Iraq. Critiche e applausi al giornalista che ha lanciato le scarpe a Bush
di Alessandro Ambrosin
BAGHDAD - L’episodio di ieri, quello del "lancio delle scarpe" del giornalista iracheno contro Bush è stato un gesto eclatante che sicuramente passerà alla storia. Oggi in Iraq molti cittadini sono scesi in piazza per esprimere la loro solidarietà a Montasser al Zaidi, il reporter 28enne della rete televisiva al-Baghdadiya, autore della performance di ieri alla conferenza stampa di Bush. (…)
Home > contributions
contributions
-
Iraq. Critiche e applausi al giornalista che ha lanciato le scarpe a Bush
16 dicembre 2008 -
I pendolari lombardi contro FS e Formigoni
16 dicembre 2008I pendolari lombardi contro FS e Formigoni
di Tommaso Tafi
MILANO - Non è cominciata certo nel migliore dei modi l’avventura di Trenitalia a bordo della FrecciaRossa. Al nuovo treno, che di nuovo ha solo il nome e il colore, le Ferrovie dello Stato hanno concesso la precedenza assoluta allo scopo di recuperare il tempo perso che in questi anni il nostro paese ha accumulato in materia di alta velocità su rotaia.
Tutto questo però è andato a discapito delle migliaia di pendolari che (…) -
PETIZIONE « Non pagheremo noi la vostra crisi ». Per un movimento europeo
16 dicembre 2008PETIZIONE « Non pagheremo noi la vostra crisi ». Per un movimento europeo
Buongiorno,
questa petizione è partita da un’iniziativa di alcuni studenti e giovani ricercatori francesi e a cui vogliamo dare una dimensione europea. Vorremmo in un primo tempo raccogliere le firme d’intellettuali e universitari europei riconosciuto a livello internazionale, poi renderla pubblica cercando di pubblicarla su giornali italiani e francesi per fare appello a tutti i cittadini che si sentono coinvolti (…) -
Da un’azione giusta ne è sorta una sbagliata
16 dicembre 2008Da un’azione giusta ne è sorta una sbagliata
di Mario Priarolo
Cara "Liberazione", è noto al "mondo", che il tuo direttore, Sansonetti, predilige e aiuta, da sempre, l’ipotesi di chi vuole dare corso ad un soggetto politico di nuova sinistra non comunista (a proposito, non ho un gran bel ricordo di una "Nuova Sinistra Unita" di alcuni decenni fa). E, comunque, è noto al "mondo", che Lui lavora, costantemente, sul nostro giornale e fuori, per questa ipotesi.
Tutto sommato, mi va anche (…) -
Paolo Ferrero: Faccio sentite condoglianze alla famiglia Caracciolo
16 dicembre 2008FERRERO, PRC - VICINO A FAMIGLIA E GRUPPO PER SCOMPARSA EDITORE SEMPRE ATTENTO A VALORI LIBERTA’ DI STAMPA E DEMOCRAZIA
Dicembre 16, 2008
Faccio sentite condoglianze alla famiglia Caracciolo e a tutto il gruppo L’Espresso-Repubblica e agli editori Caracciolo-De Benedetti per la scomparsa dell’amato Carlo, limpida figura di antifascista, di vero gentlemen e di editore democratico e illuminato, sempre attento ai valori della libertà di stampa, della democrazia e del rispetto dei principi (…) -
IL FUTURO E’ UN BENE COMUNE
16 dicembre 2008IL FUTURO E’ UN BENE COMUNE
PROPOSTE A CONFRONTO PER L’UNIVERSITA’ PUBBLICA
giovedi 18 dicembre h 16
Sala delle Carte Geografiche
Via Napoli 36
conclude
Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifdondazione Comunista
altri appuntamenti e documenti nelle pagine dell’area
Intervengono:
– Fabio de Nardis, responsabile nazionale Università e ricerca Prc-Se
– Giovanna Vertova, Università di Bergamo
– Alberto Burgio, Università di Bologna
– Mimmo Pantaleo, Segretario nazionale (…) -
Madoff, miliardari della finanza truffati da una catena di S. Antonio
16 dicembre 2008Madoff, miliardari della finanza truffati da una catena di S. Antonio
di Claudio Jampaglia, Milano
Denunciato dai figli. Il più grande crack finanziario con frode sembra un’opera, una moderna tragedia greca. Con al centro un uomo potente, potentissimo, un filantropo che sedeva in università ed enti benefici della comunità ebraica statunitense. Uno a cui avevano affidato i loro soldi la Fondazione Wiesel, senatori, star del cinema come Spielberg, migliaia di ricchi nel mondo e soprattutto (…) -
Paolo Ferrero: FIRENZE, OGGI HO INCONTRATO LAVORATORI AZIENDE IN CRISI
16 dicembre 2008FIRENZE, OGGI HO INCONTRATO LAVORATORI AZIENDE IN CRISI E PRC FIORENTINO. CON PD SUCCUBE A POTERI FORTI E TRAVOLTO DA QUESTIONE MORALE NESSUN RAPPORTO NE’ PRIMARIE DI COALIZIONE.
Dicembre 15, 2008
Sono in Toscana per una serie di incontri con i lavoratori di fabbriche in crisi, da quella della Pirelli di Figline Val d’Arno alla Seves di Firenze, ma anche per partecipare a un’incontro organizzato dal Prc della Toscana che si terrà stasera alla Casa del Popolo di San Bartolo e che (…) -
CPN del 13 e 14 Dicembre 2008 - Sintesi dell’intervento di Alessandro Leoni
16 dicembre 2008CPN del 13 e 14 Dicembre 2008 - Sintesi dell’intervento di Alessandro Leoni
di Alessandro Leoni, Federazione PRC Firenze
su Prc del 14/12/2008
La salvaguardia del nostro Partito, attraverso il suo rilancio, costituisce “il” dovere principale di questa maggioranza uscita dal congresso di Chianciano ! Ciò comporta la necessità, sempre più impellente, di operare concretamente per contrastare l’opera demolitoria di quella parte della mozione Vendola-Bertinotti-Migliore impegnata, (…) -
Paolo Ferrero: ISTAT, PANE E PASTA SALGONO IN MODO INDISCRIMINATO
16 dicembre 2008ISTAT, PANE E PASTA SALGONO IN MODO INDISCRIMINATO PER COLPA DI SPECULATORI-VAMPIRI.
Dicembre 15, 2008
I dati Istat diffusi oggi (mentre l’inflazione cala, i prezzi di pane e pasta aumentano a ritmi vertiginosi) dimostrano ancora di più un dato di fatto da mesi sotto gli occhi di tutti. E cioè che esiste una casta di speculatori che “succhia il sangue” di chi non arriva a fine mese. Si tratta una vergogna nazionale ancora più grave di fronte ai licenziamenti di massa e alle migliaia di (…)