Roma, 12:10
STUDENTI CONTESTANO VELTRONI A ROMA
Circa duecento studenti provenienti dai licei romani Virgilio, Mamiani, Talete, Morgagni, Manara e Pasteur si sono dati appuntamento questa mattina in piazza dell’Orologio dove era prevista la presenza del sindaco di Roma e segretario nazionale del Partito democratico Walter Veltroni per contestare le politiche, a dire degli studenti, "troppo concilianti nei confronti della destra e dei fascisti". I ragazzi hanno citato, in particolare, (…)
Home > contributions
contributions
-
STUDENTI CONTESTANO VELTRONI A ROMA
9 novembre 2007 -
Rifondazione è contro l’elezione degli eletti all’estero, bisogna abolire gli eletti all’estero?
9 novembre 2007Non possiamo affidare a degli eletti all’estero la possibilità o meno di dare la fiducia ad un governo.
Intervista all’on. Franco Russo Rif. Com.
Rifondazione è contro l’elezione degli eletti all’estero, bisogna abolire gli eletti all’estero?
No. Non bisogna confondere la circoscrizione estero con il diritto di voto degli italiani all’estero e i loro eletti. Noi riteniamo che sia un diritto di chiunque abbia la cittadinanza italiana quello di votare il problema oggetto della nostra (…) -
In lode dell’uguaglianza
9 novembre 2007Io sono un egualitarista, nel senso che credo sia insultante parlare di libertà se non c’è uguaglianza. L’espressione appiattimento, che ricorre così frequentemente con intento peggiorativo sui nostri media e sulla bocca dei politici, è per me un nobile ideale sociale il cui maggior difetto è di non essersi mai davvero concretizzato. Si, credo che le differenze tra i redditi dei cittadini dovrebbero essere minime, e quei piccoli gradini in più non dovrebbero avere lo scopo di premiare (…)
-
Ma Cgil Cisl Uil per conto di chi trattano ??
9 novembre 2007Il Sindacato nuovo .... che parla dei lavoratori ma non con i lavoratori.
Ci avete fatto caso ??? Tutti si stanno in queste settimane stracciando le vesti denunciando come i nostri salari valgano meno di quanto valevano 10 anni fa e tutti parlano di un nuovo modello contrattuale che risolleverà i nostri salari e contemporaneamente aumenterà la produttività e la redditività di impresa, così pure di come diminuire le tasse ed aumentar la spesa sociale a favore dei lavoratori e delle loro (…) -
Romeni e purosangue
9 novembre 2007> > su Il Manifesto del 06/11/2007 > > > > > Nella sua autobiografia, Black Boy, Richard Wright ricorda la paura con > cui cresceva un ragazzo nero nel Sud razzista degli Stati uniti: ogni > volta che succedeva qualche cosa, scrive, «non era un crimine commesso da > un nero, ma dai neri». Tutti i neri erano colpevoli, qualunque nero andava > punito, e la forma della punizione era il linciaggio. Ai linciaggi ci > siamo arrivati. Il delitto di Tor di Quinto non è stato commesso da un > (…)
-
romania - italia
9 novembre 2007Ancora sui rumeni in Italia e sugli italiani in Romania di Wu Ming, Lello Voce e Nevio Galeati
[Il dibattito sull’ondata di razzismo che si è levata contro i rumeni residenti in Italia, stimolato dal nostro editoriale Romania fa rima con etnia? o indipendente da esso, si è fatto vivace. Riporto tre interventi: quello dei Wu Ming, tratto dalla loro newsletter Giap; quello del poeta Lello Voce, apparso su Lipperatura; e infine quello del giornalista Nevio Galeati, scritto appositamente per (…) -
CGIL CAMPANIA: SCOPPIA LA PARENTOPOLI ED EMERGONO CONFLITTI D’INTERESSE DEI SINDACALISTI
8 novembre 2007INCHIESTA PUBBLICATA DAI QUOTIDIANI CAMPANI "CORRIERE DI CASERTA" E "CRONACHE DI NAPOLI"
IL CONFLITTO D’INTERESSE DEL SEGRETARIO REGIONALE CGIL MICHELE GRAVANO Epifani attacca e rivendica “l’etica della responsabilità”, in Campania si fa esattamente il contrario. In base alle visure camerali in nostro possesso, il segretario generale della Cgil della Campania Michele Gravano versa in conflitto d’interesse sindacale e familiare. Infatti, il dirigente sindacale bassoliniano di Via Torino il (…) -
petizione per l’abolizione dell’esame di avvocato
8 novembre 2007IL sistema di accesso alla professione di avvocato ט basato attualmente su esami non regolati dal principio meritocratico nי nella fase di svolgimento, nי in quella di valutazione poichט vi ט uno sbarramento destinato a limitare in modo predeterminato l’accesso di nuovi professionisti al libero mercato previsto invece dall’UE.
Oggi una riforma per l’accesso alla Professione Forense per i praticanti avvocati appare necessaria L’avvocatura non puע e non deve chiudersi in una "casta" (…) -
MORTI SUL LAVORO: PER CHI SUONA LA CAMPANA
8 novembre 2007Cinque, ben oltre il trevirgolaottantasette della media. Il lunedì nero della mortalità da lavoro, che purtroppo rischia di essere superato da altri giorni nefasti, fa fatica a trovare spazio e non molto ne trova nella cronaca dei media sempre attenti al sangue e ai fatti criminali. C’è l’Italia che parla del pericolo romeno e i politici che discettano su come organizzare le espulsioni. Noi non siamo necrofili ma l’allarme per un fenomeno tanto diffuso e assolutamente reiterato, che ha avuto (…)
-
SCIOPERO GENERALE: DOMANI 32 CORTEI E TRASPORTI FERMI
8 novembre 2007Roma, 16:09
SCIOPERO GENERALE: DOMANI 32 CORTEI E TRASPORTI FERMI
Rischio paralisi domani in tutta Italia per lo sciopero generale nazionale di 24 ore indetto dal sindacalismo di base (Cub, Sdl Intercategoriale, Confederazione Cobas, Cub Unicobas, Slai Cobas, Al Cobas e Usi-Ait). Sara’ una giornata difficile sia per chi si muove con i mezzi pubblici che per chi viaggia e per gli utenti della pubblica amministrazione: alla protesta hanno aderito infatti tutte le categorie dei lavoratori (…)