NAPOLI, POCHE STORIE, SINDACO. SERVE DISCONTINUITA’
Dicembre 18, 2008
A Napoli è presente, con ogni evidenza, una questione morale di prima grandezza. La stima che nutro per il sindaco Rsa Russo Jervolino non mi esime dal chiedere, con forza, un atto di netta discontinuità politica che passi per l’azzeramento della giunta comunale.
L’idea di poter andare avanti come se nulla fosse accaduto, come se fossimo in una situazione di normale amministrazione, è completamente sbagliata e non (…)
Home > contributions
contributions
-
Paolo Ferrero: NAPOLI, POCHE STORIE, SINDACO. SERVE DISCONTINUITA’
19 dicembre 2008 -
In memoria di Alessandro ucciso dalla polizia
19 dicembre 2008PARA ALE’XANDROS
Para Aléxandros Madre, me voy! me voy a vivir mi vida... más bien sin barreras a reivindicar y a demostrar mi temprana madurez... ¡Madre, me voy! junto a mis amigos me divertiré... no grites, he hecho mis deberes... te veré a la noche, ¡espérame! ¡Madre, me voy! y no sé si quizás llegaré allí porque alguien me guió o porque al fin eso soy yo... ¡Madre, me voy! y sé que sufres. No te preguntes, sufro yo también en la acera sufren también los demás junto a mí... ¡Madre, (…) -
trattamento illegittimo di dati personali
19 dicembre 2008Il componente del Dipartimento Tematico “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori, Giovanni D’AGATA, segnala un’importante sentenza in materia di trattamento illegittimo di dati personali. E’ stato, infatti, condannato, un primario istituto bancario per aver illegittimamente segnalato ad una Centrale Rischi, il nominativo di un cittadino per il mancato pagamento di alcune rate relative ad un finanziamento, nonostante la banca avesse riconosciuto la completa estraneità dell’attore alla (…)
-
Sacconi e gli spacconi
19 dicembre 2008Fatemi capire.
Una donna è in coma da 17 anni. Da viva aveva rifiutato l’accanimento terapeutico e aveva scelto la morte naturale. Le viene negata.
Un Parlamento inetto e vigliacco rifiuta per tutto questo tempo di prendere posizione.
Un ateo opportunista come Ferrara lancia la grottesca raccolta delle bottiglie d’acqua.
L’80% degli italiani intervistati si dichiara a favore del padre di Eluana Il padre fa una estenuante battaglia legale per ottenere da un tribunale il permesso di (…) -
uno scatto
19 dicembre 2008UNO SCATTO CONTRO L’ASSEDIO. DIAMO UN VOLTO AL DISSENSO. PER LA FINE DELL’ASSEDIO DELLA STRISCIA DI GAZA
ADERISCI ALLA CAMPAGNA
UNO SCATTO CONTRO L’ASSEDIO
DIAMO UN VOLTO AL DISSENSO. PER LA FINE DELL’ASSEDIO DELLA STRISCIA DI GAZA
https://webmail.europarl.europa.eu/exchweb/bin/redir.asp?URL=http://www.end-gaza-siege.ps/ ), per non rimanere in silenzio, immobili, impotenti di fronte alla brutale punizione collettiva che sta subendo la popolazione civile della Striscia di Gaza. (…) -
18.12.08 Assemblea E Corteo Dipendenti Alitalia A Fiumicino
19 dicembre 2008Assemblea e corteo dipendenti Alitalia a Fiumicino
L’assemblea dei dipendenti Alitalia a Fiumicino è terminata poco dopo le 12.30.
Subito dopo, autorizzato dalle forze dell’ordine che lo hanno controllato a vista, si è formato un corteo in rappresentanza del personale messo in cassa integrazione, che ha attraversato l’aerostazione partenze dei voli internazionali.
Ad aprire il corteo un gruppo di hostess e steward con il viso coperto da una maschera bianca, che stendevano uno (…) -
sanità: intreccio con la politica
18 dicembre 2008– sanità: intreccio con la politica - a cura di Paolo De Gregorio, 18 dicembre 2008
Nelle moderne società democratiche, la sociologia, la burocrazia, i regolamenti amministrativi complessi e contraddittori, l’attribuzione incerta dei poteri, concorrono a rendere impossibile quella trasparenza che dovrebbe essere offerta ai cittadini e le decisioni vengono prese e documentate con linguaggi ambivalenti, alieni, e assai difficili da essere interpretati se non dagli addetti ai lavori. Questa (…) -
FVG: STRAGE DA AMIANTO
18 dicembre 2008Amianto, boom di tumori nella Venezia Giulia
di CLAUDIO ERNE’ - ilpiccolo.it
TRIESTE Monfalcone, Trieste, Muggia, Duino-Aurisina, Ronchi dei legionari, Gorizia.
Sono questi i Comuni del Friuli Venezia Giulia in cui la mortalità per tumore alla pleura da quindici anni è costantemente di gran lunga superiore alla media nazionale. Fino a 300 volte in più. Negli stessi Comuni la presenza di amianto è documentata in modo incontrovertibile ed è collegata alle attività dei cantieri (…) -
DDL 733 ma chiamiamolo Farenheit 451 di esseri uman
18 dicembre 2008La messa la bando da parte dello Stato ha diverse gradualità: la prima quella di base è la suddivisione in ceti sociali; se appartieni ad un ceto misero economicamente subisci una messa al bando di fatto, che in generale è accettata come una fatalità; se poi compi un atto illegale per fuoriuscire dalla fatalità data sei messo al bando dalla legge che sanzione l’atto; se pensi ed esprimi la tua avversione a questo dato di fatto sei messo al bando e sanzionato per aver espresso un pensiero (…)
-
LETTERA APERTA DI IMMA BARBAROSSA A NICHI VENDOLA E A ELENA GENTILE A PROPOSITO DI ELUANA ENGLARO
18 dicembre 2008LETTERA APERTA DI IMMA BARBAROSSA A NICHI VENDOLA E A ELENA GENTILE A PROPOSITO DI ELUANA ENGLARO
di Imma Barbarossa
Dicembre 18, 2008
Caro Nichi, cara Elena,
Eluana Englaro attende ancora di essere accompagnata dai suoi genitori verso la fine della sua esistenza. La Magistratura ha pronunziato una parola di saggezza e di umanità concedendo il permesso di sospendere alimentazione e idratazione secondo la volontà della ragazza accuratamente ricostruita. Il padre ha dovuto subire le (…)