Attac Maroc Membre du Réseau CADTM
www.maroc.attac.org
Suite à la visite effectuée par un représentant du Secrétariat National d’Attac Maroc auprès des grévistes de la société GROUP4SECURICOR occupant le siège de leur société sise au 14 Avenue Ben Barka, à Rabat, Attac Maroc publie le communiqué suivant : Solidarité avec les travailleurs de Group4Securicor Les multinationales doivent respecter les normes et le droit du travail internationaux Depuis le 11 octobre 2007, et après (…)
Home > contributions
contributions
-
ATTAC-Maroc : Solidarité avec les ouvriers de la multinationale Group4Securicor (G4S) - Maroc
27 ottobre 2007 -
Presidio musicale Antifascista a Torino
26 ottobre 2007In solidarietà agli accusati di devastazione e saccheggio in seguito al corteo del 18/06/2005.
ORE 16:00 PUNTUALI PIAZZA XVIII DICEMBRE (PORTA SUSA)!
Gli antifascisti delle case occupate, dei centri sociali e tutte le realtà Antagoniste ed Anarchiche torinesi hanno organizzato una dance hall in piazza ( musica reggae & Hip hop) e distribuzioni informativa presso P.za XVIII Dicembre Porta Susa
D.J set from Radio Black out!
Yardcore Madò che crew Dj Sakko from nun te reggae crew (…) -
Solidarietà ai cinque militanti anarchici arrestati in Umbria!
26 ottobre 2007Comunicato del 26.10.07 Associazione Solidarietà Proletaria (ASP)
CP 380, 80133 Napoli - Italia
e-mail: Ass-solid-prol@libero.it
Partito dei Comitati di Appoggio alla Resistenza - per il Comunismo (CARC )
Via Tanaro, 7 - 20128 Milano - Tel./Fax 02.26306454
E-mail: resistenza@carc.it - sito: www.carc.it
Nuovo blitz repressivo del governo Prodi.
Esprimiamo solidarietà ai cinque militanti anarchici arrestati in Umbria.
La macchina repressiva del governo Prodi continua a colpire (…) -
Aggiornamenti dA Spoleto
26 ottobre 2007Indagati rispondono al GIP:
http://notizie.liberamente.net/index.php?id_categorie=23&id_articoli=332698
Immagini presidio:
http://www.spoletonline.com/index.php?sezione=articolo&azione=leggitutto&id=44042&from=&paginafrom=
Video con dichiarazione del padre di fabiani:
http://www.spoletonline.com/video/videocronacawmv.php?id=47 -
Sistema bancario e prodotti derivati ... è ora di cambiare rotta ....
26 ottobre 2007COMUNICATO STAMPA
Sistema bancario e prodotti derivati:
è necessario un deciso cambiamento di rotta
Le recenti vicende in merito ad un utilizzo che si presenta troppo disinvolto, da parte di alcune banche, dei nuovi prodotti finanziari derivati e strutturati hanno compromesso, ancora una volta, l’immagine e il rapporto di fiducia tra il sistema bancario e la propria clientela.
E’ ormai da tempo che al centro delle iniziative dei sindacati del settore del credito c’è il tema della (…) -
LA GIUSTZIA IN QUESTO PAESE (oltre lo spettacolo tv)
26 ottobre 2007mentre la politica-reality la butta sulle beghe tra un apio di magistrati televisivi e politici da operetta... la "giustizia" di lorsignori (tnto dei magistrati, quanto dei politici) bastona i "soliti noti"...
G8 di Genova, lo Stato presenta il conto
"Centomila euro a testa dagli imputati"
Le richieste di risarcimento ai 25 no global accusati di danno all’immagine e incidenti in città. Per gli imputati chiesti anche 125 anni di carcere. Intanto i no-global organizzano un manifestazione (…) -
L’informazione a Roma nell’era Veltroni
26 ottobre 2007Roma, 26 Ottobre: L’Informazione a Roma nell’Era Veltroni
Coordinamento per l’Unità dei Comunisti
I grandi giornali e l’informazione televisiva ormai parlano solo delle questioni legate alla “sicurezza”. Secondo questi media, immigrati, lavavetri, ambulanti e parcheggiatori abusivi sono diventati una minaccia per la sicurezza collettiva, quindi bisogna attribuire a Sindaci e Prefetti maggiori poteri di polizia. Al tempo stesso, è calato il silenzio sulla sofferenza sociale, (…) -
Fosco Giannini e la Comunismo spa
26 ottobre 2007Ho visto ieri in TV l’irato intervento di Fosco Giannini in Parlamento per protestare contro i toni trucidi con cui il TG2 dell’ineffabile Mazza aveva presentato i novant’anni dalla Rivoluzione Russa (facendo il paio, a distanza di qualche settimana, con il servizio sui quarant’anni dalla morte di Che Guevara, che sembrava piuttosto un dossier della Digos).
E’ senza dubbio buona cosa che vi siano reazioni di questo tipo, sia perché agiscano da contrappeso informativo, sia perché la (…) -
LA STORIA SIAMO NOI
26 ottobre 2007LA STORIA SIAMO NOI Un appello alla mobilitazione di tutti per il 17 novembre
"La storia siamo noi" non è uno slogan. E’ un approccio preciso: da un lato la storia sociale, dall’altro la storia del potere. Chi lo ha cantato in questi anni lo ha fatto con l’istinto di chi sa di aver vissuto un pezzo importante della storia, ufficiosa o ufficiale che sia. E lo ha fatto pensando a Genova 2001. Con ogni mezzo necessario. Dal 21 luglio 2001 in poi la giustizia e la politica hanno cominciato la (…) -
INTO THE WILD
25 ottobre 2007Regia: Sean Penn Soggetto e sceneggiatura: Sean Penn dall’opera di Jon Krakauer ‘‘Nelle terre estreme’’ Direttore della fotografia: Eric Gautier Montaggio: Jay Cassidy Interpreti principali: Emile Hirsch, William Hurt, Marcia Gay Harden, Jena Malone, Brian Dierker, Vince Vaughn, Catherine Keener Musica originale: Michael Brook Produzione: Linson Films Origine: Usa, 2007 Durata: 148’
L’America che non ama Hollywood racconta un’altra America. Lo fa con uno dei suoi figli del set più (…)