Gli schiavi dell’Emilia rossa
di Giusi Marcante
Immigrati dalla Moldavia pagati appena 1,70 l’ora e tenuti al nero. Un’inchiesta giudiziaria svela come funziona il lavoro immigrato in edilizia a Reggio Emilia e dintorni. Senza far distinzioni tra appalti pubblici e privati. La scoperta grazie alle denunce dei lavoratori raccolte dall’associazione Città migrante
In principio fu una valigia piena di timbri e documenti falsificati finita in mano ai carabinieri grazie alla gelosia di un (…)
Home > contributions
contributions
-
Gli schiavi dell’Emilia rossa
1 gennaio 2009 -
Governo in guerra contro il lavoro
1 gennaio 2009Governo in guerra contro il lavoro
di Alberto Burgio
I bollettini quotidiani della crisi informano sul calo dei consumi, il dilagare della povertà (alcuni) e le misure compassionevoli del governo. Un versante resta invece sistematicamente in ombra, mentre va posto in rilievo non soltanto per completezza di informazione, ma perché aiuta a intuire a quali devastanti esiti la crisi rischi di condurre. Riguarda quanto sta accadendo al lavoro subordinato (salariato ed «eterodiretto») per (…) -
Verso il 13 febbraio. I comunisti per la ricostruzione di un sindacato di classe
1 gennaio 2009Verso il 13 febbraio. I comunisti per la ricostruzione di un sindacato di classe
di Leonardo Masella, Direzione nazionale Prc
Come è ormai evidente, la crisi economica internazionale e strutturale del sistema capitalistico sta precipitando su di una situazione del nostro paese che era già da tempo drammatica. I pannicelli caldi che il governo di destra e la pseudo-opposizione del Pd si apprestano a varare non riusciranno a costituire nessun argine allo tsunami sociale in arrivo. La (…) -
"Stiamo vivendo un dannato inferno. L’unica cosa che ci resta è fuggire via"
1 gennaio 2009«Stiamo vivendo un dannato inferno. L’unica cosa che ci resta è fuggire via»
di Valerio Venturi
Amina Odeh, giornalista palestinese specializzata in diritti umani, riporta un quadro desolante della situazione che c’è oggi in Palestina, dopo l’offensiva militare sferrata dall’esercito israeliano. La sua vita è sempre stata difficile: abituata a vivere e scrivere tra case diverse, posti di blocco, perquisizioni, sospetti, una tensione continua.
Ma ora la situazione è precipitata. Ci (…) -
Gaza insanguinata. Olmert promette: la guerra continua
1 gennaio 2009Gaza insanguinata. Olmert promette: la guerra continua
di Francesca Marretta
Gaza spera nello spiraglio di quarantotto ore tregua. Il governo Israeliano discuterà oggi se prendere in considerazione la proposta del ministro degli Esteri francese Bernard Kouchner per un «cessate il fuoco umanitario».
Tuttavia Olmert ha fatto sapere che i raid aerei rappresentano solo una prima fase della guerra, che proseguirà con le operazioni di terra. Intanto i morti a Gaza sono oltre trecentottanta. (…) -
Israele sulla via del disprezzo
1 gennaio 2009Israele sulla via del disprezzo
di Giorgio Forti, Giorgio Canarutto, Paola Canarutto, Marina Del Monte, Miryam Marino, Carla Ortona, Renata Sarfati, Stefano Sarfati Nahmad, Susanna Sinigaglia, Ornella Terracini di Rete-ECO (Rete degli Ebrei contro l’Occupazione)
Israele ha attaccato Gaza con 100 aerei da combattimento, missili ed elicotteri Apache, uccidendo, all’ora in cui scriviamo, circa 350 persone tra cui un numero elevato di donne e bambini. Prima di questo, da oltre due anni ha (…) -
Gaza, «avanti con la guerra»
1 gennaio 2009Gaza, «avanti con la guerra»
di Michelangelo Cocco
«Continueremo fino alla vittoria», il premier Olmert e il ministro della difesa Barak scartano l’idea di un cessate il fuoco. Dodici palestinesi uccisi, tra cui due bambine. Ma i razzi di Hamas colpiscono sempre più lontano e raggiungono Be’er Sheva. L’inviato dell’Onu Falk: nella Striscia atrocità impiegando armi moderne contro la popolazione
Nessuna tregua, nemmeno quella «umanitaria», di 48 ore, proposta dal ministro degli esteri (…) -
IL MENU’ DI CASA OBAMA
31 dicembre 2008Ci sceglie! Noi siamo la Cucina che fornisce il Menù più pregevole del mondo, anche per Obama. Secondo indiscrezioni niente affatto discrete, l’eccellente chef italoamericano Tony Mantuano, allieterà questa sera la tavola statunitense con baccalà alla vicentina, polenta veneta e crostini con affettati toscani, vin santo e sbrisolona con Grappa di Prosecco. Giusto “ritempramento” per Barack e famiglia, reduci da alcuni giorni rilassanti. Sappiamo anche le marche dei vini, sempre per (…)
-
La sicurezza di Israele, eterna bugia
30 dicembre 2008La sicurezza di Israele, eterna bugia
di Joseph Halevi
Il 2007 ha segnato il quarantesimo anniversario della guerra dei sei giorni, che portò alla tuttora perdurante occupazione israeliana di Gerusalemme orientale, della Cisgiordania, di Gaza e delle alture siriane del Golan. Nelle pagine dei giornali israeliani, americani e britannici più seri dedicate alla commemorazione di quell’evento sarebbe stato difficile, in tale occasione, trovare articoli che avvalorassero la tesi di una guerra (…) -
L’Onu: decine di civili uccisi a Gaza
30 dicembre 2008L’Onu: decine di civili uccisi a Gaza
di Michele Giorgio
Secondo le Nazioni unite è un massacro di vittime innocenti, almeno 57. Nel terzo giorno di bombardamenti contro la Striscia distrutti l’università islamica e i simboli di Hamas. Israele prepara l’invasione di terra: li abbatteremo. I Katiusha colpiscono Ashdod e Ashkelon
Dovrebbe informarsi prima di parlare il portavoce del Consiglio di sicurezza nazionale della Casa Bianca, Gordon Johndroem. Ieri ha smentito che l’operazione (…)