di Luigi Vinci
Europa
I paesi dell’Europa centro-occidentale presentano un notevole campionario di tentativi di unificazione (riusciti bene, riusciti in parte o non riusciti) tra le sinistre politiche (e talvolta anche di movimento) orientate in senso antisistemico. Al fondo di questa situazione ci sta un complesso di fenomeni di più o meno lunga lena: la crisi del movimento operaio storico (per il passaggio a posizioni liberali della socialdemocrazia e a seguito del tracollo dei sistemi (…)
Home > contributions
contributions
-
Note sulla Sinistra in Europa e in America Latina
5 novembre 2007 -
Guerra globale permanente
5 novembre 2007La dottrina strategico-politica di Bush potrebbe riassumersi, almeno per quel che riguarda la sua versione ufficiale, nel seguente schema di ragionamento: esportare ed imporre, con la violenza delle armi, la cosiddetta “democrazia” - ossia il modello U.S.A. di democrazia - in tutto il pianeta, soprattutto laddove è più conveniente, come nell’area del Golfo Persico, tra i Paesi più ricchi di petrolio e di altre preziose materie prime che scarseggiano sempre più e dunque costano sempre più. (…)
-
Messaggio del Forum Sociale Mondiale per la commissione di inchiesta sul G8 di Genova
5 novembre 2007Il Senatore di Rifondazione Comunista S.E. José Luiz Del Roio, membro della Commissione esteri, manifesta la sua preoccupazione per il risultato della votazione in Commissione Affari costituzionali della Camera, che ha visto la bocciatura della proposta di inchiesta parlamentare sui fatti del G8 di Genova.
A tale proposto, il senatore rende nota una lettera ricevuta dagli attivisti sociali, che in questi giorni sono riuniti nella città di Belém do Parà, in Brasile, per preparare il Forum (…) -
Non in nome delle donne
5 novembre 2007Angela Azzaro, su "Liberazione"
Se volete fare i giustizieri non in nome delle donne
Non si sa se supererà la notte. Se potrà raccontare che cosa è accaduto, che cosa ha provato. Ma Giovanna Reggiani, in coma dopo essere stata seviziata, è stata violentata due volte. Prima da un uomo - probabilmente da quello che è stato arrestato dalle forze dell’ordine con i vestiti insanguinati - poi dai politici, di destra ma soprattutto di centro-sinistra che approfittando nella maniera più bieca (…) -
LA SANITA’ VIGEVANESE: LE ULTIME NOVITA’ SULL’INCHIESTA DEL PRC
5 novembre 2007Vigevano (Pavia), 2 novembre 2007
Ai mezzi d’informazione locali
CONVOCAZIONE DI CONFERENZA STAMPA
Gentile redazione, con la presente sono a invitarvi alla conferenza stampa che si terrà LUNEDI’ 5 NOVEMBRE 2007 alle ORE 17,30 presso la SEDE DEL CIRCOLO DEL PARTITO DELLA RIFONDAZIONE COMUNISTA in VIA BOLDRINI 1 (strada davanti al Tribunale) a VIGEVANO sul tema
LA SANITA’ VIGEVANESE: LE ULTIME NOVITA’ SULL’INCHIESTA DEL PRC
Come ricorderete, il Gruppo Consiliare Lombardo del Prc sta (…) -
DI NUOVO A GENOVA PER RIPRENDERCI LA PAROLA
5 novembre 2007di Vittorio Agnoletto, Haidi Giuliani, Lorenzo Guadagnucci
Prima è arrivata la vergognosa decisione di archiviare senza processo la morte di Carlo: ancora oggi speriamo che un pronunciamento della Corte Europea chieda all’Italia di riaprire il caso. Poi, a distanza di anni, al processo contro 25 persone accusate di devastazione e saccheggio, i due pm hanno formulato richieste di pena pesantissime, da sei a sedici anni, assolutamente sproporzionate e fuori dal senso comune, sulla base di (…) -
Un paese multietnico
5 novembre 2007Perché in Italia i migranti ci spaventano? Perché dobbiamo assistere a questa ondata di stampa becera e esecrabile, di puro stile fascista, anche se viene da sinistra?
In Inghilterra le etnie sono molte e convivono benissimo. Non ci sono quasi mendicanti, né disoccupati o migranti cenciosi, ma gente attiva e ben vestita che ha casa e lavoro. Non ci sono baracche o accampamenti di disperati. La polizia è disarmata e non c’è carta di identità.
Londra ha un aspetto civile e ordinato (…) -
Si prepara il tritolo per De Magistris?
4 novembre 2007Spuntano nuove rivelazioni sull’inchiesta why not e l’ipotesi della P2.
La relazione del perito Genchi, a cui è stato tolto l’incarico dal procuratore Favi, chiama in causa personaggi impensabili del Governo e dell’opposizione...
PER SAPERNE DI PIU’: www.ciardullidomenico.it -
Ma possibile che in Italia le cose come stanno le dicono solo i comici ?
4 novembre 2007http://tv.repubblica.it/home_page.php?playmode=player&cont_id=14055
-
IL RAZZISMO DI CASA FINI
4 novembre 2007Puntuale come il virus dell’influenza lo speculatore della politica italiana, il camerata istituzionale Gianfranco Fini s’era recato alla stazioncina di Tor di Quinto nei pressi della quale c’era stata l’aggressione assassina costata la vita all’ennesima donna. Aggressione machista prima che romena ma né lui né altri politici più corretti lo facevano notare. Quante donne vengono aggredite da maschi d’ogni etnia? E gli italiani non sanno essere secondi anche su questo terreno. Ma il camerata (…)