“Io ti assolvo”
E’ il titolo di un libro che mi accingo a rileggere, dopo appena aperto, perché il clima natalizio mi spinge verso il perdono delle altrui manchevolezze, pur non avendo mai percorso la strada della confessione neanche in sedi alle quali non riconosco alcuna autorità né potestà di assoluzione.
Dal retro della copertina del volume, scritto da Giordano Bruno Guerri ed edito da Baldini & Castoldi, riporto:
“
Chi sono e cosa pensano veramente i (…)
Home > contributions
contributions
-
Vigilia di perdono
24 dicembre 2008 -
A ciascuno il suo Natale: lettere sotto traccia
23 dicembre 2008C’è chi difende il Natale, mettendo in sicurezza un abete, servendosi della polizia: ad Atene.
Scriveva Ygal Bronner, professore di sanscrito, riservista e «refusenik», il 15 novembre 2002, dal carcere ai generali israeliani : «Se i ‘bisogni’ militari ci inducono ad assediare, dare la caccia, affamare un intero popolo, allora questi ‘bisogni’ sono terribilmente sbagliati. Quindi disobbedirò alla Vostra chiamata» e la inviava, introducendo la citazione dei versi di Bertolt Brecht: « (…) -
UN EURO PER LA DIGNITA’
23 dicembre 2008UN EURO PER LA DIGNITA’ DEI DETENUTI
“Non vi è libertà ogni qual volta le leggi permettono che in alcuni eventi l’uomo cessi di essere persona e diventi cosa” (Cesare Beccaria)
Uno Stato autorevole ha il dovere di tutelare la dignità, anche, dei detenuti. Che ricordiamoci: sono persone. Donne e uomini che devono espiare la giusta pena. Ma che, allo stesso tempo, sono portatori di diritti e doveri e vanno inseriti in un percorso di recupero nella società. L’amministrazione penitenziaria, (…) -
Riduzione dell’orario? Prima diano qualcosa gli altri.
23 dicembre 2008Sta suscitando discussioni a destra e sinistra la proposta di adottare una riduzione degli orari di lavoro per salvare posti di fronte alla crisi economica. Ad esempio,a questa proposta hanno dato una non chiusura a priori sia il segretario della CGIL,Epifani che il segretario di Rifondazione Comunista,Ferrero. La cosa non è in sè un errore di principio e la solidarietà concreta , che i ricchi di solito non conoscono se non sotto forma di elemosina,fra i meno abbienti è praticata da secoli. (…)
-
Cancellata la gratuità del processo del lavoro
23 dicembre 2008Una nuova norma scandalo del Governo. Introdotto il contributo unificato di 103,30 Euro per tutte le cause di lavoro, prima gratuite. Questa volta colpiti lavoratori, pensionati ed invalidi. Il componente del Dipartimento Tematico “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori, Giovanni D’AGATA chiede l’immediata cancellazione della norma.
Con un emendamento che era passato inosservato ai più, in particolare l’articolo 26 del disegno di legge in materia di lavori usuranti collegato alla (…) -
Merry Crisis And A Happy New Fear ! (video)
22 dicembre 2008di Collettivo Bellaciao
Noi appoggiamo la rivolta e le lotte per "la libertà, il pane, e l’educazione" in Grecia, come in Italia, in Spagna, in Islanda e in Francia, in qualunque luogo dove le lotte, che siano quelle dei "sans papiers", degli studenti o dei semplici cittadini convinti della necessità di difendere la libertà e i salari...
Le "democrazie" capitaliste, rapace e degenerate, stanno svelando il loro vero volto e a livello mondiale.
Il loro concetto di "libertà" vale (…) -
notizie del giorno (22 dicembre)
22 dicembre 2008– notizie del giorno (22 dicembre) - a cura di Paolo De Gregorio In piazza San Pietro, domenica, il Papa fa una impegnativa affermazione “la scienza spiega la natura”. Roba da terza elementare, ma i predecessori del “pastore tedesco”, se non abiurava, bruciavano sul rogo Galileo proprio perché spiegava la natura, mentre i preti dicevano stronzate, proprio come ora, e non ci spiegano proprio niente. La Russia fornisce all’Iran lanciamissili di un sistema di DIFESA antiaerea (S-300), (…)
-
AVANTI VERSO LA RIVOLUZIONE !
22 dicembre 2008Dedichiamo il nuovo anno alla seconda ondata della rivoluzione proletaria!
La nuova crisi generale del capitalismo apre la via al socialismo!
Dopo il 1789 e la Rivoluzione Francese, ci fu la Restaurazione. I nobili e il clero cercarono di restaurare la società feudale.
Ma infine ci fu il 1848 e il sistema borghese prevalse definitivamente sul feudalesimo!
Il capitalismo per sua natura ha introdotto nella storia dell’umanità i presupposti del comunismo. Come disse Bismarck, con il suo (…) -
Lettera di militari greci che si rifiutano di reprimere la lotta di Studenti e Lavoratori
22 dicembre 2008Lettera di militari greci che si rifiutano di reprimere la lotta di Studenti e Lavoratori
Centinaia di soldati dei 42 campi dell’esercito dichiarano: CI RIFIUTIAMO DI DIVENTARE UNA FORZA DI TERRORE E DI REPRESSIONE CONTRO LE MOBILITAZIONI; APPOGGIAMO LA LOTTA DEGLI STUDENTI DI SCUOLA/UNIVERSITA’ E DEI LAVORATORI.
Siamo dei soldati da ogni parte della Grecia [è necessario qui osservare che in Grecia è ancora in vigore la coscrizione e che riguarda tutti i greci maschi; la maggior parte o (…) -
La vita di Rifondazione Comunista è in pericolo
22 dicembre 2008La vita di Rifondazione Comunista è in pericolo
di Ramon Mantovani
Ci sono diversi fattori che potrebbero mettere in crisi definitivamente il progetto politico della rifondazione comunista e, conseguentemente, la presenza in Italia di un’originale partito comunista.
Elenchiamoli.
Innanzitutto due diversi, e contrapposti fra loro, progetti politici. La costituente della sinistra e l’unità dei comunisti.
Dall’esterno e dall’interno del PRC si vorrebbe, contro l’esito democratico del (…)