L’Italia è il “bel paese”, dove c’è il sole, il mare, la musica, il papa, la sacralità della famiglia , l’amore per i bambini, per la buona cucina, per l’allegria , la solidarietà, la tolleranza... Come mai allora qualcuno parla di tortura, uno dei fenomeni più ripugnanti in materia di violazione dei diritti umani. Perché la tortura c’è anche qui , nel paese dello stragismo impunito, del terrorismo politico che ogni tanto riemerge, dei burattinai, dei fatti di sangue e di violenza nelle (…)
Home > contributions
contributions
-
Le nuove forme di tortura praticate in Italia
26 novembre 2007 -
L’ economia è in ripresa (2)
26 novembre 2007Canale 7. Un commentatore politico straborda eccessi fisici e mentali, disquisisce di leggi elettorali, partiti e mai tornati, della questione morale di un’altra favola, perchè questa qui fa proprio schifo. Ogni politica ha il commentatore che si merita.
Canale 6. Film americano di produzione recente. Acrobazie aeree, esplosioni, noi siamo i buoni e voi non siete un cazzo. "Ce la faremo?". "Dobbiamo farcela!... Il destino del mondo è (…) -
Parigi - Banlieue in fiamme: scontri con la polizia
26 novembre 2007MORTI DUE RAGAZZI INVESTITI DAGLI AGENTI
A Villiers-le-Bel, una ventina di chilometri a nord di Parigi. Sembra una ripetizione degli incidenti del 2005
Un incidente con la polizia, due ragazzini morti alla periferia di Parigi. Era successo due anni fa ed era stato l’inizio della rivolta. È accaduto di nuovo domenica pomeriggio. Villiers-le-Bel, dipartimento della Val d’Oise, 20 chilometri a nord della capitale. Due adolescenti rubano una moto da cross e, senza casco, attraversano i viali (…) -
L’ economia è in ripresa (1)
26 novembre 2007L’ economia è in ripresa.
L’ economia è in ripresa , ma nel mio quartiere non se ne è accorto nessuno. Mia madre ha ripreso ad imbottire il materasso dei risparmi giornalieri, ma siccome riesce a mettere da parte soltanto le monetine, da qualche mattina si alza dal letto dolorante e piena di ematomi. L’ economia è in ripresa ed il Sole 24 ore si quota in borsa per crescere fino a diventare due sole in 48 ore.
E’ la domenica sera di una settimana spesa in giro a proporre software e siti (…) -
L’ economia è in ripresa. (1)
26 novembre 2007L’ economia è in ripresa.
L’ economia è in ripresa , ma nel mio quartiere non se ne è accorto nessuno. Mia madre ha ripreso ad imbottire il materasso dei risparmi giornalieri, ma siccome riesce a mettere da parte soltanto le monetine, da qualche mattina si alza dal letto dolorante e piena di ematomi. L’ economia è in ripresa ed il Sole 24 ore si quota in borsa per crescere fino a diventare due sole in 48 ore.
E’ la domenica sera di una settimana spesa in giro a proporre software e siti (…) -
SCANDALOSI APPALTI ROMANI. STASERA SU RAITRE
25 novembre 2007Appalti ed esternalizzazioni a Roma. Stasera domenica su Raitre ne vedremo delle belle? La Gabanelli avrà la determinazione di scavare sulle responsabilità che coinvolgono la Giunta comunale del nuovo leader del PD? O si limiterà a scavare solo nel settore Sanità e nei servizi appaltati dell’Università di Roma Tre? Lo vedremo.
DUE BAMBINI ROMENI, CON LA LORO MADRE, FALCIATI DA UN PIRATA DELLA STRADA ITALIANO A TOR BELLA MONACA. I GIORNALI NON NE HANNO PARLATO. CHISSA PERCHE’? NE (…) -
Aboliamo l’ordine dei giornalisti!
25 novembre 2007Se c’e’ una cosa che in Italia fa schifo piu’ delle altre (ed e’ tutto dire) e’ l’Ordine dei giornalisti.
Col tipo di informazione che circola, specie in RAI, ci chiediamo proprio cosa ci stia a fare e a quali compromessi si pieghi.
Risulta che siamo il 61esimo paese del mondo (su 166) in quanto a informazione, a pari a Israele, Capo Verde, Guyana e São Tome’ e Principe.
I giornali sono omologati ai titoli dell’ANSA. I tg si accordano tra loro per mettere in primo piano certe notizie (…) -
La rivolta delle zucche
25 novembre 2007Berlusconi aveva detto dei suoi luogotenenti: “Erano zucche e li ho trasformati in principi”. Ma ora…
Dopo la scissione, AN porta 700 aderenti in quella stessa San Babila dove Berlusconi ha presentato il suo nuovo partito da solo: “meglio solo che male accompagnato”. Fini e Casini lo contrastano su sistema elettorale, sicurezza, giustizia sociale, fisco ed energie, praticamente tutto, e firmano una dichiarazione congiunta che la situazione e’ seria e occorrono progetti seri, non (…) -
Una società maschilista
25 novembre 2007A Roma contro la violenza sulle donne 150 000 manifestanti.
Basta alla violenza, soprattutto a quella domestica, prima causa di morte delle donne in tutto il mondo!
7 milioni le donne vittime di violenza fisica o sessuale nel corso della vita. Negli ultimi 12 mesi: 1 milione e 150 mila. E nella quasi totalita’ dei casi le violenze non sono denunciate.
"La violenza degli uomini contro le donne comincia in famiglia e non ha confini".
Le donne subiscono piu’ forme di violenza. I (…) -
"Sfida ai dirigenti della televisione" di Pier Paolo Pasolini
25 novembre 2007Nessun centralismo fascista è riuscito a fare ciò che ha fatto il centralismo della civiltà dei consumi. Il fascismo proponeva un modello, reazionario e monumentale, che però restava lettera morta. Le varie culture particolari (contadine, sottoproletarie, operaie) continuavano imperturbabili a uniformarsi ai loro antichi modelli: la repressione si limitava ad ottenere la loro adesione a parole. Oggi, al contrario, l’adesione ai modelli imposti dal Centro, è totale e incondizionata. I modelli (…)