Un documento chiaro sulle violazioni dei diritti umani compiute dall’Italia soprattutto negli sgomberi degli accampamenti rom di Pisa e Roma.
Un’accusa firmata dall’Alto Commissariato dei Diritti Umani che coinvolge il nuovo leader del Partito Democratico per le sue competenze di sindaco della capitale.
IL documento pubblicato da Il manifesto lo trovate anche su www.ciardullidomenico.it
Home > contributions
contributions
-
ACCUSE ALL’ITALIA DALL’ONU
13 novembre 2007 -
Tanto tuonò che poi piovve!
12 novembre 2007http://www.senzasoste.it/ LIVORNO
di Franco Marino
E’ stata una domenica in cui è esplosa la calma apparente creata dal Decreto Amato sui campi di calcio. Una calma finta che covava sotto le ceneri e portava dentro di sè tutti gli eventi successi in questa giornata. Il decreto infatti non ha fatto altro che neutralizzare il fenomeno della violenza negli stadi con misure repressive che lasciano fuori dagli stadi striscioni, tamburi, colori, simboli e che immettono tornelli, cancellate, (…) -
Chi narra oggi
12 novembre 2007Chi narra, oggi da Nazione Indiana di Piero Sorrentino
Chissà quanti, ascoltando dal vivo e in televisione la surreale conferenza stampa senza contraddittorio tenuta dal questore di Arezzo, a metà pomeriggio di ieri, si saranno chiesti se c’erano calcinacci volanti, sull’autogrill di Badia al Pino, dove Gabriele Sandri, il tifoso della Lazio, è stato ucciso dalla polizia.
Perché per concedere un minimo di credito alla prima versione, quella appunto dei colpi sparati in aria da 70 e (…) -
Notizie dall’AVae-m
12 novembre 2007PREGHIAMO I DEMOCRATICI AUTENTICI DI GIRARE AD OGNI ORGANO DI STAMPA QUESTI DISPACCI, QUOTIDIANAMENTE. SIAMO FORTEMENTE SABOTATI E LIMITATI NELLE NOSTRE POSSIBILITA’ DI FORNIRE INFORMAZIONI.
dispaccio n.3 del 11-11-2007
La montatura contro Michele Fabiani sta lentamente sgretolandosi, ed è ovvio che sia così: era necessario ai paparazzi della falsa rivoluzione usufruire della assenza della AVae-m dalle piazze il 20 ottobre, 9 novembre, e poi successivamente. Altrimenti saltavano gli (…) -
AI CONFINI DEL PARADISO
12 novembre 2007Regia: Fatih Akin Soggetto e sceneggiatura: Fatih Akin Direttore della fotografia: Rainer Klausmann Montaggio: Andrew Bird Interpreti principali: Baki Davrak, Nursel Kase, Hanna Schygulla, Tuncel Kurtiz, Nurgül Yesilçay, Patrycia Ziolkowska Musica originale: Shantel Origine: Ger, Tur, 2007 Durata: 122’
Il destino e la morte, l’irrefrenabile desiderio di vivere a venti come a sett’anni in una mondializzazione narrata fra l’Occidente anseatico e l’Oriente della Bisanzio del Terzo (…) -
quelli che il calcio..(2)
12 novembre 2007– quelli che il calcio (2) - a cura di Paolo De Gregorio -12 novembre 2007
La prima cosa di cui rendersi conto quando si parla di calcio è che non è uno sport, bensì un grande affare economico e mediatico che risponde a leggi di mercato (quindi non sportive), che esprime nella sua classe dirigente impudenti imbroglioni tipo Cragnotti, Tanzi, Berlusconi, Gaucci, Moggi, Sibilia, Ferlaino, pronti ad usare la corruzione pur di vincere (sempre regole del mercato) e attira e calamita nel (…) -
LA CGIL CAMPANA LICENZIA: CRESCENTINI FU COLPEVOLE DI SCRIVERE LIBRI CONTRO IL LAVORO NERO
12 novembre 2007"Tra gli operai aumentano gli stati depressivi, i disturbi gastro-intestinali, i dolori muscolari, le emicranie, la stanchezza cronica, i disturbi della vista, gli attacchi di panico. Il tutto legittimato dalla paura per il futuro".
Sono gli stralci contenuti a pagina 116 del libro "CGIL, 100 ANNI AL LAVORO" edito cinque mesi fa dalla Casa Editrice Ponte delle Grazie a cura di Claudio Jampaglia e Andrea Milluzzi. Sapete chi scrive? Il nostro compagno Ciro Crescentini (prima licenziato (…) -
Maroc : Grève illimitée des employés de la société multinationale Group4 Securicor (G4S).
11 novembre 2007Maroc : Grève illimitée des employés de la société multinationale Group4 Securicor (G4S).
La situation des salariés du «Group4 Securicor» va de mal en pis. L’opinion publique, qui s’attendait à un dénouement heureux du conflit social, est scandalisée par les violations des lois commises par la direction de la multinationale. Le «Comité de solidarité», qui vient d’être créé mardi 6 novembre 2007 et qui regroupe des représentants des forces vives de la nation (partis politiques, syndicats, (…) -
Ancora in corso diversi scontri tra’ ultrà e polizia per la morte del giovane laziale !
11 novembre 2007Un corteo di alcune centinaia di tifosi della Lazio e dell’Inter ha preso di mira con il lancio di sassi il commissariato San Siro di Milano, dopo la sospensione della partita fra nerazzurri e biancocelesti.
Lo hanno riferito fonti della polizia, aggiungendo che dopo il lancio di sassi il corteo si è allontanato dal commissariato e ha proseguito in direzione dello stadio.
La partita è stata stata sospesa a data da destinarsi dopo l’uccisione di un tifoso laziale da parte di un agente (…) -
Interpellanza alla Camera sui licenziamenti alla Fiat di Melfi
11 novembre 2007Subito dopo le perquisizioni, scattate in tutta Italia il 16 ottobre scorso per ordine della Magistratura di Potenza, ai danni dello SLAI COBAS per il sindacato di classe e dell’AVae-m, la Fiat di Melfi ha effettuato alcuni licenziamenti in tronco. Al riguardo è stata presentata alla Camera, il 30 ottobre scorso, un’interpellanza urgente a firma dell’on.Gennaro Migliore e di altri 31 deputati di Rifondazione comunista.
Interpellanza urgente 2-00812 presentata da GENNARO MIGLIORE martedì 30 (…)