DECLARACION PUBLICA DEL BURO POLITICO DEL COMITE CENTRAL DEL PARTIDO COMUNISTA DE VENEZUELA LLAMA A CONTINUAR LUCHA POR ACUERDO HUMANITARIO Y LA PAZ EN COLOMBIA
Declaración del Partido Comunista de Venezuela Llama a los pueblos y gobiernos del mundo a luchar por el Acuerdo Humanitaria y la Paz con Justicia Social en Colombia
Caracas, 22 nov. Tribuna Popular TP.- El Partido Comunista de Venezuela PCV emitió está mañana un declaración pública en que llama a la senadora Piedad Córdoba y al (…)
Home > contributions
contributions
-
PARTIDO COMUNISTA DE VENEZUELA LLAMA A CONTINUAR LUCHA POR ACUERDO HUMANITARIO Y LA PAZ EN COLOMBIA
22 novembre 2007 -
RAIMEDIASET: LA SORELLA DEL GRANDE FRATELLO
22 novembre 2007C’è indubbia differenza fra le sensazioni pur diffuse e le prove d’un’indagine giudiziaria, perciò da più parti s’afferma che le rivelazioni d’un noto quotidiano sullo scambio di palinsesti e non solo fra Rai e Mediaset sia corretto farle solo ora che alcuni magistrati milanesi indagano sulla questione. A tanti italiani, afflitti quotidianamente dal Grande Fratello che ne riempie i giorni, la vicenda appare come il segreto di Pulcinella. In fondo tutti conoscevano se non i curricula certo le (…)
-
Adolescenti e centri commerciali
22 novembre 2007Una ricerca su 14 centri commerciali del Lazio.
Un convegno su adolenti tra mitologia e condanna.
approfondimenti su www.ciardullidomenico.it -
Considerazioni sullo STATO DEMAGOGICO
22 novembre 2007Lo scandalo enorme che si sta aprendo sulle informazioni riservate della programmazione Rai regolarmente passate a Mediaset negli anni del governo Berlusconi, consente di aggiungere qualche parola al discorso sullo "Stato demagogico" che ho aperto ieri.
Tanto nella tradizione liberal-democratica che in quella social-comunista si è sempre considerato che tra le altre funzioni, la politica avesse quella di svolgere una funzione educativa sulle masse. Formule gramsciane e crociane come (…) -
La caduta degli dei (o dei pagliacci)
21 novembre 2007L’immane tragedia non e’ che Berlusconi ci sia stato ma che tanta gente abbia accettato di essere corrotta da lui per diventare simile a lui. Potremo togliere di torno Berlusconi, ma questa gente viziosa ed amorale, pronta a vendersi l’anima per un interesse illegale, una impunita’, un fanatismo di odio, una esistenza improntata all’egoismo, un nucleo di interesse materiale, restera’ sempre ad avvelenare la storia di questo paese. Di persone prive di etica ce ne possono essere molte, ma (…)
-
Antispecista italiano arrestato in Spagna
21 novembre 2007La sorella: "Ho paura per la salute di Simone: aiutatelo" Simone Righi al momento dell’arresto a Cadiz
"Ho paura per la salute di Simone: aiutatelo". Erika Righi è ancora sconvolta. Quaranta giorni di carcere ti segnano nel profondo e "mio fratello sembrava portarsi addosso un peso insopportabile". Non l’ha nemmeno potuto toccare, abbracciare: nel Penitenciario di Puerto Santa Maria di Cadiz dove il giovane artista bolognese è rinchiuso dal 7 ottobre scorso - dopo l’arresto avvenuto (…) -
cambiamenti climatici: l’Aga Khan sfida l’oceano
21 novembre 2007– cambiamenti climatici: l’Aga Khan sfida l’oceano - a cura di Paolo De Gregorio – 20 novembre 2007
Con perfetto tempismo con le conclusioni degli scienziati che definiscono drammatiche le condizioni del pianeta per il riscaldamento globale dovuto alle insensate attività umane, ecco che uno degli uomini di affari più ricchi del pianeta, l’Aga Khan, offre il suo contributo, facendo costruire una superbarca, superveloce, super inquinante, che si pone l’indispensabile obiettivo di battere (…) -
"La fuga in avanti".Presentazione libro di Morlacchi
20 novembre 2007La fuga in avanti
La rivoluzione è un fiore che non muore
di Manolo Morlacchi “...e non ci vengano a parlare di fuga in avanti, gli specialisti delle fughe all’indietro.” Da un volantino del gruppo “Luglio ’60”
La storia dei Morlacchi, una numerosa famiglia proletaria, racchiude in sé tutte le fasi del movimento operaio del ’900 italiano: l’antifascismo, la resistenza, il dopoguerra e le prime spaccature con il PCI. Dagli anni sessanta, i dieci fratelli Morlacchi furono protagonisti (…) -
FOGNE
20 novembre 2007Che da una dozzina d’anni e più le fogne italiche abbiano tracimato vomitando il liquame espresso da un crescente numero di camerati e postfascisti - collocati in prestigiose cariche istituzionali e pubbliche - costituisce una delle vergogne nazionali per la quale non c’è punizione se non, per chi crede, quella divina. E l’artefice dell’alluvione, il neo duce che recentemente sentiva scricchiolare il labaro ha tonitruato: ’’An? Dalla fogna li ho fatti uscire, nella fogna li faccio tornare’’. (…)
-
Arrampicare per la Birmania: Robertson arrestato mentre scala la Tour Eiffel (video)
20 novembre 2007Filmato da NICOLETTA FAGIOLO un amica di Bellaciao...
Il 12/11 il climber inglese Mike Robertson è stato arrestato mentre scalava la Tour Eiffel per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla situazione birmana e sulle responsabilità della compagnia petrolifera Total.
Lunedì scorso Mike Robertson - climber e fotografo inglese conosciuto per le sue deep-water soloing e recente vincitore a Banff del Premio per il miglior libro di Mountain Exposition con il suo Deep Water - ha tentato di (…)