– mani insanguinate - a cura di Paolo De Gregorio – 25 ottobre 2007
Vedendo l’immagine della attivista americana contro la guerra all’Irak, Desirée Anita Ali Fairooz, che mostra le mani insanguinate alla cameriera di Bush, Condoleeza Rice, che abbassa gli occhi e la testa e non sa cosa rispondere, è esplosa in me una gioia profondissima per una verità che emerge in un mare soffocante di bugie e manipolazioni. L’unico in Italia a dire la stessa elementare verità, che gli Usa e la loro (…)
Home > contributions
contributions
-
mani insanguinate
25 ottobre 2007 -
ANCORA UNA VIOLENZA DELLO STATO!
25 ottobre 2007ANCORA UNA VIOLENZA DELLO STATO!
Dopo l’inaccettabile arresto dei cinque ragazzi spoletini, sentiamo forte la necessità di costituire un Comitato di solidarietà, per difendere i loro diritti e denunciare l’incredibile montatura mediatica e giudiziaria, totalmente sproporzionata rispetto alla reale entità dei reati contestati. Pertanto chiediamo: la scarcerazione immediata; il rispetto del diritto alla difesa (art. 24 della Costituzione italiana: "Tutti possono agire in giudizio per la (…) -
Uno, due e … venti (ottobre). Indipendenza o catarsi?
25 ottobre 2007Copio:
L’editoriale di Radio Città Aperta di martedì 23 ottobre
Non è facile comprendere il 20 ottobre senza considerare quello che è successo nei giorni immediatamente precedenti. Non se ne capisce il carattere di “grande evento” senza considerare che fa parte di uno schema complessivo assieme alle primarie del costituendo Partito Democratico e alla consultazione indetta da CGIL CISL e UIL su un accordo già firmato e blindato. Dopo la scontata elezione-plebiscito di Veltroni, e la (…) -
Testimonianza su Michele, arrestato a Spoleto
25 ottobre 2007Conosco Michele Fabiani da quasi due anni ed ho avuto modo di apprezzarne le alte doti di umanità, oltre all’acuta intelligenza e alla grande preparazione, nonostante la giovane età. Michele ha sposato subito la causa dell’AVae-m (Associazione Vittime armi elettroniche e mentali), di cui sono cofondatore insieme a Paolo Dorigo, e si è dedicato con tenacia e determinazione allo studio e alla denuncia della tortura elettronica praticata largamente in Italia (nelle due forme dei microchip (…)
-
Il doppio errore di Epifani e Prodi
25 ottobre 2007Deve essere stato forte il ricatto dei Dini e Mastella perché Romano Prodi mettesse con le spalle al muro il segretario della Cgil, Guglielmo Epifani: o sigli il protocollo su pensioni e welfare, o mi dimetto e cade il governo. E dev’essere stato ben incerto sugli umori della sua confederazione Epifani se non gli ha risposto: non posso, non ne ho il mandato. Ha siglato come Trentin nel 1993, ma diversamente da Trentin non si è dimesso. E lunedì ha rilanciato aprendo una caccia alle streghe (…)
-
Solidarietà ai compagni anarchici arrestati a Spoleto e Perugia
24 ottobre 2007Voglio esprimere tutta la mia solidarietà morale e politica ai compagni anarchici arrestati a Spoleto e Perugia, in modo particolare a Michele Fabiani che conosco meglio degli altri. Sono sicuro che si tratta dell’ennesima montatura mediatico-politica creata ad arte da un apparato ideologico-terroristico al solo scopo di criminalizzare e reprimere il dissenso e il movimento anarchico e antagonista in genere. Michele e gli altri compagni di Spoleto sono stati arrestati proprio in quanto (…)
-
Direttivo Cgil : No, non è l’inquisizione, ma ci assomiglia ........
24 ottobre 2007Si manifesta esplicitamente e teatralmente l’insofferenza e l’ostracismo di questa maggioranza verso ogni forma di dissenso interno.
Nel documento conclusivo di decide a maggioranza (col voto contrario di Fiom, Rete28aprile e Lavoro-Società) di avviare una verifica interna ed a tutti i livelli per l’individuazione delle responsabilità formali e politiche di chi, in dissenso col capo, ha sostenuto il NO all’accordo del 23 luglio.
No, non è l’inquisizione, ma ci assomiglia ........
Tutto (…) -
I limiti della battaglia per Crescentini. Discutiamone
24 ottobre 2007IO aderisco all’appello per Ciro Crescentini ma vorrei che si mettesse in evidenza cosa significhi scegliere il sindacato forte per esercitare azioni di tutela. A Roma, ad esempio, significa sposare in pieno il conflitto di interesse. La Cgil sta al governo della città con i suoi ex esponenti nella giunta Veltroni o in società comunali (Minnelli, Bianchi....) e nei vari assessorati. Iscriversi alla Cgil nei settori che si trovano a confliggere con Il Comune di Roma e con gli appaltatori del (…)
-
LA CGIL di NAPOLI LICENZIA:ADERISCI ALL’APPELLO PER IL REINTEGRO DI CIRO CRESCENTINI
24 ottobre 2007Conoscete la storia di Ciro Crescentini? E’ un funzionario della Cgil di Napoli, licenziato dopo aver denunciato alcuni cantieri irregolari. Ecco la vicenda, dettagliatamente raccontata dallo stesso Crescentini. A seguire un appello in suo favore promosso da Marco Bazzoni, instancabile difensore della sicurezza del lavoro.
La storia
Il 30 ottobre 2006, ho inviato una denuncia all’Ispettorato del Lavoro di Napoli e alla Procura della Repubblica di Napoli – Sezione Lavoro - per richiedere (…) -
GIORNI E NUVOLE
23 ottobre 2007Regia: Silvio Soldini Soggetto e sceneggiatura: Silvio Soldini Direttore della fotografia: Ramiro Civita Montaggio: Carlotta Cristiani Interpreti principali: Antonio Albanese, Margherita Buy, Giuseppe Battiston, Alba Rohrwacher, Carla Signoris, Fabio Troiano, Paolo Sassanelli, Arnaldo Ninchi Musica originale: Giovanni Venosta Produzione: Amka Films Productions, Lumière & Co, RTSI Televisione Svizzera Origine: Ita, Svi, 2007 Durata: 116’
Barca. Viaggi esotici. Cene al ristorante. (…)