Faccio alcune osservazioni: 1) E’ un problema di disagio sociale. A Roma fino al 1975 vivevano 300.000 baraccati, tutti italiani, in quartieri ghetto dove non poteva entrare nemmeno la polizia. Il problema è stato risolto dandogli casa. Molte di queste persone, che ora darebbero fuoco a ogni campo rom e ad ogni romeno, farebbero bene a ricordare quello che erano. 2) L’ex prefetto Achille Serra insieme al sindaco ha provato ad affrontare questo problema con un progetto di villaggi della (…)
Home > contributions
contributions
-
Le osservazioni di un maestro di scuola
4 novembre 2007 -
Eccolo rispunta Scalfari. Stavolta contro Rodotà..
4 novembre 2007Era prevedibile che Scalfari intervenisse come un orologio a difendere le misure adottate dal governo e l’operato del nuovo segretario del neo Partito Democratico. L’aveva già fatto ferocemente contro l’antipolitica di Grillo e dei ragazzi del Vaffaday tacciandoli di favorire svolte autoritarie e fasciste. Oggi si schiera nuovamente per difendere il decreto sulle espulsioni e lo stesso Veltroni dall’attacco di Rossanda e di Sansonetti che hanno definito fasciste le posizioni del sindaco di (…)
-
Tra Beccaria e Dostoievski
4 novembre 2007Le mie convinzioni in materia penale una volta si basavano sulle concezioni illuministe che Cesare Beccaria aveva sviluppato nella sua celeberrima opera Dei delitti e delle pene, in cui sentimento umanitario e logica implacabile si univano per fustigare la spietatezza ed irrazionalità del sistema penale di allora. Pietro Verri si collocava sulla stessa linea.
Oggi, nel revival delle illusioni bipartisan legate agli slogan della Legge & Ordine, questa tradizione sarebbe quanto mai (…) -
coerenza rifondarola
4 novembre 2007– coerenza rifondarola - a cura di Paolo De Gregorio - 3 novembre 2007
Il fatto: Bertinotti dona al parroco della parrocchia Tor Tre Teste (Roma Est) 50.000 euro avuti come risarcimento in una causa per diffamazione vinta contro il canale televisivo LA7. La “via italiana al socialismo”, già così impervia e piena di sconfitte, appare allungarsi infinitamente, visto che l’unico partito di una certa consistenza, che si ispira al comunismo, non viene finanziato dai suoi massimi dirigenti (…) -
I ROM
4 novembre 2007Anche se Montezemolo mi sta francamente sulle scatole, una cosa giusta l’ha detta: questo è un paese non governato, ma non solo da 12 anni, da sempre. Chiacchiere e proclami tanti, baruffe, urla in parlamento, insulti e sensazionalismo, poi, quando si va a vedere sul piano delle leggi e dei provvedimenti fattivi si incontra il deserto, eppure siamo il paese con più leggi d’Europa, ma questa moltitudine serve in genere agli avvocati degli inquisiti ricchi a sfuggire a qualsiasi pena. E siamo (…)
-
Contro la deriva securitaria, libertà per i compagni di Spoleto e verità per Aldo Bianzino!
3 novembre 2007Con il passare dei giorni, la montatura contro i cinque giovani compagni di Spoleto mostra tutta la sua inconsistenza. Nessun elemento concreto è stato portato a riscontro di un teorema sfociato in un’operazione tanto spettacolare, quanto provocatoria, e questo legittima la prospettiva che non di “antiterrorismo” si tratti, ma di una manovra tutta politica sulla pelle di cinque persone e rivolta contro le battaglie per la salvaguardia dell’ambiente che i cinque compagni hanno contribuito ad (…)
-
Rapporto Caritas
3 novembre 2007Rapporto Caritas
Il rapporto sui migranti dice che l’Italia sta sostenendo un cambiamento sociale enorme in tempi brevi. In pochi anni e’ diventata il paese europeo con piu’ migranti: 3 milioni e 700 mila. Solo in Emilia Romagna ce ne sono 500 mila. In un solo anno (2006) ne sono arrivati 700 mila. Troppi, rispetto alla capacita’ di accoglienza reale e psicologica. Per 10 migranti che arrivano, 5 vengono da paesi europei, 4 da Africa e Asia, uno dalle Americhe. Un aumento cosi’ rapido ha (…) -
Dubai : quand les esclaves à 3 € par jour se révoltent.
3 novembre 2007À Dubai, les travailleurs immigrés se rebiffent
Par PB, L’Humanité, 30 octobre 2007.
Golfe . Venus d’Asie du Sud, ils travaillent pour des salaires de misère dans une ville connue pour ses richesses. Ils sont en grève depuis dimanche. Du jamais-vu à Dubai, cette ville du Golfe connue pour ses gratte-ciel d’avant-garde, ses résidences luxueuses et ses archipels d’îles artificielles : des milliers de travailleurs de la construction, pour la plupart originaire d’Asie du Sud, ont entamé, (…) -
La caccia è aperta!
3 novembre 2007L’Europa è sconvolta dall’ondata xenofoba che si è abbattuta sull’Italia. Sul nostro paese piovono gravi accuse di barbarie
Abbandoniamo il termine rom che non significa rumeni, e usiamo il termine zingari! In Romania gli zingari sono malvisti come da noi. I rumeni sono gli abitanti di un paese povero ma civile. I rom sono zingari, nomadi e poco assimilabili alle leggi di qualsiasi paese civile. C’è una bella differenza
I rumeni sono persone come tutti, vengono in Italia soprattutto come (…) -
Qualche pensiero ancora sul grillismo
3 novembre 2007Per quanto io sia stato un aspro critico del grillismo, ho sempre provato un certo disagio alla facilità e alla piattezza di certe liquidazioni che provenivano "da sinistra".
Intanto ho pensato fin dal primo momento che la somma risultante dei tutti i fattori che compongono il grillismo fosse in definitiva positiva. La scomunica di un papa laico come Eugenio Scalfari è per me la riprova più evidente dell’impossibilità di comprimere l’energia protestataria di Grillo e del suo movimento (…)