ENERGIA, SCAJOLA MENTE, BOLLETTE NON DIMINUIRANNO. NORMA TREMONTI X ECO-BONUS NON SARA’ ILLEGALE MA RESTA DANNOSO
Dicembre 3, 2008
Il ministro allo Sviluppo Economico Scajola mente sapendo di mentire: le bollette e le tariffe energetiche delle famiglie italiane non diminuiranno e il governo, sul fronte prezzi, non sta facendo proprio un bel nulla. Per quanto riguarda il bonus energia contenuto decreto legge anti-crisi di Tremonti il fatto che non sia più retroattivo lo rende solo legale (…)
Home > contributions
contributions
-
Paolo Ferrero: ENERGIA, SCAJOLA MENTE, BOLLETTE NON DIMINUIRANNO
6 dicembre 2008 -
Protesta delle reti ambientaliste. Marrazzo da che parte sta?
6 dicembre 2008Protesta delle reti ambientaliste. Marrazzo da che parte sta?
ROMA - Questa mattina le reti ambientaliste si sono radunate davanti alla Regione Lazio per chiedere atti concreti alla Giunta di Piero Marrazzo sul fronte ambientale. Al sit-in hanno partecipato alcune centinaia di persone: l’Assemblea Permanente No Fly, il Coordinamento contro l’inceneritore di Albano, la Rete No Turbogas di Aprilia e i movimenti contro il carbone di Civitavecchia.
"Siamo qui oggi - parla Marco Filippetti, (…) -
Why not, subito l’istruttoria del Csm
6 dicembre 2008Why not, subito l’istruttoria del Csm
di Mariafrancesca Ricciardulli
ROMA - Inizierà già sabato mattina l’istruttoria della prima commissione del Csm sul caso De Magistris. Questa la decisione presa dalla I commissione di Palazzo dei Marescialli riunita in seduta straordinaria. Dalle 10 in poi, infatti, saranno sentiti in audizione davanti alla Prima Commissione i procuratori generali, i presidenti di Corte e i procuratori della Repubblica di Catanzaro e Salerno. La commissione, dunque, (…) -
Thyssen, la memoria come impegno
6 dicembre 2008Thyssen, la memoria come impegno
di Paolo Ferrero
Antonio Schiavone, Angelo Laurino, Roberto Scola, Rocco Marzo, Antonio Santino, Rosario Rodinò, Giuseppe Demasi. E’ trascorso un anno da quando, nella notte del 6 dicembre, il rogo infernale divampato alla linea 5 della ThyssenKrupp di Torino ha falcidiato sette vite e distrutto sette famiglie, sottoposte anche a giorni di agonia terribile. Un anno dopo ricorre il tempo della commemorazione e della partecipazione al cordoglio. Ma anche (…) -
Berlusconi: "Craxi insegnato nelle scuole". Non bastava la Gelmini
6 dicembre 2008Berlusconi: "Craxi insegnato nelle scuole". Non bastava la Gelmini
di Fulvio Lo Cicero
ROMA – Alla povera scuola italiana ci mancava solo questa. Poi veramente potrebbe chiudere, e per sempre, i battenti. In occasione dell’uscita del dvd su Craxi, "La mia vita è stata una corsa", prodotta dalla figlia Stefania, che, secondo i produttori, racconta la vera storia di Mani pulite e della "buia" stagione di Tangentopoli, Silvio Berlusconi ritiene che "il cortometraggio andrebbe proiettato (…) -
Disoccupazione record in Usa. I mercati traballano ma il Censis è ottimista
6 dicembre 2008Disoccupazione record in Usa. I mercati traballano ma il Censis è ottimista
MILANO – 533 mila posti di lavoro sono stati persi negli Usa, molto di più di quanto ritenevano le attese, pur pessimiste, degli analisti. Si tratta del calo più consistente dal 1974. I mercati hanno reagito malissimo dopo la diffusione di questi dati da parte del Dipartimento del lavoro americano. Il Mibtel, a Milano, perde oltre il 4%, così come Amsterdam, Parigi, Francoforte. Poco di meno i mercati di Bruxelles, (…) -
Paolo Ferrero: INTERNET, VOLONTA’ DI BERLUSCONI RICORDA PIANO P2
6 dicembre 2008INTERNET, VOLONTA’ DI BERLUSCONI RICORDA PIANO P2. TENTATIVO DI LIMITARE LIBERTA’ DEL WEB E’ ASSURDO E RIDICOLO. VA COMBATTUTO ESATTAMENTE COME ATTACCO A LIBERTA’ DI STAMPA.
Dicembre 3, 2008
Dopo aver violentemente attaccato e cercato sostanzialmente di far fallire la stampa e l’editoria di partito e di cooperativa, dopo aver introdotto norme sulle pay-tv che penalizzano Sky a favore di Mediaset, dopo aver sferrato un durissimo attacco persino ai grandi giornali italiani, rei di non (…) -
Recessione, il rischio di una gigantesca ondata inflattiva
6 dicembre 2008Recessione, il rischio di una gigantesca ondata inflattiva
di Alessandro Ambrosin
Intervista a Brunello Rosa, Fixed Income Strategist presso IDEAglobal e docente di Finanza presso la London School of Economics
ROMA - Il vento della crisi economica sta imperversando su tutta l’Europa. L’effetto al quale assistiamo è quello di una recessione epocale, dove anche le aziende considerate vitali e promettenti vedranno ridursi il fatturato tanto da essere costrette a tagliare i costi per (…) -
Manuela Palermi, una forza comunista per rispondere alla crisi
6 dicembre 2008Manuela Palermi, una forza comunista per rispondere alla crisi
di Tommaso Vaccaro
A tutto campo col direttore del settimanale La Rinascita della Sinistra, attualmente membro dell’ufficio politico dei Comunisti italiani e, nella passata legislatura, presidente del gruppo al senato. Crisi economica, rapporto con Rifondazione e Costituente di sinistra. Questi i tre argomenti sui quali si concentra l’intervista a Manuela Palermi che di seguito riportiamo
Non possiamo che partire dalla (…) -
Paolo Ferrero: NO A LIQUIDAZIONE COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO
5 dicembre 2008NO A LIQUIDAZIONE COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO - OGGI AL CENTRO CONGRESSI CAVOUR LE PROPOSTE DEL PRC.
Dicembre 2, 2008
Con la drastica riduzione del 60% dei fondi per la Cooperazione allo sviluppo (tagli decisi dalla Finanziaria 2009) e una quota di Pil ad essa dedicata che scenderà allo 0,10% nel 2009, il governo Berlusconi ha decretato il proprio totale disimpegno, in merito alla lotta alla povertà. Rifondazione comunista ritiene che sia necessario e urgente rilanciare la cooperazione (…)