CGIL CAMPANIA:PRIVATIZZAZIONE ACQUA, BAGNOLI E PARENTOPOLI DEI SINDACALISTI E DI MICHELE GRAVANO
Nella Cgil Campania i sindacalisti sistemano figli e parenti negli enti bilaterali, il segretario generale Michele Gravano è consigliere della Camera del Commercio e di una società di intermediazione immobiliare "Borsa Immobiliare" che a quanto pare è parte integrante di una "società congiunta" costituita con la Società Bagnoli Futura. Un vero e proprio conflitto d’interesse. Lo stesso Gravano (…)
Home > contributions
contributions
-
CGIL CAMPANIA: CONFLITTI D’INTERESSE, QUESTIONE MORALE E PARENTOPOLI. SUBITO IL COMMISSARIAMENTO!!
18 novembre 2007 -
TREDICESIME PIU’ LEGGERE, PESA L’IRPEF
18 novembre 2007VENEZIA - I dipendenti italiani che si attendono per dicembre 2007 l’agognato ’doppio stipendio’ avranno un’amara sorpresa: dai 15 ai 74 euro in meno rispetto al 2006. Ad affermarlo è il team dell’Ufficio Studi della Cgia di Mestre che ha condotto un’ indagine sul tema per diversi scaglioni di reddito.
"La dieta forzata della tredicesima - spiega la Cgia in una nota - è la conseguenza del fatto che nel calcolo delle ritenute entrano in gioco solo le aliquote Irpef corrispondenti agli (…) -
OMAGGIO A FRANCO, SCONTRI A BARCELLONA
18 novembre 2007Barcellona SPAGNA: ULTIMO OMAGGIO A FRANCO, SCONTRI A BARCELLONA Scontri e violenze hanno segnato in Spagna l’ultimo fine settimana di celebrazioni per l’anniversario della morte di Francisco Franco, che in futuro saranno proibite dalla nuova legge sulla Memoria voluta dal governo Zapatero. Dieci agenti sono rimasti feriti e sette manifestanti sono stati arrestati nei disordini scoppiati nella notte tra sabato e domenica a Barcellona, dove un migliaio di anarchici e autonomisti catalani (…)
-
GAZEBO
18 novembre 2007Credevate che le urne fossero quelle scatole di legno messe nelle aule scolastiche, ora ornate di disegni magari dei vostri figli, un tempo solo di crocefissi e foto di Gronchi, eh? Il nuovo della politica le urne che contano le pone sotto i gazebo, messi su in strada, in ogni stagione, al caldo e all’incedere delle tramontane invernali. Hanno preso il posto di quelle ufficiali, in sintonia con l’ufficiosità che è il volto nuovo della politica-diniego del centrodestrasinistra. Formazione che (…)
-
Oliviero Beha
18 novembre 2007pubblicato su l’Unità
In memoria di un innocente vorremmo avere delle parole di verità dai colpevoli, o almeno dai responsabili della tremenda domenica. Se non serviranno purtroppo a rendere la vita a un giovane di 28 anni, almeno ci aiuteranno a capire perché è accaduto, e perché da questa domenica non esce l’immagine di un Paese in cui è avvenuto “un tragico errore” bensì quella di un Paese sconvolto, attraverso il calcio ma non solo. E non solo per gli italiani, ma anche per i (…) -
l’antipolitica sono loro!
18 novembre 2007– l’antipolitica sono loro! – a cura di Paolo De Gregorio – 18 novembre 2007
Non mi appassiona la politica dei politicanti, quella di piccolo cabotaggio, senza ideali né etica, ma sono basito dal fatto che vi è sul tavolo una ghiotta occasione per liquidare per sempre Berlusconi e non si sfrutta questa opportunità. Nell’Italia repubblicana non vi è mai stato un personaggio così ingombrante e così lesivo per la democrazia come il piduista di Arcore, che ha realizzato buona parte del (…) -
A Genova per testimoniare
18 novembre 2007La manifestazione e’ stata pacifica contro i toni allarmistici di alcuni media, che sempre hanno accompagnato ogni manifestazione no global, si pensi solo all’infame terrorismo diffuso a Firenze, Fallaci e Zeffirelli, in testa, per il Global Social Forum, che fu una manifestazione civile e ordinata.
Il corteo e’ stato molto piu’ grande di quello che tutti aspettavano. Molti piu’ giovani, tanti che oggi sono qui avevano 14-15 anni sei anni fa. In loro riponiamo la speranza di un futuro (…) -
poteri forti
17 novembre 2007– poteri forti - a cura di Paolo De Gregorio – 17 novembre 2007
Molti sostengono che i poteri forti non esistono, e in genere sono quelli che li manovrano. Ma la manina del padrone si vede dietro la denigrazione di Fini e la sua impresentabile fiamma mandata in onda nelle reti del Cavaliere. Un avvertimento mafioso che significa: io ti ho sdoganato, ma ho anche il potere di annientarti. Fini è un poveraccio, senza identità, che per mestiere dice cose che non pensa, sta da 30 anni nel (…) -
Aggiornamenti su Avni Er e sulla repressione
17 novembre 20071) Comunicato del CAP(n)PCI-Parigi, dal Comitato di Solidarietà con il popolo Basco(Parigi), e dal Comitato Anti-Repressione (CAR - corsica)
IN TUTTI I PAESI LA REPRESSIONE SI RAFFORZA. USCIAMO DALL’ISOLAMENTO! MANIFESTIAMO LA NOSTRA SOLIDARIETA’ CONTRO LA REPRESSIONE E I PROCESSI POLITICI
UNITI CONTRO LA REPRESSIONE!
All’avvicinarsi delle elezioni legislative in Spagna, di fronte all’accresciuta determinazione del popolo basco riguardo al diritto di decisione, e dopo negoziati nei (…) -
Le vere "colpe" di Michele Fabiani arrestato a Spoleto
17 novembre 2007Il Tribunale del riesame di Perugia ha confermato il carcere per Michele, arrestato a Spoleto il 23 ottobre scorso, insieme ad altri 4 compagni,nonostante l’evidenza della montatura e la palese mancanza di un minimo straccio di prova. "Michele e Andrea rimangono in carcere" scrive Aurelio Fabiani (padre di Michele e Consigliere comunale a Spoleto) "Michele perché è stato da sempre l’obiettivo di questa azione repressiva, con la quale si è voluto colpire le sue idee, le sue battaglie per (…)