Lita di Stato
di Marco Sferini
Il ministro Sacconi lo chiama "atto di indirizzo generale", ma questo governo non avrebbe fatto nulla per i malati allo stato vegetativo se non si fosse presentata la volontà di un padre e di una madre di dare atto ad una più alta volontà, quella della loro figlia. Eluana Englaro non ha diritto di morire. Ha l’obbligo di vivere, secondo questo governo e secondo il dettame di Santa romana chiesa. Dunque rassegnatevi tutti: nessuno di noi è padrone di sé (…)
Home > contributions
contributions
-
Lita di Stato
18 dicembre 2008 -
Paolo Ferrero: BASILICATA, INCHIESTE DIMOSTRANO FALLIMENTO CLASSE POLITICA
18 dicembre 2008BASILICATA, INCHIESTE DIMOSTRANO FALLIMENTO CLASSE POLITICA. PRC DA SEMPRE IN PRIMA LINEA NELLE DENUNCE. NECESSARIO UN NUOVO CICLO POLITICO E NETTA DISCONTINUITA’.
Dicembre 17, 2008
L’inchiesta giudiziaria che in queste ore riguarda anche la regione Basilicata parla con forza di quella crisi delle classi dirigenti che il Prc locale e nazionale da anni sottolineano. Senza entrare nel merito delle vicende giudiziarie, abbiamo il dovere di riflette sul modello politico sociale lucano (…) -
Si può davvero credere in una sinistra che voglia migliorare il capitalismo?
18 dicembre 2008Si può davvero credere in una sinistra che voglia migliorare il capitalismo?
di Gilberto Volta
Caro Direttore,
Marcello Cini (“Liberazione”, 9/12/2008) ribadisce il suo “tentativo di contribuire a una sinistra ‘senza aggettivi’ come nuovo soggetto politico”. Prima distingue bene fra “produzione di merce materiale e produzione di merce immateriale”.
Per lui, se non capisco male, vi è una grande differenza, che consiste nel fatto che, nel primo caso, si ha la ‘classe operaia’ del ‘900 (…) -
Paolo Ferrero: CAMPANIA, BASTA CON IL BIPOLARISMO DEGLI AFFARI
18 dicembre 2008CAMPANIA, BASTA CON IL BIPOLARISMO DEGLI AFFARI: A NAPOLI E’ NECESSARIO AZZERARE LA GIUNTA COMUNALE.
Dicembre 17, 2008
La vicenda napoletana dimostra ancora una volta come esista una questione morale nazionale che interessa i due principali partiti:
Partito democratico e Popolo delle Libertà. In quasi tutte le inchieste aperte, al di la di chi governa in loco, sono sempre coinvolti personaggi politici di questi due partiti.
Questo dimostra come il bipolarismo italiano sia un (…) -
I Giovani Comunisti siano comunisti
18 dicembre 2008I Giovani Comunisti siano comunisti
di Filippo Pangallo, insegnante, Giovani Comunisti Bologna
«Oh noi / che abbiamo voluto apprestare il terreno alla gentilezza / noi non si poté essere gentili. / Ma voi quando sarà venuta l’ora / che all’uomo un aiuto sia l’uomo / pensate a noi con indulgenza». Brecht ebbe a scrivere questi versi in una nota poesia intitolata "A coloro che verranno", del 1939. Io vorrei provare ad essere indulgente con tutti coloro che tentarono, nel XX secolo, in una (…) -
Paolo Ferrero: RAZZISMO, ADERISCO A PRESIDIO DI ARCI, CGIL E ALTRI
18 dicembre 2008RAZZISMO, ADERISCO A PRESIDIO DI ARCI, CGIL E ALTRI. GOVERNO LIMITA DIRITTI IMMIGRATI E PUNTA A GUERRA TRA I POVERI.
Dicembre 17, 2008
Aderisco con forza e convinzione al presidio organizzato da molte organizzazioni e associazioni (tra cui Arci, Cgil, Antigone, Gruppo Abele, Fondazione Di Liegro, Federazione delle Chiese Evangeliche) contro il razzismo che si terrà domani, giovedì 18 dicembre, a Roma e davanti alle Prefetture delle principali città italiane, in occasione della giornata (…) -
Tessera Gc, togliete quel muro e lasciateci la speranza
18 dicembre 2008Tessera Gc, togliete quel muro e lasciateci la speranza
di Andrea Folchitto, coordinatore Giovani Comunisti Roma
Caro direttore,
nel 2005 votai, al congresso del Prc, il documento "L’alternativa di società" (primo firmatario Fausto Bertinotti).
Una delle ragioni principali di quel voto fu la condanna esplicitata nel documento, non solo dello stalinismo, ma anche del movimento operaio «laddove si è costituito in stato nelle società post-rivoluzionarie». Dico, non solo dello (…) -
Paolo Ferrero: UE, DOPPIA SCONFITTA PER BERLUSCONI
18 dicembre 2008UE, DOPPIA SCONFITTA PER BERLUSCONI. MIGLIORATO ACCORDO SUL CLIMA, BOCCIATA LINEA SACCONI SU ORARIO DI LAVORO.
Dicembre 17, 2008
I voti di oggi in seno al Parlamento europeo segnano una doppia, netta, sconfitta per il governo Berlusconi e per le sue politiche. Si poteva fare di meglio e di più, specialmente sul pacchetto energia-ambiente, ma già su questo primo punto, sia l’accordo raggiunto nel Consiglio Europeo sia il voto del Parlamento europeo è molto diverso da quanto Berlusconi e (…) -
Nicaragua - Gli Stati Uniti con le "armi" in pugno
18 dicembre 2008L’ambasciatore nordamericano prevede la sospensione totale degli aiuti e gli europei dicono "Obbedisco!"
L’ambasciatore Robert Callahan durante la conferenza stampa (© Foto G. Trucchi) L’ambasciatore degli Stati Uniti in Nicaragua, Robert Callahan, ha convocato i mezzi d’informazione nazionali ed internazionali per informare che il congelamento per 90 giorni dei fondi della Cuenta Reto del Millennio (Crm) potrebbe essere l’inizio di una vera e propria "crociata", che porterebbe alla (…) -
notizie del giorno (17 dicembre)
17 dicembre 2008– notizie del giorno (17 dicembre) - a cura di Paolo De Gregorio Finalmente un contributo per fermare il declino del PD. La prossima discesa in campo sarà quella di Alba Parietti, che ha pronunciato la storica frase: “vista la comatosa situazione del partito non escludo che io possa concorrere alle prossime primarie”. Ci mancavano i nani e le ballerine del Psi di Craxi per risollevare l’agonizzante Veltroni e fare del suo partito la fotocopia di quello socialista alla fine dei suoi (…)