Un confronto critico sulla questione della "Sinistra Europea"
di Mauro Gemma, responsabile esteri Federazione PRC Torino
e Vladimiro Merlin, capogruppo PRC Comune di Milano
Abbiamo letto il testo della piattaforma per le elezioni europee stilata a Berlino, nell’ultimo weekend di novembre, e i commenti apparsi in merito in Liberazione .
Stupisce la disinvoltura con cui è stato presentato il documento: quasi fosse l’espressione dell’insieme delle forze comuniste, anticapitaliste e di (…)
Home > contributions
contributions
-
Un confronto critico sulla questione della "Sinistra Europea"
22 dicembre 2008 -
Berlusconi: sono c***i vostri
22 dicembre 2008Berlusconi: sono c***i vostri
Il corsivo di Puck
Non siamo stati invitati. Puck non ha avuto il piacere di sedere nel sontuoso salone di Villa Madama, di ascoltare il soliloquio di Berlusconi durato 47 minuti e altri 70 minuti di risposte alle domande, si fa per dire. Evidentemente per l’Ordine del giornalisti, a meno che la conferenza stampa non sia stata direttamente appaltata al capo del governo e visti i tempi che corrono ciò è possibile, non esistiamo.
Il fatto che in quattro (…) -
Atene, smentita la polizia: contro gli studenti pallottole vere
22 dicembre 2008Atene, smentita la polizia: contro gli studenti pallottole vere
di Anubi D’Avossa Lussurgiu
"Il loro terrorismo non ci fermerà": cosÏ ieri hanno risposto, per il secondo giorno consecutivo, i ginnasiali e i liceali di Atene alla nuova scintilla, che per un soffio non si è concretata in un altro assassinio, accesa contro gli studenti, i giovani e il tessuto sociale fuori controllo la sera di mercoledÏ scorso. Quando Ghiorghios Paplomatas, stessa età di Alexis Grigoropoulos assassinato la (…) -
Incastrati dalle auto blu. A Napoli indagati 6 assessori
22 dicembre 2008Incastrati dalle auto blu. A Napoli indagati 6 assessori
di Anna Ferrigno
NAPOLI - Mancava solo l’uso “disinvolto” delle auto blu da parte dei due assessori in carica: Gennario Mola (Pd) con delega ai rifiuti e Giulio Riccio (Rifondazione comunista) alle politiche sociali, per chiudere in bellezza un anno napoletano di Giunta Iervolino. Il pm Walter Brunetti ha notificato questa mattina sei avvisi di garanzia nell’ambito di un’inchiesta per l’uso improprio delle auto pubbliche che (…) -
C’è chi ha le "mani in pasta" e chi la pasta la distribuisce a prezzi calmierati
22 dicembre 2008C’è chi ha le "mani in pasta" e chi la pasta la distribuisce a prezzi calmierati
C’è chi ha le "mani in pasta" e chi la pasta la distribuisce a prezzi calmierati. Mentre la questione morale imperversa evidenziando il bipolarismo degli affari, il Prc scende in campo anche questa settimana contro il carovita denunciando le speculazioni sui generi di prima necessità, chiedendo il prezzo politico per i generi alimentari di largo consumo, l’aumento di salari e pensioni, l’allargamento degli (…) -
Improvvisazione al potere
22 dicembre 2008Un mese fa il governo annunciava, per bocca del ministro del Welfare Sacconi, la proroga al 2009 della detassazione delle ore di lavoro straordinario, una misura volta a incoraggiare orari di lavoro più lunghi (per chi un lavoro ce l’ha e lo avrà anche nel 2009).
I tecnici del ministero del Welfare legittimavano pubblicamente questa scelta perché per "sostenere la crescita e incrementare la produzione occorre lavorare di più". Sabato, nella conferenza stampa di fine anno, il Presidente del (…) -
Direzione Pd la calma dopo la tempesta, ma i problemi restano
22 dicembre 2008Direzione Pd la calma dopo la tempesta, ma i problemi restano
di Alessandro Cardulli
Veltroni: indietro sarebbe un suicidio. Ferrero. Prc: una sinistra autonoma dal Pd. Donadi, Idv: Sediamoci a un tavolo
ROMA - Il giorno dopo è un altro giorno. Non contravviene a questa regola il “ giorno dopo” della direzione nazionale del Pd. Tutto pappa e ciccia, scompaiono come per incanto i veleni di mesi e mesi, accumulati subito dopo la sconfitta alle elezioni politiche e poi maturati a fronte (…) -
Grecia, tra cortei e sit-in la rivolta non si ferma
22 dicembre 2008Grecia, tra cortei e sit-in la rivolta non si ferma
di Anubi D’Avossa Lussurgiu
Alle 18 e 45 ora di Atene, il cronista finisce sott’occhio dello Stato, o di quel che lo Stato mostra d’essere qui, secondo la descrizione che ne dà il movimento quando grida "Grecia dei poliziotti greci, ruffiani assassini e torturatori".
Il poliziotto caporeparto, l’unico a volto scoperto, quello che avevo sentito insultare al grido di "munià" i giovani mentre guidava la carica su chi cercava scampo, si (…) -
Auguri per un 2009 più sereno, se possibile, più felice!
22 dicembre 2008Auguri per un 2009 più sereno, se possibile, più felice!
di Carmelo R. Viola
Gli auguri per il nuovo anno più che una ricorrenza religiosa ci ricordano che tutti siamo dei “sopravvissuti morituri”, delle comparse transitorie nel teatro della Vita, che non hanno consapevolezza della propria ragion d’essere (salvo ad inventarsela: come fanno “color che tutto sanno” al solo scopo di soggiogare i semplici!). Gli auguri sono un desiderarsi reciprocamente di trascorrere nel migliore dei modi (…) -
Alitalia. La Cai viola gli accordi, Cgil, Cisl, Uil e Ugl scrivono a Letta
22 dicembre 2008Alitalia. La Cai viola gli accordi, Cgil, Cisl, Uil e Ugl scrivono a Letta
di Alessandro Ambrosin
ROMA - Nonostante il boicottaggio mediatico l’assemblea deì lavoratori Alitalia del 18 dicembre scorso non è passata inosservata. I sindacati, infatti, quelli sostenitori fin dall’inizio del piano Cai, hanno scritto oggi una missiva al sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Gianni Letta, chiedendo esplicitamente il suo intervento a fronte del mancato rispetto degli accordi presi. (…)