Arrivano email, o commenti sul sito, mi consigliano di rivalutare, di leggere qui, là, Comedonchisciotte, Comenonsocchì. Alcuni cortesi, altri rudi, o sfottenti, oppure gridati. Questi ultimi non li pubblico. Dello “sporco ebreo” non me l’hanno ancora dato, anche se ne sarei stato onorato. Quasi tutti sono di ultrasinistra, ma c’è anche qualche fascistello (o qualche compagnuccio fascista dentro) e qualche qualunquista che si arma di buon senso comune e cerca di spiegarmi. Il tono è sempre (…)
Home > contributions
contributions
-
La trappola dei sionisti?
12 febbraio 2008 -
Per la prima volta andrò a votare e non troverò il mio simbolo
12 febbraio 2008di Sirio Zolea *
Caro segretario, sono un militante dei Giovani Comunisti di quasi 18 anni e come molti ragazzi della mia età non vedo l’ora di arrivare a quella data anche per esprimere in pieno la mia militanza politica, una scelta di campo maturata con convinzione. Per la prima volta andrò a votare e non troverò il mio simbolo (la falce e il martello), anzi a dirla tutta rischio di non trovare più neanche il mio partito.
Non posso infatti non vedere nella scomparsa nel nostro simbolo (…) -
MAMADOU VA A MORIRE, LA STRAGE DEI CLANDESTINI NEL MEDITERRANEO
12 febbraio 2008venerdì 15 gennaio alle ore 18 presso la libreria Baroni di Lucca verrà presentato un libro di Gabriele del Grande, dal titolo " MAMADOU VA A MORIRE, LA STRAGE DEI CLANDESTINI NEL MEDITERRANEO" ( edizioni infinito, 2007)
Del Grande, giornalista, orientalista affermato,lucchese (oggi residente a Roma), classe 1982, ha fatto un viaggio in Turchia, Grecia, Tunisia, Marocco, Sahara Occidentale, Mauritania, Mali, Senegal, per raccontare la storia dei giovani "clandestini" che partono per un (…) -
aborto: miracoli elettorali
12 febbraio 2008– aborto: miracoli elettorali - a cura di Paolo De Gregorio 12 febbraio 2008
Naturalmente le elezioni non c’entrano,tanto meno vi è interesse ad essere appoggiati dai preti!.. E’ dal profondo della sua coscienza che il cavaliere ha elaborato lo sdegno per la vita tolta con la pratica dell’aborto. Fa appello all’ONU affinché consideri le donne che abortiscono esecutrici di una condanna di morte, visto che chiede una moratoria per gli aborti, come si è fatto, e ottenuto, per la pena (…) -
Il diritto tradito
12 febbraio 2008Perché da noi accadono cose che altrove non accadono? Non è che paesi come Finlandia, Svezia, Norvegia o Germania siano migliori di noi. Ma qui una cricca indecente ha distrutto con pecisa determinazione il sistema delle pene.
E questa insanità è stata perpetrata a destra come a sinistra da delinquenti al potere per rendere impunibili i propri reati, dissolvendo la cogenza delle leggi e delle pene e favorendo ogni sorta di crimine, anche della criminalità organizzata, nella dissoluzione di (…) -
Il CPF della Federazione di Messina del PRC, riunito in data 8.2.2008
12 febbraio 2008PARTITO DELLA RIFONDAZIONE COMUNISTA
Federazione di Messina
Documento politico
Il CPF della Federazione di Messina, riunito in data 8.2.2008:
Prende atto della gravità della situazione politica e della sua complessità, acuita dall’accavallarsi di una campagna elettorale estremamente impegnativa che vede nel nostro capoluogo anche le elezioni comunali per il rinnovo di Sindaco e Consiglio.
Condivide l’esigenza di costituire una più ampia soggettività in grado di reggere l’urto di (…) -
gli operai in Parlamento? la sinistra che vorremmo
11 febbraio 2008– gli operai in Parlamento? la sinistra che vorremmo - a cura di Paolo De Gregorio – 11 febbraio 2008
Il ministro di “sinistra” (molto presunta) Ferrero, fa dei distinguo fumosi sul fatto che sia opportuno o meno che gli operai della Thyssen siano presenti in liste elettorali, ma di fatto non propone nulla che possa assomigliare ad una presenza operaia fra i candidati alle prossime elezioni politiche, anzi, sembra difendere la CASTA dall’ingresso di nuovi elementi. I (…) -
In spudorata continuità
11 febbraio 2008Mentre i cittadini sognano una discontinuita’ che ponga fine al regno del malaffare e dell’inciucio politico, la continuita’ e’ diventata oggi la regola, per cui diventa sempre piu’ difficile capire dove finisce la destra e dove comincia la sinistra.
Oggi abbiamo una destra e una sinistra che ci credono al centro ma sono uscite entrambe dai margini di tolleranza consentiti dagli elettori democratici. Abbiamo partiti di potere extrapopolari. Non ha nemmeno senso dire extraparlamentari (…) -
Nicaragua - Si accentua la crisi tra Nicaragua e Colombia
11 febbraio 2008Forte scambio verbale sul tema della frontiera marittima tra i due Stati
Il presidente del Nicaragua, Daniel Ortega, ha attaccato duramente l’atteggiamento del governo colombiano di non voler rispettare la risoluzione della Corte Internazionale di Giustizia dell’Aja sulla delimitazione marittima tra i due paesi ed ha letto la trascrizione di una comunicazione verbale intercorsa tra il Ministro degli Esteri colombiano, Fernando Araujo ed il Viceministro e Segretario di Cooperazione (…) -
PHOTORED KO : invalidità degli accertamenti elettronici delle infrazioni semafor
10 febbraio 2008PHOTORED: Multe da annullare se non ci sono agenti in loco e se non vi è un’apposita autorizzazione prefettizia all’installazione dell’apparecchiatura di rilevazione. La circolare n. 369 del 17/01/08 del Ministero dell’’Interno – Dipartimento degli Affari Interni e Territoriali - chiarisce i dubbi. Il componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori,Giovanni D’AGATA, sottolinea il duro colpo a tutti quegli Enti Locali che tentano di far cassa con (…)