" Nessun tocchi la "Carta"
Dalla stampa abbiamo appreso che il Cavaliere: ... "Il premier: cambio la "Carta", poi parola ai cittadini. «La Costituzione si può cambiare e poi l’ultima parola spetta ai cittadini - aggiunge Berlusconi - Ci sono due votazioni con 6 mesi di tempo l’una dall’altra poi a decidere se la riforma sarà giusta saranno i cittadini. Questa è la democrazia». " ...
Affinché il desiderio del Venerabile trovi attuazione occorre che anche la "Carta" (…)
Home > contributions
contributions
-
Chiodo fisso
17 dicembre 2008 -
Iraq
17 dicembre 20084.000 miliardi di dollari
5 anni di guerra inutile
armi di distruzione di massa inesistenti
rapporti col terrorismo inesistenti
il mondo messo a grave rischio globale
il terrorismo moltiplicato
odio per l’America ovunque
il deficit a dismisura
mentre i cittadini perdono i diritti civili
e gli USA cessano di essere la prima nazione del mondo
col crollo della valuta
e una crisi finanziaria irrimediabile
un bottino di petrolio nettamente inferiore alla spesa in guerra (…) -
Arresti PD;ai soldi interessa la matematica,non la "morale"
17 dicembre 2008La politica e l’amministrazione pubblica ,attualmente ,sono cinghie di trasmissione del processo produttivo e di accumulazione della ricchezza. Le amministrazioni locali,regionali e nazionali hanno lo scopo di rendere fluido lo scorrimento ed il funzionamento dell’ingranaggio. Dove contano soprattutto i soldi,le priorità sono dettate dai soldi,non dalla politica ne dall’amministrazione territoriale,che è invece uno strumento al servizio dei soldi. I soldi sono soprattutto nelle mani delle (…)
-
Questione morale
17 dicembre 2008Parliamo di questione morale come fosse la moda del giorno. Oggi cosa va? Pantaloni a vita bassa, viola e questione morale. E domani? Pantaloni a zampa di elefante, arancio e indulto.
Veltroni sproloquia mentre ignora la class action trasferita al futuro anteriore o l’ennesimo indultino ai ladri di Stato. I reati a domino della sx non fanno che sconfessarlo ma si guarda bene dal sospendere gli indiziati e recita il predicatore vacuo: “predico ma non pratico”.
Berlusconi, ancora più (…) -
NAPOLI:IL CAPOGRUPPO DI RIFONDAZIONE COMUNISTA LASCIA LA POLITICA
16 dicembre 2008Comune Napoli, Carotenuto (Prc): Lascio la politica –IL VELINO SERA– Napoli, 16 DIC (Velino/Velino Campania) - “Lascio la politica. Rifondazione comunista mi ha usato e il centrosinistra campano ha fallito: non voglio essere confuso con questo fallimento ma ricordato per il mio volto pulito”. A due settimane dal fragoroso addio alla politica dell’assessore al Bilancio, Enrico Cardillo, giunge l’amaro sfogo di Raffaele Carotenuto, capogruppo del Prc al Consiglio comunale di Napoli. Nel suo (…)
-
Sempre dalla stessa parte
16 dicembre 2008Sempre dalla stessa parte
di Riccardo Messina, coordinatore nazionale della FGCI
Caro Sansonetti, era meglio se quel muro rimaneva ancora in piedi. E ai giovani di Rifondazione che si dicono ancora comunisti chiediamo: fondiamo subito un’organizzazione giovanile unitaria.
A vent’anni dalla caduta del muro di Berlino, i giovani comunisti di Rifondazione Comunista hanno deciso di celebrare quel “tragico” evento, dedicando la tessera del 2009 all’abbattimento di quell’agglomerato di (…) -
Paolo Ferrero: Abruzzo: l’astensionismo segna distacco dalla politica
16 dicembre 2008Abruzzo: l’astensionismo segna distacco dalla politica e crisi bipolarismo
di Paolo Ferrero
A sinistra segnali di ripresa
Il dato centrale dell’elezione abruzzese è dato dall’astensionismo.
Questo dato non si spiega solo con il distacco per la politica determinato da una questione morale che coinvolge ambedue i partiti maggiori. Mi pare stia emergendo, dentro la crisi, un ulteriore elemento di distacco dalla politica che è dato dalla sfiducia che la politica in quanto tale possa (…) -
Parigi, rinvenuti 5 ordigni esplosivi ai magazzini Printemps
16 dicembre 2008Parigi, rinvenuti 5 ordigni esplosivi ai magazzini Printemps
PARIGI - Quest’oggi nella capitale francese all’interno dei magazzini Printemps sono stati rinvenuti 5 ordigni bomba. Ad avvertire della presenza degli esplosivi è stato un messaggio recapitato all’agenzia France Press.
Il messaggio, rivendicato dal Fronte rivoluzionario afgano, diceva che alcuni esplosivi collocati all’interno dell’edificio sarebbero esplosi il 17 dicembre.
Subito gli artificieri francesi, dopo aver evacuato (…) -
Abruzzo.Vince il Pdl e il Pd crolla sotto il peso di Di Pietro
16 dicembre 2008Abruzzo.Vince il Pdl e il Pd crolla sotto il peso di Di Pietro. Arrestato il sindaco di Pescara
Il “primo partito”, come ha sottolineato il leader dell’Italia dei Valori Antonio Di Pietro, è certamente quello dell’astensionismo. Un partito votato (o, per meglio dire, non votato) da quasi la metà dell’elettorato abruzzese. Nonostante ciò, è apparso chiaro sin dalle prime ore dell’apertura delle urne elettorali che la sfida per il rinnovo del Consiglio regionale dell’Abruzzo fosse stata (…) -
Morto Carlo Caracciolo, editore di “Espresso” e “Repubblica”
16 dicembre 2008Morto Carlo Caracciolo, editore di “Espresso” e “Repubblica”
di Furio De Felice
ROMA – Era malato da tempo ma la sua condizione, come racconta il suo antico amico Eugenio Scalfari, la viveva come un qualcosa di estraneo, su cui scherzare. Ad 83 anni è scomparso uno dei più importanti editori italiani, Carlo Caracciolo.
Era nato il 23 ottobre 1925 a Firenze, figlio di Filippo, principe di Castagneto e Duca di Melito e di Margaret Clarke, cognato di Gianni Agnelli (sua sorella Marella (…)