giugno 2006Il presidente del Pontificio Consiglio Giustizia e Pace cardinale Martino accusa: "I centri di permanenza violano la dignità umana"
Immigrazione, il Vaticano contro i Cpt "Ledono i diritti fondamentali"
CITTA’ DEL VATICANO - I centri di detenzione per immigrati e rifugiati (cpt) sparsi nel mondo, sono gravemente immorali perché ledono i diritti fondamentali dell’uomo e la dignità della persona umana. E’ l’accusa del cardinal Renato Raffaele Martino, presidente del Pontificio Consiglio Giustizia (...) -
VIGNETTE ANTIISLAMICHE
8 febbraio 2006di FEDEPASTA
È un bel problema, eh, quello delle vignette antiislamiche pubblicate da quel quotidiano danese e di tutto il casino che ne è seguito. È un bel problema perché rappresenta, o sembra rappresentare, un caso insanabile di contrapposizione tra due sistemi di valore che meritano entrambi di essere tutelati. Perché è giusto, figuriamoci, che la gente non sia offesa nelle proprie convinzioni religiose, specie se su di esse ha fatto degli investimenti ideologici considerevoli, ma ciò non (...)