– l’agonia della sinistra - - a cura di Paolo De Gregorio, 16 dicembre 2008
Sono passati ormai molti mesi dal disastro elettorale, e vediamo quanto sia stato stolto per la sinistra aver smesso di rispettare quelle regole di ordinaria democrazia che devono vedere dimissionari i gruppi dirigenti sconfitti alle elezioni, atto preliminare ad un immediato congresso che cerchi di capire il perché della sconfitta, e cambi linea e gruppo dirigente. La sinistra in Italia, quella che aveva una (…)
Home > contributions
contributions
-
l’agonia della sinistra
16 dicembre 2008 -
Hack: proibito il dissenso, siamo al fascismo moderno ?
16 dicembre 2008Trieste, 8 denunciati per le contestazioni a Berlusconi
Leggo sul Piccolo di oggi 4 dicembre 2008 che un ricercatore precario e sette studenti dell’Università di Trieste sono stati denunciati per avere gridato il loro dissenso contro questo governo e la sua politica disastrosa nei confronti della scuola, dell’università, della ricerca durante il vertice italo-tedesco fra Berlusconi e la cancelliera Merkel del 18 novembre scorso. Spesso ci chiediamo se questa è ancora una democrazia o siamo (…) -
gingolbell gingolbell gingol.....belin
16 dicembre 2008Come piove signora mia! non ci sono più le stagioni di una volta e i regali i regali sotto quest’acqua che...stress!
gingolbell gingolbell gingol...belin
i babbo natali impiccati ai balconi... etccci’ etcci..’capita agli scalatori del...gingol....belin la piccola fiammiferaia per la via.sigh sob lacrimuccia aggiungi un posto a tavola a natale: un povero c’è per tutti! e tutti siamo poveri in finale! poveri di spirito sopratutto
Gran Cenone di beneficenza agli accattoni e voi-là! un (…) -
Il PD la UIL aprono a Brunetta sulla pensione a 65 anni per le donne !
16 dicembre 2008Le notizie sono fresche e il fronte è delicato:comunque prendiamo atto che il Partito Democratico,per bocca del suo ministro ombra Linda Lanzillotta (fonte 1)e la UIL per bocca del segretario UILM Antonino Bregazzi (fonte 2),aprono la dialettica con Brunetta sull’orrida proposta della pensione a 65 anni per le donne. Certo,in cambio chiedono asili nido in più o maternità allungate,ecc. Peccato costoro sappiano benissimo che adesso il fronte avverso ai lavoratori è fortissimo e se apri alla (…)
-
PRC: Odg sulle elezioni amministrative 2009
15 dicembre 2008CPN del 13 e 14 Dicembre 2008 - Odg sulle elezioni amministrative 2009
Odg sulle elezioni amministrative 2009
Le prossime elezioni amministrative costituiranno un test elettorale di prima grandezza. Saranno chiamati al voto, infatti, gli elettori di 63 province e di più di 4000 comuni. A ragione tale consultazione assumerà la valenza di una verifica nazionale. Le scelte che il PRC dovrà compiere in tema di alleanze, contenuti programmatici e iniziativa politica non possono prescindere da (…) -
ORDINE DEL GIORNO SU LIBERAZIONE
15 dicembre 2008CPN del 13 e 14 Dicembre 2008 - Odg su Liberazione
ORDINE DEL GIORNO SU LIBERAZIONE
La situazione del quotidiano del nostro Partito è assai preoccupante. Una difficoltà evidente e segnalata dal deficit accumulato e che in questi anni è cresciuto fino a segnare un disavanzo per il 2008 calcolabile attorno ai 3 milioni di euro; nonché dal calo delle vendite che si è ulteriormente acuito in questi ultimi mesi.
Il Comitato Politico Nazionale prende atto delle iniziative che sono già state (…) -
Osservazioni sull’Odg su Liberazione - CPN del 13 e 14 Dicembre 2008
15 dicembre 2008CPN del 13 e 14 Dicembre 2008 - Osservazioni sull’Odg su Liberazione
Il Comitato politico nazionale di Rifondazione ha approvato a larga maggioranza (122 voti contro 85) l’ordine del giorno della segretaria sul quotidiano del partito, Liberazione
Nell’odg, tra l’altro, si legge: "La situazione del quotidiano del nostro partito e’ assai preoccupante, una difficolta’ evidente e segnalata dal deficit accumulato e che in questi anni e’ cresciuto fino a segnare un disavanzo per il 2008 (…) -
Olocausto Alitalia: licenziamenti e assunzioni fuori dalle regole
15 dicembre 2008Olocausto Alitalia: licenziamenti e assunzioni fuori dalle regole
di Alessandro Ambrosin
ROMA - Da quando esattamente due giorni fa Alitalia è passata definitivamente alla Cai, la Compagnia Aerea italiana, sembra essersi chiuso un drammatico capitolo del trasporto aereo. Almeno questo è quanto emerso dai maggiori organi di stampa e questo è il messaggio finale giunto all’opinione pubblica dopo mesi di attacchi unilaterali ai dipendenti disegnati come i privilegiati di turno.
Ma la (…) -
CPN del 13 e 14 Dicembre 2008 - Intervento di Marco Dal Toso
15 dicembre 2008CPN del 13 e 14 Dicembre 2008 - Intervento di Marco Dal Toso
di Marco Dal Toso
La crisi economica del capitalismo e’ una crisi di sovraproduzione da intendersi come incapacita’ del mercato di assorbire la merce prodotta. Si pensi ad esempio alla crisi internazionale del mercato automobilistico.
Negli Stati Uniti e in Europa, il ricorso all’ investimento finanziario incontrollato (effettuato per ovviare alla situazione dell’economia reale), in presenza di bassi salari, di un problema di (…) -
CPN del 13 e 14 Dicembre 2008 - Intervento di Simone Oggionni
15 dicembre 2008CPN del 13 e 14 Dicembre 2008 - Intervento di Simone Oggionni
di Simone Oggionni
Vorrei anch’io intervenire, in premessa, sull’analisi della fase e in particolare della crisi economica, perché confesso che non sono persuaso che le cose stiano esattamente nei termini in cui sono state decritte in questa nostra riunione. Non mi pare cioè sufficiente ed esaustiva un’analisi che descrive la crisi essenzialmente come la conseguenza dell’esplosione del sistema finanziario nord-americano o, (…)