– energia nucleare: il grande imbroglio - a cura di Paolo De Gregorio, 1° maggio 2008
Le frasi magiche della offensiva nuclearista in Italia sono: in Europa vi sono 158 centrali nucleari, quindi il rischio ce l’abbiamo in casa, e visto che c’è, produciamo anche noi con l’uranio gli stranieri ci tengono in pugno poiché dipendiamo per l’88% da petrolio e gas e produciamo solo il 12% in rinnovabili autonomamente (geotermico, solare, fotovoltaico, eolico) le organizzazioni ecologiste sanno (…)
Home > contributions
contributions
-
energia nucleare: il grande imbroglio
1 maggio 2008 -
Napolitano sulla sicurezza
1 maggio 2008Napolitano parla all’Inail: "Premiare le imprese che fanno sicurezza"
Caro presidente,
mi fa schifo quello che lei dice. Il governo deve invece garantire la dignita’ e la sicurezza sul lavoro come e’ sancita sulla carta dei diritti umani.
E’ uno schifo totale dover leggere queste sue parole sulle maggiori testate giornalistiche. La sicurezza non si premia. La sicurezza e’ un dovere degli imprenditori che devono sborsare di tasca propria o tagliare dai profitti. Le sue parole sarebbero (…) -
Il declino terminale dell’ultima superpotenza
1 maggio 2008Un’analisi “in situ” di quello che potrebbe portare al declino terminale dell’ultima superpotenza
di Alan D. Altieri
1. LOWDOWN (*)
Gli Stati Uniti d’America - cuspide del capitalismo rampante del Terzo Millennio, locomotiva della produzione industriale globale - continueranno a essere LA forza trainante della crescita economica planetaria. Giusto? Sbagliato. Alla chiusura del primo trimestre dell’Anno Domini 2008, anno conclusivo dell’Era Bush II, gli Stati Uniti non sono più né l’una (…) -
Uccidono per il Made in Italy
1 maggio 2008Compagni, Rivoluzionari
per il "fronte di lotta" a 360 gradi io avrei un’idea.
Io vorrei far notare alla gente all’estero quanti Italiani e non (molti extra-europei) muoiono per produrre il cosi’ famoso "Made in Italy".
Montezemolo sara’ l’ambasciatore del Made in Italy nel mondo per il governo di Mr. Plastic.
Quindi sara’ bene che si capisca che i rifiuti di Napoli non sono il vero problema per il Made in Italy, ma che molti Italiani sono sfruttati, malpagati e muoiono in campi di (…) -
C’è relativismo e relativismo
1 maggio 2008Nel suo discorso di inaugurazione alla presidenza della camera, il post (????) fascista gianfranco fini ha puntato l’indice contro il sedicente pericolo del relativismo, ricevendo applausi sperticati bipartisan tanto dal PD quanto dal PdL, per non parlare di sua santità joseph ratzinger....
Questi signori vogliono imporci i loro putridi valori a cui il popolo deve legarsi indissolubilmente: "Questa è la libertà" ci dice il delfino di almirante...A parte che qualcuno mi dica che cos’è la (…) -
CORTEO 1° MAGGIO POMIGLIANO
1 maggio 2008CORTEO 1° MAGGIO POMIGLIANO
(concentramento alle ore 10 davanti alla vecchia stazione di Pomigliano)
CoBas "del lavoro privato" & conglomerato di sostegno e lotta comune Pomigliano D’Arco
Per non disturbare la FIAT e lasciar passare i suoi piani, annegano la lotta nella palude di manifestazioni di facciata.
Sono vere e proprie processioni, ribalte di teatrini politicanti, funerali di terza classe per la forza operaia,’mosse’ da guitti e mercanti di tappeti. Si giocano la vita (…) -
La “Waterloo” di Walter
1 maggio 2008Elezioni politiche ed amministrative 2008
La “Waterloo” di Walter
“Corro da solo”, disse pomposamente, ... verso il baratro
di Marco Fraceti
Quando Walter Veltroni presentò il progetto del Partito Democratico si vantava di essere l’unico politico che con questa scelta “coraggiosa” avrebbe movimentato e ammodernato il sistema politico italiano: meno partiti, più chiarezza e maggior stabilità.
Per fare questo, quasi come un atto purificatore, rompeva a sinistra e virava al centro. (…) -
Autopsia di un cadavere annunciato. Memorandum sui diversi passaggi storici
1 maggio 2008Autopsia di un cadavere annunciato. Memorandum sui diversi passaggi storici.
Enrico Del Vescovo
Prima che i politicanti di partito si precipitino nei soliti giochi di potere, sarebbe necessario svolgere una lunga, riflessiva ed approfondita analisi sulle ragioni del crollo. Personalmente per me si apre un momento di riflessione assai difficile.
Non c’è alcun dubbio che la situazione particolare generata dalla legge elettorale vigente, la decisione di Veltroni di non allearsi con la (…) -
Il governo no si tocca
30 aprile 2008ROMA - Mentre nelle piazze di tutta Italia si festeggia la giornata dei lavoratori, a Roma come da tradizione il primo maggio è caratterizzato dal "concertone" di piazza San Giovanni. Un’occasione per divertirsi, ballare e ascoltare buona musica italiana, ma anche per trattare un tema che purtroppo è sempre di attualità: quello delle morti bianche. Cgil, Cisl e Uil hanno deciso di lanciare proprio il 1° maggio una raccolta fondi sul tema della sicurezza sul lavoro, che sarà presentata (…)
-
Grillo non mi convince piu’
30 aprile 2008«UNA FOLLIA» - «Follia, questa è follia» scrive Grillo, riferendosi a quanto deciso dalla agenzia delle entrate. «Gli è stato suggerito dalla Ndrangheta, dalla Mafia, dalla Camorra e dalla Sacra Corona Unita. Padoa Schioppa e Visco, con la benedizione di Prodi e del centro sinistra unido che mai sera vencido, hanno eseguito» prosegue il comico genovese, secondo il quale «dopo l’indulto che ha liberato le carceri questo ex governo di imbelli, presuntuosi e deficienti fornisce ai criminali le (…)