Il ministero per la Pubblica amministrazione stima una forte riduzione delle assenze per malattia dei dipendenti pubblici nel 2008. Sarebbe merito della nuova normativa. Se tuttavia si analizzano i dati raccolti ogni mese dal ministero e li si incrociano con quelli della Ragioneria generale si scoprono almeno due questioni che rendono prematuro l’entusiasmo. Primo, non e’ la prima volta che le assenze per malattia si riducono. Secondo, nonostante l’intervento dell’Istat, il campione (…)
Home > contributions
contributions
-
MA LA CURA BRUNETTA E’ DAVVERO EFFICACE?
26 dicembre 2008 -
PD-UDC AUGURI !
25 dicembre 2008La fine del 2008 non e’ stata eccellente, molti amministratori del PD sono stati
raggiunti da comunicazioni giudiziarie.
Veltroni non si disperi.
Bassolino e’ indagato e incriminato da molti anni, ma resiste bene.
Berlusconi ti invita a non disperare. Lui se le sempre cavata: una volta le
prescrizioni, una volta il fratello e alla fine il lodo Alfano.
Veltroni non ti arrabbiare che fa male alla salute.
Di fronte ad amministratori e politici, la magistratura incrimina ma non (…) -
IL VATICANO ALL’ATTACCO DEI TRANSGENDER
24 dicembre 2008IL VATICANO ALL’ATTACCO DEI TRANSGENDER
di MARCO SFERINI
Offensiva a tutto campo del Vaticano per Natale. Ecco i regali di Ratzinger e della sua Curia pontificia: dalla scienza che non farebbe altro se non scoprire leggi dell’universo già definite e volute da iddio sino alla proclamazione del decisionismo divino sulla destinazione sessuale di ognuno di noi. Sei maschio? Resti tale per volontà del Padreterno. Sei femmina, stessa sorte. E un transgender, che non è contemplato nei disegni (…) -
A Berlino, con la caduta del muro, trionfò la ristrutturazione capitalistica
24 dicembre 2008A Berlino, con la caduta del muro, trionfò la ristrutturazione capitalistica
di Ciccio Cirigliano, Comitato Regionale della Basilicata del Prc
Cara Liberazione, Caro Gaetano
ancora una volta si tenta la strada della travisazione, della mistificazione e delle allusioni per inquinare un dibattito su una vicenda che potrebbe, al contrario, vederci tutti impegnati nel rilancio di un orizzonte strategico comune: quello che attraverso la parola ‘rivoluzione’ chiamavamo orizzonte (…) -
pagine del libro cuore scritte a palermo
24 dicembre 2008Addio alla scuola, la ragazzina rom emigra Repubblica — 21 dicembre 2008 pagina 9 sezione: PALERMO i cronaca) Claudia Brunetto Fra qualche giorno, infatti, Roberta si trasferirà in Francia con tutta la famiglia dopo dieci anni di vita al campo nomadi. Sarebbe stata una delle prime alunne rom a completare questo ciclo di studi. «Mio padre non trova lavoro qui - dice la ragazzina di quattordici anni originaria del Kosovo - Ci ha provato più volte. Allora ha deciso di trasferirsi in (…)
-
sintonia fantastica tra pannella e pentagono
24 dicembre 2008oggi pannella è in cambogia. Sfruculia il Vietnam stavolta attraverso i monaci buddisti oramai avanguardie attive degli usa dovunque questi debbano disturbare, insolentire, aggredire i loro "nemici" o quelli chye eleggono tali.Vuole libertà religiosa in Vietnam!!!/ e magari una base militare usa a proteggerla)
Vuole incontrare il novantaduenne pontefice dei buddisti vietnamiti.
Naturalmente quanto sono cattivoni i comunisti cinesi, vietnamiti, i cambogiani, e quanti impediscono che gli (…) -
Il bambino senza pigiama - Gaza- da Enzo Apicella, censurato
24 dicembre 2008L’ennesima vignetta di Enzo Apicella che Liberazione non ha voluto pubblicare cari compagni, vi invio questa vignetta che NON troverete sul nostro giornale domani perche’ il direttore mi ha fatto sapere che “non pubblica una vignetta che fa riferimento al fascismo”. sono rimasto senza parole e mi farebbe piacere sapere cosa ne pensate. un abbraccio COMUNISTA, Enzo Apicella
Nel mosaico infinito della censura e del controllo dell’informazione, satira compresa, c’è anche la “mano (…) -
pensierino di Natale
24 dicembre 2008– pensierino di Natale - a cura di Paolo De Gregorio, 24 dicembre 2008
Oggi molti pensano che il capitalismo non sia più il sistema che risolve i problemi, ma sia il PROBLEMA. Anche se è in crisi, per truffe, incapacità, corruzione, danni all’ambiente, guerre, che non potrà mai vincere, disinvoltamente chiede aiuto allo Stato per “salvare” milioni di posti di lavoro, ma al tempo stesso diventa eterno e non paga per i suoi errori. Se si appoggia un sistema fallito, che ha prodotto danni (…) -
Paolo Ferrero: L’ IMPORTANTE E’ SALVARE UN PATRIMONIO, QUELLO DI LIBERAZIONE
24 dicembre 2008L’ IMPORTANTE E’ SALVARE UN PATRIMONIO, QUELLO DI LIBERAZIONE. CI STIAMO IMPEGNANDO A FARLO, I POLVERONI ALTRUI FANNO SOLO DANNI.
Dicembre 24, 2008
Sono molto d’accordo con le preoccupazioni della Fnsi, volte - come sostiene l’autorevole rappresentanza nazionale dei giornalisti italiani - a far sì che le lotte interne e intestine al Prc non distruggano il patrimonio che il quotidiano del partito Liberazione rappresenta per Rifondazione e per la sinistra italiana. Proprio per questo, io (…) -
“C’è bisogno di un partito di sinistra, comunista”
24 dicembre 2008“C’è bisogno di un partito di sinistra, comunista”
di Carlo Sandri
Intervista a Claudio Grassi ( Prc). Un anno difficile, dalla sconfitta elettorale alla divisone nel congresso-La crisi economica, lavoratori di nuovo in piazza- Segnali di ripresa del partito con la campagna di tesseramento
Un anno “veloce”, il tempo passa rapidamente, gli eventi si susseguono, l’uno scaccia l’altro. Un anno difficile, “ terribile” dice qualcuno, per Rifondazione comunista.
Il partito, insieme alle (…)