http://temi.repubblica.it:80/micromega-online/dadio-fo-un-appello-per-veltroni-per-fermare-berlusconi-video/
Dario Fo: un appello per Veltroni, per fermare Berlusconi (VIDEO) Il video dell’intervento di Dario Fo a Firenze, venerdì 11 aprile, durante una iniziativa di sostegno alla candidatura del leader dei girotondi Pancho Pardi, candidato capolista al Senato in Toscana per la lista "Italia dei valori": il premio Nobel per la letteratura ha dichiarato di aver cambiato idea, e di (…)
Home > contributions
contributions
-
Appello al voto di Dario Fo
29 aprile 2008 -
E vai porco d** !!!!!!!!!!!!!
29 aprile 2008LA REPLICA DI CARUSO - Ma se gran parte del mondo politico non si dà troppo peso alle dichiarazioni Bossi sui «fucili sempre caldi» c’è invece anche chi risponde per le rime al Senatur. «Anche da quest’altra parte, nel cuore del Sud ribelle, ci sono trecentomila uomini con i fucili caldi che non aspettano altro che Bossi ci dica dove andarlo a prendere a lui e ai suoi sgherri padani». Sul suo blog l’ex parlamentare indipendente di Prc Francesco Caruso, «oggi sovversivo a tempo pieno», come (…)
-
I sindacati
29 aprile 2008I sindacati Le nove sigle sindacali di Alitalia sono state convocate domani per le 11 nello studio legale Claudio Privitera a Roma. Lo riferiscono fonti della organizzazioni dei lavoratori aggiungendo che la convocazione è relativa ad approfondimenti sulla privatizzazione della compagnia e che non è escluso che possa essere legata alla costituzione della cordata italiana.
Sal -
SINISTRA E SICUREZZA;CHE FARE ?
29 aprile 2008SINISTRA E SICUREZZA;CHE FARE ? Analisi del "Che fare" per chi ha a cuore la sinistra e 5 minuti liberi.
Prendiamo il toro per le corna.Parliamo della "sicurezza". Dopo la sconfitta al Comune di di Roma ,successiva alla batosta elettorale nazionale,si pone seriamente il problema del che fare.Rutelli,giustificatorio o meno,ha posto come tema principe della sconfitta l’atteggiamento sulla "sicurezza". Sulla sicurezza va preso atto della vittoria delle campagne mediatiche degli ultimi anni (…) -
addio bello guaglione
29 aprile 2008– addio bello guaglione – a cura di Paolo De Gregorio, 29 aprile 2008
Non è che sia entusiasta di commentare la sconfitta di Rutelli a Roma, ma alcune verità, che nessuno afferma, vengono fuori dai fatti e credo sia utile metterle in circolazione. striscione della destra esposto in piazza del Campidoglio dopo la vittoria di Alemanno: Con le primarie hai fatto cadere il governo Prodi Con le (…) -
Veltroni in Africa ? Si può fare…
29 aprile 2008Ieri subito dopo il netto risultato vittorioso alle elezioni comunali di Roma alcuni sostenitori di Alemanno si sono riversati sulla scalinata del Campidoglio per festeggiare e hanno appeso uno striscione che racchiudeva in poche frasi il disastro compiuto da Veltroni.
Lo striscione infatti recitava: "Walter santo subito. Con le primarie ha fatto cadere il governo Prodi, con le elezioni politiche ha fatto uscire i comunisti dal Parlamento, candidando Rutelli ha fatto vincere la destra a (…) -
Sansonetti anche lei ?
29 aprile 2008Sansonetti anche lei ?
"Perduta anche Roma, Si riparte da zero" su Liberazione e poi "Giornale Comunista" su a destra.
Anche lei non ha capito molto. Molti a sinistra non hanno ancora capito.
Molti invece stanno avendo le idee piu’ chiare.
Sansonetti anche lei??
Veda di scrivere qualcosa che sia di sinistra, comunista veramente. Non lo dico per imporle un titolo. Se riflette bene su quello che le dico, capira’ che sto’ esattamente chiedendole di essere piu’ libero con se stesso e (…) -
Hanno negato
29 aprile 2008Hanno negato la stangata in ogni modo, per far fede alla regola che si vince sempre, non si perde. Una regola che ha permesso, fin qui, di non fare mai le analisi delle sconfitte, delle scelte perverse, del malessere popolare, delle richieste inevase, delle proteste della base, delle piazze e del loro scontento. La sordità e l’impudenza hanno negato la verità fino a ieri. Dopo la sconfitta di Rutelli a Roma, 7 punti di differenza, qualcuno ha cominciato a dire che sì, forse, qualcosa non (…)
-
Due padri per una sconfitta
28 aprile 2008Lo tsunami del 13 aprile sommerge la Capitale. Com’era prevedibile, l’onda lunga della destra italiana travolge anche l’ultima, flebile "resistenza" romana. La vittoria a Sondrio o a Vicenza è un pannicello caldo, che non lenisce ma semmai acuisce la ferita profonda patita dal centrosinistra, prima a livello nazionale e poi, dopo i ballottaggi, a livello locale. Con la trionfale marcia su Roma di Alemanno la sconfitta del Pd diventa disfatta. Una che non è orfana, ma stavolta ha almeno due (…)
-
Roma, quasi sessantamila elettori votano Zingaretti e non Rutelli
28 aprile 2008A PROPOSITO DI "IMPRESENTABILI" ........
Una grossa parte di questi hanno probabilmente scelto il candidato del centrodestra
Il neo presidente della Provincia avrebbe teoricamente vinto sul territorio comunale
Il calcolo sui voti degli stessi 2.600 seggi della capitale
di MASSIMO RAZZI
ROMA - Francesco Rutelli lo ha notato nel suo primo discorso dopo la sconfitta: "Dovremo valutare bene il risultato e vedere quanti elettori hanno votato Zingaretti alla Provincia e Alemanno al (…)