Senza parole ...
http://www.controcorrentesatirica.com/
Home > contributions
contributions
-
Lacrime di ...
8 novembre 2007 -
Romania fa rima con etnia?
8 novembre 2007L’identità dei rumeni (non “romeni”) è tale da rendere difficoltose le campagne d’odio razziste cui siamo ormai abituati. Sono di pelle bianca. Sono in maggioranza di fede cristiana (sia pure nelle variante greco-ortodossa). Parlano una lingua che discende in linea diretta dal latino. Fanno parte dell’Unione Europea. Non si possono applicare loro, insomma, i consueti alibi che giustificano il razzismo dilagante in questa porcheria di paese: lo “scontro di civiltà”, la “lotta al terrorismo”, (…)
-
Roma - Caro mutui, occupata la sede dell’Abi
8 novembre 2007Fonte: La Stampa on line 06.11.07
Roma - Caro mutui, occupata la sede dell’Abi
Global Project Roma - Mercoledì 7 novembre 2007
A.SI.A, RdB e Blocco Proletario Metropolitano contestano le banche: «Uccidono il diritto alla casa»
Roma - "Mutui insostenibili, caro affitti, sfratti: le banche uccidono il diritto alla casa": così lo striscione innalzato questa mattina da un gruppo di famiglie, che insieme a rappresentanti dell’A.SI.A. RdB e ad attivisti del Blocco Precario Metropolitano (…) -
GRAZIE PER IL VOSTRO SOSTEGNO (foto e canzoni)
7 novembre 2007Le foto e le canzoni della festa dopo la vittoria di Bellaciao
Parigi: al Babel Caffe il 6/10/07
Grazie per il loro sostegno ai 25.400 e passa firmatari, agli avvocati André Tinière e William Bourdon, ai sindacati CGT federali, regionali, provinciali e locali, al sindacato CGT dei cantieri navali, al sindacato CGT dei giornalisti, a Reporters Sans Frontières, alla segretaria generale e a numerosi deputati e dirigenti del PCF, della LCR, di Rifondazione-SE, al quotidiano "L’Humanité" ed (…) -
Poteri occulti in Italia: what’s?
7 novembre 2007Testimoni di Ustica che muoiono in incidenti stradali o aerei, al carabiniere placanica capita un guasto alla macchina e rischia l’incolumità, al giudice Forleo muoiono i due genitori nel periodo che gli era stato preannunciato in una minaccia anonima. Allo stesso giudice e al marito capita un altro incidente stradale.... " Tutto questo è parte di una lungo ragionamento espresso in una lettera aperta da paolo franceschetti, avvocato e docente di diritto all’università di Teramo. Egli ha (…)
-
Ciò che vogliamo
7 novembre 2007La battuta di Diliberto sulla salma di Lenin, per cui se Putin non la vuole più nel mausoleo in Piazza Primo Maggio si potrebbe portarla in Italia, ha dato la stura a battute (ricordo al momento quelle di Volonté dell’UCD, di Gasparri per AN, e di Calderoli per la Lega) dal carattere così rozzo e becero da operare su di me un effetto di risveglio dall’assopimento. Nel mesi passati credo di aver dedicato la quasi totalità dei miei interventi a criticare questa alleanza di centro sinistra (…)
-
DE MAGISTRIS GRLLO E TRAVAGLIO A STRASBURGO
7 novembre 2007Il Pm De Magistris assieme a Grillo e Travaglio al Parlamento Europeo :
Notizia sorprendente che vola attraverso i meetup degli amici di grillo
La trovate su www.ciardullidomenico.it -
Petizione contro il TSO
7 novembre 2007Si tratta di una violazione dei diritti di minoranze deboli: immigrati, zingari, poveri e senzatetto, liberi pensatori, omosessuali, persone ipersensibili. E’ importante firmare la petizione ( http://www.petitiononline.com/everyTSO/petition.html), ma anche diffondere questo testo presso amici, parenti, conoscenti, media, siti internet, forum. Bisogna fermare questa pratica violenta e lesiva della libertà individuale; prima o poi la "condanna" al TSO potrebbe capitare a ognuno di noi o a chi (…)
-
Interrogazione del Sen. Russo Spena sugli arresti di Spoleto
7 novembre 2007Presentata ieri al Senato una interrogazione a firma del Sen. Russo Spena ed altri sugli arresti dei 5 compagni anarchici di Spoleto. Legislatura 15 Atto di Sindacato Ispettivo n° 3-01048 Atto n. 3-01048 (in Commissione)
Pubblicato il 6 novembre 2007 Seduta n. 242
RUSSO SPENA , ZUCCHERINI , BOCCIA Maria Luisa , EMPRIN GILARDINI - Al Ministro della giustizia. - Premesso che:
il procedimento penale, iniziato dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Perugia, nei confronti di (…) -
Una pena né giusta né certa
7 novembre 2007Il problema della giustizia in Italia è che non è né certa né equa né uguale per tutti. La legge recita che al di sotto di una pena detentiva di 3 anni non si manda il reo in carcere ma il giudice sospende l’emissione dell’ordine di esecuzione e trasmette gli atti al tribunale di sorveglianza perchè decida se applicare una delle misure alternative alla detenzione (affidamento in prova al servizio sociale; affidamento in prova nei confronti di tossicodipendenti o di alcooldipendenti; (…)