«G8, la Cosa rossa ha detto sì» L’affondo di Sinistra critica
«La Cosa rossa ha votato in favore del G8 che sarà organizzato alla Maddalena nel 2009». La denuncia è di Sinistra critica, la minoranza di Rifondazione comunista rappresentata al senato da Franco Turigliatto e alla camera da Salvatore Cannavò.
Che hanno notato come venerdì scorso nel corso delle votazioni sulla finanziaria anche i senatori di Prc, Verdi, Comunisti e Sinistra democratica si siano aggiunti, in maggioranza, ai (…)
Home > contributions
contributions
-
La Cosa rossa ha votato in favore del G8 che sarà organizzato alla Maddalena nel 2009
15 novembre 2007 -
NO A LISTE UNICHE SENZA SIMBOLO COMUNISTA ALLE ELEZIONI
15 novembre 2007Esprimiamo il nostro più forte dissenso, di merito e di metodo, dalla decisione del gruppo dirigente del Prc di sottoscrivere un comunicato congiunto con Sd, Verdi e Pdci con cui ci si impegna a dar vita a liste comuni con un simbolo unico non comunista alle prossime elezioni amministrative».
Lo affermano in una nota i parlamentari del Prc Fosco Giannini e Luigi Pegolo, e il capogruppo di Rifondanzione comunista in Emilia Romagna Leonardo Masella.
«Sarebbe un tragico errore - scrivono- (…) -
PRC: No a decisioni precostituite!
15 novembre 20072007-11-07
Dietro la sconvocazione del Comitato politico nazionale previsto per il 16 e il 17 novembre c’è la volontà di evitare una franca discussione su alcuni temi cruciali del prossimo congresso?
Il Coordinamento nazionale di Valorizzare Il Saper Fare, area programmatica del Prc, dà un giudizio negativo della decisione di spostare la riunione del Cpn che avrebbe dovuto discutere dei documenti congressuali a data imprecisata e comunque dopo l’8 dicembre, giorno in cui è prevista (…) -
Su Chávez e il Borbone; se Allende avesse potuto fare altrettanto!
15 novembre 2007di Gennaro Carotenuto
Provate ad immaginare se Salvador Allende fosse uscito vivo dal golpe dell’11 settembre 1973, se il popolo cileno avesse rovesciato la situazione, sconfitto i golpisti e Don Salvador fosse rimasto legittimamente al governo. Credete che Allende avrebbe fatto sconti al mandante del colpo di stato, Henry Kissinger, parlando magari dalla tribuna delle Nazioni Unite? Credete che non sarebbe stato ridicolizzato e criminalizzato?
Perché mai Hugo Chávez non deve dare pane (…) -
PARIGI: presidio davanti all’ambasciata italiana sabato 17 novembre H 13.00
15 novembre 2007Appuntamento davanti all’ambasciata italiana a Parigi, sabato 17 novembre ore 13,00.
51, rue de Varenne, Paris - métro rue du Bac
A sostegno della manifestazione di Genova.
http://bellaciao.org/fr/article.php3?id_article=55144
http://bellaciao.org/fr/article.php3?id_article=55262
RDV devant l’ambassage italienne à Paris ce samedi 17 novembre à 13H, 51 rue de Varenne, Paris - métro rue du Bac en soutien aux manifestants de Gênes
Bonjour,
Malgré les violences policières lors du (…) -
L’orizzonte del governo e quello del cambiamento
15 novembre 2007Materialisticamente indaghiamo se esiste nella nostra gente la percezione dell’efficacia del governo nel mutare le condizioni materiali di chi l’ha votato
L’orizzonte del governo e quello del cambiamento
di Federico Tomasello*
L’editoriale di Liberazione dello scorso 31 ottobre mi ha colpito e sorpreso. L’ho letto in ritardo, su internet, poco prima di sedermi a vedere la prima puntata di “Decameron”, il ritorno in tv di Daniele Luttazzi. Sarà forse per questa coincidenza che a (…) -
Il Prc alle elezioni amministrative del 2008
15 novembre 2007di Claudio Grassi *
In un comunicato stampa del 9 novembre 2007 i Responsabili Enti locali dei partiti della sinistra annunciano “l’auspicio di giungere rapidamente alla definizione, attraverso la partecipazione delle cittadine e dei cittadini, del sindacato e delle associazioni, di elementi programmatici comuni in previsione delle elezioni amministrative del 2008. E’ stata evidenziata la centralità dei territori chiamati al voto per il confronto programmatico e la decisione sulla (…) -
Un nuovo mago Nikolas Sarkozy
15 novembre 2007Ecco un´altro giullare che ultimamente é stato eletto presidente di quel grande paese chiamato Francia
di Filippo Franceschino
come tutti gli altri maghi anche lui ha l´antitodo per guarire il suo paese voi vi chiederete forse quale esso sia , ebbene non é niente di nuovo ma bensi si tratta di una formula antichissime che di questi tempi é di moda, infatti costui che non ha mai fatto un giorno di lavoro pesante vuole portare da subito il pensionamento ai 40 anni di lavoro, cosí per poi (…) -
Bravi e giri di vite
15 novembre 2007Pochi giorni fa ho ricevuto una email da un mio amico libraio, inviata attraverso la mailing list dei suoi clienti, che conteneva come testo le celeberrime pagine manzoniane, tratte dal capitolo 1 dei Promessi Sposi, in cui si parla delle grida emesse via via dal governatorato spagnolo durante la sua dominazione in Lombardia nel XVII secolo per contrastare la "intollerabile miseria in che è vivuta e vive questa città di Milano, per cagione dei bravi vagabondi". La email non conteneva altro (…)
-
grillo a strasbourgo mercoledi’ 14 novembre
15 novembre 2007Da http://qn.quotidiano.net/2007/11/14/47106-grillo_alla_basta_fondi_italia.shtml
Sorpresa perche’ per ora questo gruppo editoriale e’ l’unico che ha riportato le cose in maniera chiara e estesa...!
Strasburgo, 14 novembre 2007 - "Vengo qui a fargli una supplica: visto che una parte dei soldi della criminalità viene da qui, dall’Europa, non date più una lira all’Italia, fatelo per il nostro bene, perchè è come finanziare Bokassa, non arriva niente ai cittadini".
Beppe Grillo sbarca al (…)