SETTIMANA CORTA, OTTIMA IDEA MA NON BASTA. BISOGNA ESTENDERE AMMORTIZZATORI SOCIALI A TUTTI I LAVORATORI E AUMENTARE STIPENDI E PENSIONI. LA CRISI LA PAGHI CHI VA ALLE MALDIVE.
Dicembre 23, 2008
Nel ribadire che l’idea avanzata dal cancelliere tedesco Angela Merkel della settimana corta per fronteggiare la crisi è un’ottima idea perche’ mantiene il rapporto di lavoro, riduce a tutti l’orario ed evita l’emarginazione e i licenziamenti e che non è il Prc a essere d’accordo con Berlusconi, (…)
Home > contributions
contributions
-
Paolo Ferrero: SETTIMANA CORTA, OTTIMA IDEA MA NON BASTA
24 dicembre 2008 -
AliCai, sconvolti i settori. Esemplare" il caso Express
24 dicembre 2008AliCai, sconvolti i settori. Esemplare" il caso Express
di Alessandro Ambrosin
ROMA - Dal 12 gennaio del prossimo anno inizierà il vero e proprio start up della nuova Cai, cioè si avvierà nella pratica effettiva quello che si suol dire "il passaggio di consegne delle closh" dalla vecchia compagnia di bandiera a quella nuova. Il caso dell’Alitalia Express, uno degli asset di Alitalia, rappresenta uno degli esempi indicativi sulle incapacità manageriali della Cai, la quale intende gestire (…) -
Paolo Ferrero: LIBERAZIONE, NON C’E’ NESSUNA “VENDITA”
24 dicembre 2008LIBERAZIONE, NON C’E’ NESSUNA “VENDITA” MA L’INTERESSE DI UN EDITORE, CHE VA VERIFICATO.
Dicembre 22, 2008
Ci tengo a precisare che non c’è, allo stato, nessuna “vendita” in corso del quotidiano del partito Liberazione.
Il Prc ha deciso, nella Direzione nazionale del partito che si è tenuta oggi, che di fronte a un interesse manifestato da un editore in merito alll’interesse da questi dimostrato su Liberazione, mantenendo gli attuali assetti occupazionali e rilanciandola sul mercato (…) -
La Maserati licenzia il delegato Fiom
24 dicembre 2008La Maserati licenzia il delegato Fiom
di Carlo Sandri
Intervista a Claudio Grassi ( Prc). Un anno difficile, dalla sconfitta elettorale alla divisone nel congresso-La crisi economica, lavoratori di nuovo in piazza- Segnali di ripresa del partito con la campagna di tesseramento
Un anno “veloce”, il tempo passa rapidamente, gli eventi si susseguono, l’uno scaccia l’altro. Un anno difficile, “ terribile” dice qualcuno, per Rifondazione comunista. Il partito, insieme alle altre forze (…) -
Paolo Ferrero: LIBERAZIONE, IL PRC LA VUOLE RILANCIARE
24 dicembre 2008LIBERAZIONE, IL PRC LA VUOLE RILANCIARE. LA MINORANZA METTA UN FRENO ALLA DEMAGOGIA E LA SMETTA DI ELUDERE CONFRONTO
Dicembre 22, 2008
La segreteria di Rifondazione è impegnata da mesi in una difficile operazione di salvataggio e di rilancio di Liberazione. A tal fine, nonostante il calo delle vendite e una linea editoriale non condivisa, Rifondazione ha già stanziato per quest’anno una cifra enorme, di oltre tre milioni di euro. Questo però non basta e per salvare Liberazione: è (…) -
Il Bel Paese delle bufale
24 dicembre 2008Il Bel Paese delle bufale
di Alessandro Cardulli
Chi ha l’obbligo, per professione, di scorrere le pagine dei giornali, scritti o teletrasmessi rischia un’indigestione dovuta a inutile, sempre più inutile, chiacchiericcio. Siamo il paese delle bufale. Non quelle che sono la sorgente delle mozzarelle note in tutto il mondo. Saporite, compatte, mille usi. Ottime in particolare accoppiate con il salmone. No quelle conserviamocele per il nostro palato, controllando magari che il prodotto (…) -
La storia in faccia
24 dicembre 2008La storia in faccia
di Rossana Rossanda
Bisogna essere riconoscenti a quei giovani storici che, come Sergio Luzzatto, scendono dalla cattedra e intervengono sui giornali per tenere ostinatamente aperte pagine del passato recente italiano trattate spesso con troppa disinvoltura. E che dovrebbero essere affrontate fuori da quella «mezza luce» cui il nostro paese è così incline
Non sono contraria a un uso pubblico, e fin politico, della storia. Meglio se fosse privato e asettico? La (…) -
Paolo Ferrero: AFGHANISTAN, CARO PRESIDENTE NON SONO D’ACCORDO
24 dicembre 2008AFGHANISTAN, CARO PRESIDENTE NON SONO D’ACCORDO. E’ STATO SBAGLIATO ANDARCI, NON BISOGNA RESTARE.
Dicembre 22, 2008
Caro presidente, mi spiace molto non essere d’accordo con Lei, come spesso invece mi succede, ma non penso affatto, come Lei ha detto oggi in riferimento alle missioni militari all’estero, che “il nostro Paese è diviso sulla politica, ma unito sulle missioni all’estero”.
Penso, infatti, e come me sono sicuro che la pensano così non solo gli iscritti e i simpatizzanti di (…) -
non si chiamano bambino Gesu
24 dicembre 2008dedicato ad un caro amico che non c’è più, ma che sento sempre vicino Dino Frisullo.
Le loro mamme non si chiamano Maria. Fuggoni da tanti erodi come quei due dai nomi resi famosi dell’ipocrisia secolare. Nessuno conterà mai gli anni da : anno 1 dell’mmigrazione. Non sono figli di Dio. Si, si ,dicono che tutti siamo figli di Dio, tante cose dicono a natale e dintorni. Questo del 2008 è un natale diverso, la durezza della crisi, i fuochi della Grecia hanno, alla fine denudato l’ipocrisia (…) -
Maschere senza corpo
24 dicembre 2008Il Partito Democratico non esiste più. Facciamocene una ragione.
Non esiste più come cessò di esistere la Democrazia Cristiana, il Partito Socialista, la lista Arcobaleno, Rifondazione Comunista.. E’ scomparso come sparirono i carretti che portavano il ghiaccio, l’Olivetti 33, la scabbia, le penne col pennino, la cartasciuga, i geloni nei piedi..
Certo resiste qualche nostalgico, ci sono nostalgici persino del nazismo, del fascismo, del comunismo, così ci sono nostalgici del socialismo o (…)