....Intanto Bertinotti inizia la sua corsa per Palazzo Chigi e imbocca la "terza via"
APPROFONDIMENTI SU www.ciardullidomenico.it
Home > contributions
contributions
-
Grillo prende le distanze da Veltroni e Berlusconi
8 febbraio 2008 -
L’inevitabilità di Nostradamus
8 febbraio 2008Berlusconi non farà mai un patto a due con Fini, accoglierà tutti i figli prodighi, compresi neonazisti, leghisti, ceppalonici. prenderebbe anche Follini e Tabacci se potesse. Ha preso anche Rauti e Tilger! E uuo braccio destro si chiama Dell’Utri! Figuriamoci se ga il palato fine! Berlusconi vuole solo la garanzia di un potere assoluto, l’unica ideologia che conosce è il suo interese personale e del bene comine non gli è mai importato nulla.
Tabacci dice giustamente che sono 14 anni che (…) -
notizie del giorno (7.2.08)
7 febbraio 2008– notizie del giorno (7 febbraio 2008) - a cura di Paolo De Gregorio
Soldi pubblici alla CASTA I “rimborsi elettorali”, invenzione contabile che ha aggirato il referendum che aveva abolito il finanziamento pubblico dei partiti, che ammontano a 100 milioni di euro l’anno (50 per ogni Camera), ripartiti in modo proporzionale al peso dei partiti, sono stati miracolati da una norma di legge a firma dell’intransigente liberista Giulio Tremonti, approvata nel 2006, poco prima delle ultime (…) -
Piccoli indizi sulla sconfitta che verrà…
7 febbraio 2008Basta guardare la televisione per un paio di sere per capire che non solo le elezioni sono imminenti, ma per il centrosinistra saranno una tranvata dalla quale non si risolleverà per 20 anni, forse 21…
Elemento 1: il servilismo televisivo. Domenica pomeriggio, durante “Domenica In” si parlava di crisi e la conduttrice - la suorina Bianchetti - dopo vari slinguazzamenti a Forza Italia ha toccato l’apice affermando giuliva che si è giunti alla crisi “malgrado i tentativi di dialogo di Silvio (…) -
notizie del giorno (6 febbraio 2006) -CdS, Binetti,crisi vocazioni-
6 febbraio 2008– notizie del giorno (6 febbraio 2008) a cura di Paolo De Gregorio -
Massimo Franco, una delle più importanti firme del partito del Corriere della Sera, dà una valutazione evidentemente falsa, però molto utile alla strategia politica di questo giornale che vede bene un Veltroni dialogante con il cavaliere. La frase è questa: “Veltroni e il suo PD devono archiviare un prodismo che ha fatto della lotta irriducibile al cavaliere la propria fonte di legittimazione”. Siccome ho l’abitudine di (…) -
IL PASTO NANO / POETIC JUSTICE
6 febbraio 2008SCHEGGE TAGLIENTI 3 di Alessandra Daniele
IL PASTO NANO
25 Aprile 2008 - Nella composizione del suo III governo, Silvio Berlusconi ha mantenuto la promessa fatta in campagna elettorale: meno politici di professione, e più spazio alle competenze provenienti dalla società civile. Ecco la lista: Presidente del Consiglio - Silvio Berlusconi Ministero degli Interni - Gianni de Gennaro Ministero degli Esteri - Magdi Allam Ministero dell’Economia - Fedele Confalonieri Ministero della Giustizia (…) -
IN CAMPIDOGLIO...ASPETTANDO ACHILLE SERRA
6 febbraio 2008SAN VALENTINO E’ VICINO, VELTRONI LASCERA’. SI IPOTIZZA SULLA STAMPA UN PERIODO DI REGGENZA DA PARTE DI ACHILLE SERRA. NOI, ASPETTANDO L’ESITO, COMUNQUE GLI SCRIVIAMO DUE RIGHE....
SU: www.ciardullidomenico.it -
La fine dell’era moderna
5 febbraio 2008La nostra epoca è un’epoca di decadenza. La civiltà Borghese-cristiano-plebea è giunta da parecchio tempo al punto morto della sua evoluzione...
E’ giunta la democrazia!
(Renzo Novatore, Verso il nulla creatore)
La crisi generale, che sia monetaria, sociale, di "valori", culturale e filosofica che sta attraversando la società nel terzo millennio è paragonabile al disfacimento dell’Impero Romano o alla fine del medioevo. Non credo nei cosiddetti corsi e ricorsi storici, tanto meno nell’ (…) -
Roberto Saviano : Gomorra
5 febbraio 2008Quando mi e’ arrivato il clamore di questa opera prima di Roberto Saviano, leggendo ovunque che si trattava di un libro inchiesta contro la camorra, me n’ero ritratta schifata, come da una peste che potesse contaminarmi e su cui pensavo di sapere suppergiu’ quanto basta. La camorra: un corpo separato dallo Stato, un fenomeno che credevo non riguardasse il cittadino medio e ritenevo si riferisse solo al crimine di strane e lontane parti del paese.
Il mio era l’atteggiamento difensivo di chi (…) -
notizie del giorno (5 febbraio 2008)
5 febbraio 2008– notizie del giorno - a cura di Paolo De Gregorio -5 febbraio 2008-
Il test missilistico iraniano (riuscito) di un vettore capace di trasportare satelliti, o altro, è stato definito dagli USA, che non si fanno mai gli affari loro, un “atto deplorevole”. Sembra di capire che in quell’area soltanto Israele abbia diritto ad una schiacciante superiorità militare, che è stata realizzata dagli USA e dalla lobby ebraica americana, fattore che determina guerre infinite e frustrazione, perché (…)