Le parole di una madre
Graziella Marota ha perso il figlio in un incidente sul lavoro nel giugno del 2006. Da allora lo scopo della sua vita è che simili tragedie non si ripetano Ha organizzato convegni e manifestazioni per sensibilizzare l’opinione pubblica e stimolare le istituzioni a intervenire perché si realizzi una efficace politica di prevenzione. Da lei riceviamo questa lettera che pubblichiamo.
Quando il lavoro strappa alla vita un figlio
Andrea aveva 23 anni, tutti i (…)
Home > contributions
contributions
-
Quando il lavoro strappa alla vita un figlio.....
15 novembre 2007 -
“Io di sinistra ho partecipato agli scontri”
15 novembre 2007Fonte: il Manifesto 14.11.07
“Ma quale terrorismo. Il problema vero è che si giudica senza conoscere le cose. Gli ultras non hanno nessun progetto politico”.
Mauro Lenzi (così lo chiameremo per evitargli problemi), frequentatore della curva sud romanista da 15 anni, “prima bazzicavo la vetrata del gruppo Fedayn ora invece sono un cane sciolto, un libero viaggiatore”, della sua Roma ha fatto una ragione di vita.
Il curriculum calcistico parla per lui: abbonato da sempre, autore di (…) -
aggiornamento sito
14 novembre 2007Aggiornato sito del coordinamente per l’autonomia di classe su
www.controappunto.org
Politica interna:
Lor signori e la sicurezza;
Grillo liste civiche e antipolitica
Lavoro e Capitale:
Lo specchio deformante dell’apparenza ideologica
vuol riformare la scuola ma il movimento reale ne
decreta la fine;
20 ottobre sono tutti d’accordo
Repressione
Genova chi devasta chi? -
TUTOR
14 novembre 2007I boatos parlano di finanziamenti occulti del Berlusca al camerata Storace e alla sua LaDestra. Come dicono al Quarticciolo: ‘‘Dovèmo ride?’’ Il vago sospetto si poteva avere vedendo le tonnellate di lugubre cartaccia con tanto di fiammeggianti simboli del terrore affissi sui muri. Un’infinità, come il Cavaliere sa fare con la propaganda del partito azzurro. Viene fuori che il tutore, pronto a benedire e far la parata sul palco del neonato gruppo, abbia elargito due milioni di euro. Lo (…)
-
Il processo ai 25
14 novembre 2007Perché le accuse non reggono
L’arringa Ecco una sintesi dell’intervento difensivo che verrà pronunciato oggi al processo ai 25
Ezio Menzione -
http://www.ilmanifesto.it/Quotidiano-archivio/06-Novembre-2007/art31.html
Duecentoventicinque anni di pena sono stati chiesti per 25 manifestanti del G8 di Genova del 2001, che avrebbero commesso il reato di devastazione e saccheggio. Due milioni e mezzo di euro sono stati richiesti come risarcimento danni dallo Stato, costituitosi parte (…) -
Il Tribunale del Riesame di Perugia conferma gli arresti per 4 anarchici di Spoleto
13 novembre 2007Il Tribunale del Riesame di Perugia ha confermato oggi il carcere per Michele e Andrea; ha stabilito gli arresti domiciliari per Dario e Damiano e ha concesso la libertà a Fabrizio. Quindi, nonostante l’evidenza della montatura e la palese mancanza di un minimo straccio di prova a carico, quattro compagni rimangono in stato di arresto e, fra loro, due addirittura in carcere! Per Michele Fabiani l’Avv. Trupiano ha preannunciato ricorso in Cassazione. Si riportano alcuni passi della difesa del (…)
-
Un morto al check-point di Arezzo e rivolte. Le gravissime responsabilità di una sinistra da demolir
13 novembre 2007Lo scorso 7 novembre un articolo di Bifo in un corsivo di prima pagina su Liberazione "celebrava" la rivoluzione di ottobre con un commento sulla depressione di Lenin come male del ventesimo secolo e come causa maligna dello sviluppo della storia dell’Unione Sovietica e di buona parte del ’900. A parte che qualsiasi lettore non italiano potrebbe stralunarsi nel leggere su un giornale comunista un commento del genere sulla rivoluzione d’Ottobre, quelli italiani sono invece assuefatti al (…)
-
IL BRODO DI COLTURA DELLA VIOLENZA
13 novembre 2007Ancora domenica scorsa sui giornali si evidenziava il bisogno di pianificare i flussi di immigrati come ha fatto la Francia.
Alla luce di quanto accaduto l’altro ieri, a seguito della tragica morte di un giovane tifoso per mano di un agente della stradale, con stazioni di polizia prese d’assalto con una violenza inedita da centinaia di giovani, possibile che non vengano spontanei dubbi sul fatto che le priorità del nostro paese siano gli arrivi di immigrati?
Non viene in mente, cioè, che (…) -
ci facciamo una ghignata?
13 novembre 2007Dato il carattere francamente un po’ cupo di questo comunque bellissimo sito ,perchè non ci facciamo due risate ?
L’erede Agnelli, tal Elkann , si è riprodotto ed ha chiamato il figlio Oceano : Oceano Elkann . Sul ghignosissimo sito Dagospia , che comunque consiglio ai compagni di leggere per ridacchiare su potenti e presunti tali, a prescindere dall’impostazione destrorsa che ha dato allo stesso D’Agostino, si legge che , crescendo , il povero Oceano sarà legittimato a chidere i danni ai (…) -
Un ragazzo è stato ucciso dalla polizia. “Adesso siate coraggiosi”!
13 novembre 2007Lettera aperta della redazione di Contropiano
Le parole con cui l’avvocato di Gabriele Sandri, 28 anni, tifoso della Lazio ucciso da un agente di polizia ad una stazione di servizio dell’autostrada, è forse il messaggio più importante da raccogliere. L’avvocato si è rivolto così ai giornalisti accorsi sul luogo dell’uccisione. “Siate coraggiosi questa volta”. E da qui occorre partire per sottolineare almeno tre questioni dirimenti, tre questioni che fanno da spartiacque tra un paese ancora (…)