E leggerò domani, sui vostri giornali, che a Gaza è finita la tregua. Non era un assedio dunque, ma una forma di pace, quel campo di concentramento falciato dalla fame e dalla sete. E da cosa dipende la differenza tra la pace e la guerra? Dalla ragioneria dei morti? E i bambini consumati dalla malnutrizione, a quale conto si addebitano? Muore di guerra o di pace, chi muore perché manca l’elettricità in sala operatoria? Si chiama pace quando mancano i missili - ma come si chiama, quando manca (…)
Home > contributions
contributions
-
Quanti altri morti, per sentirvi cittadini di Gaza? di Mustafà Barghouti
29 dicembre 2008 -
Piombo fuso e colate di martirio. chi racconta Gaza?
29 dicembre 2008riferimenti link immagini a http://snipurl.com/97t4s
“Il nazionalismo continua ad affascinare gli sprovveduti poichè le altre prospettive, così come le numerose mitologie del proletariato e le varie utopie dei poeti e sognatori, sembrano loro precluse. La cultura degli avi è stata distrutta; dunque, a livello pragmatico, la cultura è fallita. I soli avi scampati sono coloro che si sono adeguati al sistema dell’invasore, e sono sopravvissuti alla periferia delle discariche…”, scriveva (…) -
Forse l’industria dell’auto USA se la cava!
29 dicembre 2008lunedì 29 dicembre 2008
L’ultimatum della Federal Reserve alla mega finanziaria GMAC è fatalmente scaduto alla mezzanotte di venerdì scorso senza che venisse presentato un piano credibile che dimostrasse l’intenzione dei detentori di bond per 30 miliardi di dollari di convertirli in azioni, condizione essenziale perché la Fed autorizzi la trasformazione in holding bancaria dell’entità che svolge un ruolo fondamentale per la vendita delle auto della general Motors, della Chrysler e di altre (…) -
LAVORARE CON PASSIONE .....
29 dicembre 2008Un paio di mesi fa, sono andato alla libreria Hoepli (*) per un colloquio di lavoro. Il direttore mi ha spiegato che stavano cercando alcune persone per uno stage di sei mesi, 400 euro al mese.
"E poi?", ho chiesto.
E poi, uno fra questi quattro o cinque stagisti, il più bravo e meritevole, avrebbe forse avuto l’occasione di entrare come commesso a tutti gli effetti - a tempo determinato, s’intende.
"Lo trovo assurdo", ho detto. "Non servono sei mesi di stage per formare un libraio. (…) -
ADDIO CARA MARIA …….
29 dicembre 2008Maria Caterinelli, la dolce, semplice e risoluta compagna del partigiano comunista Franco Bartolini, stamani a 82 anni ci ha lasciati.
Con lei scompare un’altra delle donne coraggiose che hanno improntato dal dopoguerra - con il loro stile di vita e l’impegno solidale - le battaglie del proletariato a Roma.
Nella temperie degli anni ’70 e successivi, a fianco di Franco, partecipi delle vicende degli autonomi romani, contribui’ alla risoluzione degli innumerevoli conflitti sociali agitati (…) -
Aggressione fascista all’horus liberato: accoltellato un ragazzo di 19 anni!
28 dicembre 2008Ancora una volta, sicuri da morire.
Intorno all’ 1.30 del mattino, quattro ragazzi passeggiavano nelle vicinanze di piazza sempione dopo essere stati ad una festa di compleanno di un loro amico tenutasi dentro l’Horus liberato; si accorgono che una macchina li stava seguendo da un po’ di tempo. Sparita dietro un angolo, dopo pochi minuti appaiono due figuri, sulla trentina d’anni, che puntano dritti verso il gruppo d’amici. Senza alcun motivo, a freddo, uno dei due, coltello alla mano, (…) -
Paolo Ferrero: "Dall’Italia via libera alla strage Processo di pace?"
28 dicembre 2008«Dall’Italia via libera alla strage Processo di pace? Qui è apartheid»
di Mi. Gio.
Il segretario di Rifondazione Comunista, Paolo Ferrero, in visita a Gerusalemme
In visita ufficiale già da qualche giorno nei Territori occupati palestinesi e, da oggi, anche nello Stato ebraico dove vedrà i rappresentanti di partiti della sinistra israeliana, il segretario nazionale di Rifondazione comunista Paolo Ferrero ha seguito ieri con molta attenzione le notizie dei bombardamenti israeliani in (…) -
Guerra ad Hamas: 225 morti a Gaza
28 dicembre 2008Guerra ad Hamas: 225 morti a Gaza
di Michele Giorgio
Israele scatena l’inferno contro la Striscia: 60 jet militari sganciano oltre 100 bombe contro «installazioni di Hamas». È un massacro: 225 morti - tra loro civili - per quella che viene dipinta come un’«operazione difensiva contro il lancio di razzi Qassam». Tel Aviv: continueremo. Meshaal: ora la terza intifada, contro Stato ebraico e Abu Mazen
Israele l’ha chiamata chiama «Operazione Piombo Fuso», ma i palestinesi lo ricorderanno (…) -
"Una vera e propria strage contro i palestinesi"
28 dicembre 2008"Una vera e propria strage contro i palestinesi"
di Claudio Grassi
Dichiarazione di Claudio Grassi, resp. naz.le organizzazione PRC, coordinatore naz.le di Essere comunisti
Quanto sta avvenendo in queste ore nella Striscia di Gaza mostra il livello di inaudita brutalità che il governo e l’esercito di Israele possono mettere in pratica contro i palestinesi. Ma per l’opinione comune, queste operazioni di vero e proprio terrore di massa restano solamente delle operazioni di difesa (…) -
Un’aggressione premeditata
28 dicembre 2008Un’aggressione premeditata
di Gilbert Achcar, Analista politico, autore di Scontro tra barbarie e La guerra dei 33 giorni (edizioni Alegre)
Il micidiale assalto compiuto da Israele contro Gaza era talmente premeditato da esser stato annunciato in anticipo ieri mattina su diversi quotidiani arabi. L’informazione più precisa è stata fornita dal giornale nazionalista palestinese e arabo al-Quds al-Arabi (Gerusalemme araba), pubblicato a Londra. Scrivendo a partire da Ramallah, in (…)