Compagni non cedete alle lusinghe di certe sirene. Le abbiamo visto le riforme del mercato libero. La ricetta e’ sempre la stessa: un lavoro precario oggi per un debito di vita!
RESISTENZA non e’ uno slogan! E’ un dovere! E’ un diritto!
Ci sono nell’aria idee di riforme strutturali che saccheggino lo stato e portino i compagni lavoratori, le loro famiglie per generazioni avvenire nei debiti. E’ la solita ricetta capitalista!
Ora con il neo-liberismo decadente nel mondo (l’esempio (…)
Home > contributions
contributions
-
Colpiremo ancora e subito !
30 aprile 2008 -
CREMASCHI, ANCHE SINDACATO HA PERSO ELEZIONI
29 aprile 2008’Anche la Cgil ha perso le elezioni, perche’ si e’ schierata con il governo Prodi che ha portato alla catastrofe della sinistra. Agli occhi dei lavoratori, la Cgil si e’ schierata a favore di politiche di governo sbagliate’. A dirlo è il segretario nazionale della Fiom Giorgio Cremaschi, leader della Rete 28 Aprile, commentando l’esito del voto: ’Tutti dovrebbero saltare sulla sedia e fare una critica spietata, perche’ c’e’ il rischio che si passi dallo sconforto alla resa, accettando le (…)
-
Aggressione Mammi, Rifondazione prende le distanze dal coro di critiche
29 aprile 2008Aggressione Mammi, Rifondazione prende le distanze dal coro di critiche
"La nostra solidarietà ai rappresentanti della rete contro la precarietà"
Comunicato di Rifondazione Comunista La Spezia: "Riguardo alla solidarietà espressa da parte di qualche rappresentante dell’amministrazione comunale apparsa sui giornali locali rispetto all’aggressione del signor Mammi abbiamo il dovere di rilevare che tale valutazione è realmente molto frettolosa,approssimativa e anche sbagliata.
Questo (…) -
SCIOGLIERE E RIFARE? IDEA SBAGLIATA - La Rinascita della Sinistra
29 aprile 2008SCIOGLIERE E RIFARE? IDEA SBAGLIATA - La Rinascita della Sinistra
Aprile 28, 2008
«La nostra autonomia, culturale e politica, dal Partito democratico è imprescindibile»
di Giampiero Cazzato
All’idea che la sinistra sia solo un cumulo di macerie e che, quindi, si debba sciogliere per rifare, Paolo Ferrero non ci sta. Ritiene, invece, che ci sia ancora un patrimonio grande, fatto di partiti, associazioni, movimenti e singole persone da rimettere a valore. «Ripartire dalla società, (…) -
Leggere la sconfitta di Roma insieme alla vittoria di Vicenza
29 aprile 2008Leggere la sconfitta di Roma insieme alla vittoria di Vicenza. Da qui può ripartire la sinistra
Aprile 28, 2008
La sconfitta a Roma va letta insieme alla vittoria nella città di Vicenza. Non perché le due città abbiano pari importanza. Ma perché Vicenza segnala la linea su cui è possibile uscire dalla sconfitta maturata sul piano nazionale ieri, e oggi a Roma.
La sconfitta di Roma sottolinea ulteriormente l’avventurismo e la completa sconfitta del disegno politico con cui si è mosso (…) -
Sintesi e versione integrale audio dell’intervento di Paolo Ferrero al CPN
29 aprile 2008Sintesi e versione integrale audio dell’intervento di Paolo Ferrero al Comitato politico nazionale del PRC - 20 aprile 2008
Data la delicatezza dei temi chi vuole può sentire il mio intervento integrale cliccando qui
intervento integrale.mp3
La sconfitta elettorale è stata pesantissima: larga parte della nostra gente non ha riconosciuto alla sinistra un ruolo di utilità sociale e la destra populista dilaga. Di questo risultato tutto il gruppo dirigente di maggioranza è responsabile e (…) -
Prc: al corteo con le nostre bandiere
29 aprile 2008Così è finita la Sinistra Arcobaleno
di MAURIZIO TROPEANO
Il ribaltone nazionale che ha portato Paolo Ferrero e la componente di Grassi a conquistare la maggioranza dentro Rifondazione Comunista ha una prima ricaduta torinese: ieri sera i militanti del Prc che hanno partecipato al corteo in ricordo della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo hanno sfilato con le proprie bandiere dietro lo striscione del partito. È stato il comitato federale riunito l’altra sera a sconfessare la scelta (…) -
PRC: E’ GUERRA TRA GIORDANO E FERRERO
29 aprile 2008di Simone Collini
L’ultimo barlume di unità è legato ai ballottaggi e soprattutto all’impegno per non consegnare Roma alla destra. Per il resto, i rapporti tra l’ex e la nuova maggioranza di Rifondazione comunista sono di puro conflito, con accuse reciproche di impedire il confronto democratico o voler chiudere il congressso prima ancora che cominci.
In queste ore si sta discutendo se procedere per mozioni o per tesi. Ma anche sulla data del congresso c’è chi non dà per scontato che si (…) -
PRC/ FERRERO: FALSO CHE IO CHIEDA IL RINVIO DEL CONGRESSO
29 aprile 2008PRC/ FERRERO: FALSO CHE IO CHIEDA IL RINVIO DEL CONGRESSO
"A scanso di equivoci, smentisco di aver mai mangiato bambini..."
Roma, 29 apr. (Apcom) - "Leggo su qualche giornale che starei cercando di rinviare il congresso nazionale di Rifondazione Comunista da luglio a ottobre. Si tratta di una balla clamorosa, una tra le tante che girano in questi giorni sul mio conto". Lo scrive in una nota il ministro della Solidarietà sociale uscente Paolo Ferrero.
"Io ritengo assolutamente (…) -
Comunali Sordio(LO) il PCL al 12%
29 aprile 2008Elezioni comunali: il Pcl all’11,8 % LA RISCOSSA DEI COMUNISTI A SORDIO Massimo Ranetti eletto consigliere comunale
(28 aprile 2008)
COMUNICATO STAMPA SUL RISULTATO DELLE ELEZIONI COMUNALI DI SORDIO (LO)
Ottimo risultato del Partito Comunista dei Lavoratori alle elezioni comunali di Sordio del 13-14 aprile 2008. Con 223 voti – corrispondenti all’11,8 % – il PCL raggiunge un risultato “storico”: l’elezione, direttamente nelle sue file, del primo consigliere comunale. L’entità del (…)